Letti moderni per camerette confortevoli

Arredare la camera, dando voce alle passioni e alle emozioni dei più piccoli: le novità Twils pensate per lettori o per amanti dei dettagli di design

24/03/2025 – Moderni e funzionali per camere accoglienti e confortevoli: sono i letti singoli Twils, fatti per accostarsi, combinarsi, nascondersi e per riapparire quando serve. Modelli e sistemi per arredare la camera, dando voce alle passioni e alle emozioni dei più piccoli. Tra le novità spiccano Book, Logan, Venus e la boiserie Flute.

Come dice il nome, Book è pensato per i divoratori di libri, a chi si perde nelle storie e si rilassa facendo lunghi viaggi con la mente. La testiera inclinata al punto giusto, leggermente curvata ricorda la falda di un volume aperto, disegnata dal tocco inventivo di Matteo Ragni che la trasforma in un dettaglio slanciato: Book è un letto “da grandi” che qui $Leggi l’articolo

Read more

Composizioni ‘scaldanti’ a parete

Un abaco di piastre in alluminio 100 % riciclabile: i radiatori Tavola, Tavoletta e Tavolina di Antrax definiscono un gioco di grandezze e geometrie in differenti scale

24/03/2025 – Un abaco completo di pezzi da accostare liberamente sulla parete: Tavola, Tavoletta e la nuova arrivata Tavolina sono i radiatori Antrax con cui definire composizioni astratte sempre diverse, con un valore decorativo e funzionale. Piastre scaldanti lisce realizzate in alluminio 100% riciclabile, con uno spessore di 3,5 mm.

 
Un gioco di grandezze dall’elemento più importante, Tavola, a quello di dimensioni più ridotte, Tavolina. Tavola è proposto con accessori come ganci, maniglioni, con tagli geometrici nel profilato metallico utili per appendere teli e ancora con una superficie a specchio nel modello Total Mirror, con display touch. 

Tavola, insieme alla variante specchiata, $Leggi l’articolo

Read more

Flexform al Chiostro Sant’Angelo

In occasione del Fuorisalone 2025 l’iconica architettura di Giovanni Muzio ospita un allestimento speciale dedicato alle collezioni outdoor firmate Antonio Citterio

24/03/2025 – I nuovi arredi per esterni Flexform dialogano con un’iconica architettura di Giovanni Muzio in occasione del Fuorisalone 2025: il brand presenta la nuova collezione outdoor all’interno del Chiostro Sant’Angelo, a due passi dallo showroom di via della Moscova 33, che sarà invece dedicato interamente alla presentazione della collezione indoor.  

 

Misura, continuità ed essenzialità guidano gli arredi Flexform, un linguaggio che attraversa le collezioni come un filo sottile, capace di legare elementi diversi in un’armonia riconoscibile. Ogni pezzo ha una sua identità, eppure tutti parlano la stessa lingua. Un principio che si riflette anche nel luogo scelto per la Design Week 2025: $Leggi l’articolo

Read more

Un auditorium interamente allestito da LAMM e Caruso Acoustic

Tavoli e poltrone, rivestimenti e pannelli fonoassorbenti arredano il nuovo spazio corporate di Sacchi SpA a Desio

24/03/2025 – A Desio (MB), nell’immenso polo logistico altamente automatizzato di Sacchi SpA, il più grande distributore del Nord Italia di prodotti e soluzioni per impianti elettrici e tecnologici, per l’automazione industriale e la transizione energetica, nasce l’auditorium corporate, completamente allestito con tavoli e poltrone LAMM e rivestimenti e pannelli fonoassorbenti Caruso Acoustic. 

 

La nuova sala da 240 posti si innesta in uno dei centri più avanzati di distribuzione nel settore elettrico, un complesso a zero emissioni che si sviluppa su oltre 70mila mq di superficie coperta, espressione tangibile dell’incessante crescita dell’azienda con oltre 67 anni di storia, che conta circa $Leggi l’articolo

Read more

Ancora pochi giorni per partecipare al workshop Tipimutati

Promosso dal brand Orografie, si terrà in occasione della Milano Design Week 2025 presso NYX Hotel Milano

24/03/2025 – Ancora pochi giorni per partecipare al workshop dedicato al product design Tipimutati, nuova edizione del progetto Emersivi promosso da Orografie. La data di presentazione della domanda di partecipazione è stabilita entro la mezzanotte di venerdì 28 marzo 2025.

 

Il workshop Tipimutati di Emersivi si terrà in occasione della Milano Design Week, dall’8 all’11 aprile presso NYX Hotel Milano, Piazza IV Novembre 3. 8-10 aprile, dalle 14 alle 20, 11 aprile dalle 09 alle 14 con la presentazione finale dei progetti.

 

Orografie, attraverso le due collezioni del nuovo catalogo, ha evidenziato un nuovo ordine di senso che risponde alle nuove azioni, comportamenti e rituali. Lo ha fatto $Leggi l’articolo

Read more

Comfort e modularità: le sedute Unlimited di Desalto

Il sistema firmato Francesco Rota si amplia con nuovi elementi e accessori, per creare composizioni ancora più versatili. L’anteprima al Salone del Mobile 2025

21/03/2025 – Disegnato da Francesco Rota, Unlimited è il sistema di sedute Desalto che si distingue per la sua grande modularità. Punto di partenza sono l’elemento di forma quadrata e lo schienale che lo avvolge sopra, elementi fondamentali del sistema che consentono di combinare diverse sedute per creare pouf, poltrone, chaise longue e daybed.‎ 

 

Al Salone del Mobile 2025 verranno presentati anche gli elementi angolari, a 45° e 90°, oltre a schienali interni ed esterni e accessori, che permetteranno di creare composizioni ancora più versatili, nell’ottica di rispondere sempre più puntualmente alle diverse esigenze sia del settore residenziale che nel contract.

 

La modularità di Unlimited $Leggi l’articolo

Read more

Innovazione, performance e sostenibilità: il futuro dei materiali alla MDW 2025

All’interno del Superdesign Show Materially presenta The Scale of Commitment, la mostra dedicata alla ricerca e allo sviluppo di nuovi materiali

21/03/2025 – In occasione della Milano Design Week 2025, Materially presenta The Scale of Commitment, una mostra dedicata all’impegno concreto nella ricerca e nello sviluppo di materiali innovativi, performanti e sostenibili. L’evento avrà luogo all’interno del Superdesign Show, nel cuore del Tortona district, un punto di riferimento per la comunità creativa internazionale e milanese.
 

Con The Scale of Commitment, Materially intende presentare il contributo dei materiali alla definizione di prodotti e ambienti attraverso soluzioni trasparenti e misurabili. Il progetto sottolinea il ruolo centrale degli indicatori di sostenibilità nel dibattito contemporaneo, un tema che Materially ha sostenuto $Leggi l’articolo

Read more

‘Array stories: a new vision of comfort’

A Milano la prima tappa del ciclo di eventi dedicato alle ultime novità MDF Italia, con al centro il sistema modulare di divani Array firmato Snøhetta

21/03/2025 – Fino al 30 Marzo Spotti Milano ospita il primo appuntamento di Array stories, un ciclo di eventi dedicati a MDF Italia e alle ultime novità di prodotto, con al centro il sistema modulare di divani Array firmato Snøhetta. Un percorso che proseguirà con tappe internazionali, tra appuntamenti dedicati ed eventi di settore.

Nel cuore di Milano, lo spazio Spotti in Viale Piave 27 rappresenta da sempre un punto di riferimento per il design. Partner storico di MDF Italia, ne condivide la stessa visione estetica. Un dialogo fondato su valori comuni, come racconta Claudio Spotti: “Crediamo in un design capace di unire essenzialità e ricerca, dove materia e forme dialogano in perfetto equilibrio.”

 

L’allestimento, $Leggi l’articolo

Read more

DDDESIGN, un hub di creatività attivo tutto l’anno

In occasione della Milano Design Week 2025 Durini Design District evolve e si espande con il lancio ufficiale del nuovo circuito DDD

21/03/2025 – In occasione della Milano Design Week Durini Design District evolve e si espande con il lancio ufficiale del circuito DDDESIGN (DDD), un circuito che rappresenta il meglio del design e della creatività non solo nell’area Durini, ma nell’intero centro città durante la restante parte dell’anno.
 

 

DDD non vuol essere solo un circuito per aziende di design, ma un hub di creatività aperto a designer, architetti, stakeholders e professionisti, con l’obiettivo di creare connessioni strategiche e promuovere il saper fare Design su scala globale.

Per il Fuorisalone 2025, il percorso nel distretto si snoda tra gli showroom dei brand più importanti del panorama internazionale, come Arclinea, $Leggi l’articolo

Read more

La mostra interattiva firmata Élitis e Masquespacio al Fuorisalone 2025

Colori vivaci, forme geometriche e narrazioni emozionali danno vita a Sensora, un viaggio sensoriale in tre atti dove architettura e geometria trascendono i loro ruoli funzionali

21/03/2025 – In occasione del Fuorisalone 2025, colori vivaci, forme geometriche e narrazioni emozionali danno vita a Sensora, la mostra che mette in scena i tessuti e i rivestimenti Élitis, pensata in collaborazione con lo studio creativo Masquespacio. Un viaggio sensoriale, dove architettura e geometria trascendono i loro ruoli funzionali per diventare un linguaggio di emozioni ed esperienze.
 
In tre atti, la mostra offre una rivelazione progressiva di come forme e spazi influenzano le nostre percezioni e riflessioni interiori. Al centro dell’esperienza immersiva, le collezioni di tessuti e rivestimenti Élitis del 2025 saranno esposte attraverso una scenografia che esalta il dialogo tattile $Leggi l’articolo

Read more

Al Fuorisalone 2025 l’installazione di David Lopez Quincoces e Francesco Meda

Realizzato con i rivestimenti in argilla HD Surface, IN-BETWEEN WORLDS è “un’esperienza cromatica in divenire tra due mondi”

21/03/2025 – In occasione del Fuorisalone 2025 i rivestimenti in argilla HD Surface prendono forma nel progetto IN-BETWEEN WORLDS, l’installazione firmata a 4 mani dai designer David Lopez Quincoces e Francesco Meda.

 

“L’installazione “In-Between Worlds” trasforma un passaggio architettonico dell’Università Statale di Milano in un’esperienza sensoriale immersiva. Il progetto prevede il rivestimento di un portale lungo una scalinata con una speciale malta colorata, creando una superficie continua e materica che si sviluppa in un effetto sfumato. La struttura assume la forma di un imbuto/cannocchiale prospettico, invitando il visitatore a varcare la soglia e a vivere una graduale trasformazione $Leggi l’articolo

Read more

La poltrona Quadrotta cambia veste

Il camoscio a stampa OP di Borbonese reinterpreta l’iconico arredo Calligaris disegnato dallo studio Archirivolto, enfatizzandone lo schienale morbido e avvolgente

24/03/2025 – La poltrona Quadrotta di Calligaris cambia veste in occasione del Salone del Mobile 2025. Il camoscio a stampa OP (Occhio di Pernice) di Borbonese reinterpreta l’iconico arredo disegnato dallo studio Archirivolto, enfatizzando la linea morbida e avvolgente dello schienale. 
 
Il design della poltrona contraddistinto da contrasti tra il teso e il soffice, fra il minimal e il mid-century, incontra il mondo della moda per dar forma a un prodotto in grado di unire funzionalità, comfort e valore estetico. Una struttura interna a cinghie elastiche rende Quadrotta ancora più comoda, pratica e resistente.

La nuova veste ben si abbina alla pelle color cioccolato della seduta dalle forme $Leggi l’articolo

Read more

Una rivisitazione contemporanea delle iconiche sedie da caffè

Alessandro Stabile firma per Zilio la nuova sedia Aroma, punto di incontro tra il brio di un bistrot parigino e la calda sobrietà dei locali scandinavi

20/03/2025 – Cosa accade quando il brio di un bistrot parigino incontra la calda sobrietà dei locali scandinavi? Il risultato è Aroma, la nuova sedia Zilio concepita dal designer Alessandro Stabile come una rivisitazione contemporanea delle iconiche sedie da caffè. Presentata in anteprima al Salone del Mobile.Milano 2025 insieme alle altre novità del brand.

 
Rigore ed emozione, pulizia formale e precisione delle lavorazioni: Aroma è accogliente come un abbraccio, ma rigorosa nella composizione. Fra suggestioni hygge e bohemien, il progetto distilla nelle sue forme essenziali una precisa atmosfera ispirandosi alle storiche sedute da caffè ma evitando ogni riduttiva citazione. 

 
“Elemento chiave $Leggi l’articolo

Read more

Purezza e leggerezza minimalista in un lavabo freestanding

Saba è il nuovo lavabo a colonna di Noorth disegnato da Altherr Dèsile Park: una reinterpretazione del bagno contemporaneo

20/03/2025 – Estetica pura e leggerezza stilistica distinguono Saba, il lavabo freestanding Noorth disegnato da Altherr Dèsile Park che offre un interpretazione contemporanea del bagno. Il lavabo diventa elemento centrale dello spazio e trova nella versione freestanding a colonna la sua espressione più pura. Saba si abbina con il sistema di contenitori Caba, firmato dal collettivo iberico.

 
In versione monomaterica o combinata con colonna in essenza opaca, nelle varianti rovere mezza fiamma, carbone, nero; noce canaletto, il lavabo a catino Saba è realizzabile in cemento nelle varianti caolino e antracite che ne esaltano il carattere minimalista; in cemento laccato in 22 colori opachi e 6 colorazioni $Leggi l’articolo

Read more

HI-MAZE, un labirinto nel verde urbano

L’installazione in HIMACS progettata da Studio Cappellini Design alla Fabbrica del Vapore

03/04/2025 – Un viaggio sensoriale che esplora il rapporto tra uomo e design contemporaneo: HI-MAZE è l’installazione firmata Studio Cappellini Design e realizzata interamente in Solid Surface HIMACS in occasione della Milano Design Week. Un labirinto urbano che reinterpreta il concetto di smarrimento, trasformandolo in un’esperienza esplorativa dove materiali innovativi, luce, colore e spazio si fondono in perfetto equilibrio. Dall’8 al 13 aprile 2025, sarà aperta al pubblico nello spazio esterno della Fabbrica del Vapore, in occasione della FABBRICA DESIGN WEEK 2025.

 
L’installazione è composta da una serie di blocchi parete e sedute in HIMACS – che invitano alla sosta e all’interazione – $Leggi l’articolo

Read more

Innovazione e benessere: GROHE a ISH 2025

Tecnologie avanzate e soluzioni su misura per trasformare ogni interazione con l’acqua in un’esperienza di benessere e sostenibile

20/03/2025 – A ISH 2025, GROHE presenta le sue ultime innovazioni nel mondo del bagno e della cucina, confermando il suo impegno nel trasformare l’interazione quotidiana con l’acqua in un’esperienza di benessere. Tra le novità in evidenza, la doccia GROHE Purefoam, che avvolge il corpo in una soffice schiuma calda, e il sistema GROHE Rapido Heat Recovery, progettato per ottimizzare l’uso dell’energia. Oltre alle soluzioni tecnologiche all’avanguardia, GROHE rafforza il supporto ai professionisti con nuovi strumenti e servizi, consolidando il suo ruolo di partner di riferimento per architetti, designer e installatori.

Guidare l’innovazione: GROHE Aqua Intelligence®
Ogni innovazione tecnologica $Leggi l’articolo

Read more

Fiora svela Wave

A ISH di Francoforte, il brand spagnolo presenta il piatto doccia disegnato da Yonoh Creative Studio

20/03/2025 – Fiora è protagonista alla fiera ISH di Francoforte, palcoscenico internazionale dedicato al mondo del bagno, alle soluzioni HVAC e alle tecnologie sostenibili. Qui, il brand spagnolo ha presentato in anteprima Wave, il nuovo piatto doccia frutto della collaborazione con Yonoh Creative Studio, un progetto che reinterpreta con forza estetica e innovazione il concetto di funzionalità per l’ambiente bagno.
 
Minimalismo, materiali naturali e versatilità: Wave è una vera e propria dichiarazione di stile. Il suo tratto distintivo è la griglia circolare in pietra naturale, un dettaglio che non solo risponde a un’esigenza tecnica, ma diventa il fulcro estetico dell’intero progetto. Il design $Leggi l’articolo

Read more

VitrA torna a ISH 2025

Nello stand alla fiera di Francoforte, il brand invita i visitatori a ripensare e rimodellare il design del bagno attraverso prodotti per il benessere e iniziative per la sostenibilità

20/03/2025 – I prodotti bagno VitrA tornano a ISH 2025, invitando i visitatori a ripensare il design dello spazio con soluzioni funzionali e adattabili a diversi stili. Lo stand si basa sulla filosofia ‘Design for Life’ attraverso il tema “Again”. Fa il suo debutto a ISH il progetto SustaINdex, iniziativa inedita nel settore della sostenibilità, sottolineando l’impegno di VitrA per un’innovazione lungimirante.

 
Ispirati dai “sentiment” dei consumatori, i prodotti ridefiniscono il benessere e l’igiene in bagno. I visitatori possono esplorare il lavandino e il rubinetto per cucina Sense Hybrid, le docce, i soffioni e la rubinetteria progettati per essere piacevoli al tatto, migliorando comfort $Leggi l’articolo

Read more

Arriva il primo lavello autopulente

Bora sviluppa un sistema che permette all’acqua di scorrere via contemporaneamente dai quattro lati del bacino solo premendo un pulsante

20/03/2025 – Arriva il primo lavello autopulente Bora: con la pressione di un pulsante, l’acqua scorre via contemporaneamente dai quattro lati del bacino, pulendo sia questi che la base in pochi secondi.
 
Quando l’acqua emerge dal bordo del lavello, scorre uniformemente su tutti e quattro i lati del bacino e si raccoglie, insieme a tutte le scorie man mano che fluisce. Cristadur, il materiale utilizzato per realizzare il lavello, un composito al quarzo brevettato, supporta questo flusso laminare d’acqua nell’attività autopulente donando un effetto perlaceo. 

Una delle sfide per gli sviluppatori era che, invece di convogliare al centro del bacino, l’acqua doveva convergere vicino al filtro di $Leggi l’articolo

Read more

Una poltrona ispirata agli animali selvaggi

Rigorosa e geometrica, ironica e accogliente, Pony è la poltroncina lounge disegnata da Vladislav Tolochko per Potocco che sarà presentata al Salone del Mobile 2025

19/03/2025 – Rigorosa e geometrica ma anche ironica e accogliente, Pony è la nuova poltrona Potocco in mostra al Salone del Mobile. Milano 2025. L’arredo disegnato dal giovane progettista ucraino Vladislav Tolochko sarà presentato insieme alle altre novità all’interno del concept ‘Flowing Through Shapes’ firmato da Studio Binocle.

 
Volumi pieni, proporzioni contenute e forme sinuose definiscono una seduta interamente imbottita che trasmette un’armonia visiva essenziale e dinamica.

“Pony è una storia di libertà, movimento e unicità, – racconta il designer – resa viva da un design che fonde estetica e comfort. Ispirata dall’immagine di animali selvaggi che corrono liberamente attraverso prati $Leggi l’articolo

Read more

Il legno Alpi si tinge di rosa

L’inedita variante cromatica dell’iconico pattern disegnato da Ettore Sottsass anticiperà la nuova collezione di superfici decorative al Fuorisalone e al Salone del Mobile.Milano 2025

19/03/2025 – Il legno Alpi si tinge di rosa nella nuova superficie decorativa ALPI Sottsass Pink. L’inedita variante cromatica arricchisce la collezione di superfici dall’iconico pattern ideato da Ettore Sottsass, visionario designer del secolo scorso. La finitura anticipa le novità che saranno presentate al Fuorisalone e al Salone del Mobile 2025.

Un vero e proprio mosaico di prospettive, in cui designer internazionali e italiani rileggono l’eredità naturale del legno per tradurla in viaggio tra sfumature e suggestioni eterogenee. Il nuovo capitolo si districa tra proposte inedite nate dall’incontro con Piero Lissoni, Nendo, Estudio Campana e nuove versioni cromatiche di collaborazioni storiche $Leggi l’articolo

Read more

Alla Milano Design Week, Palazzo Litta ospita una Bath House futuristica

Nella mostra MoscaPartners Variations, Cropelli presenta ‘Elevate Every Drop’ con Stormo Studio, un viaggio sensoriale e concettuale nell’universo bagno

19/03/2025 – In occasione della Milano Design Week, Palazzo Litta diventa cornice per una Bath House futuristica: è l’installazione Cropelli creata in collaborazione con Stormo Studio nell’ambito della mostra MoscaPartners Variations. Tra l’organico e l’industriale, Elevate Every Drop è un viaggio sensoriale e concettuale nell’universo bagno in cui la luce si trasforma in liquido, creando una storia che collega passato e futuro.

 
Il racconto fonde le radici della tradizione italiana con l’innovazione proiettata al futuro. L’esperienza immersiva e scenografica inonda l’ambiente di calore, tra il familiare e il fantastico, riflettendo al contempo l’essenza del design Cropelli. 

Il concetto supera $Leggi l’articolo

Read more