Acquabella a Francoforte: tra sostenibilità e nuove tecnologie

Dalla scelta dei materiali all’uso di energia rinnovabile, l’impegno del brand valenciano a ISH 2025

13/03/2025 – Acquabella partecipa a ISH 2025, la fiera internazionale dedicata all’arredobagno, alle soluzioni HVAC e alle tecnologie sostenibili, in programma a Francoforte fino al 21 marzo. Il brand valenciano presenta un’ampia selezione di prodotti, tra novità e best seller, mettendo al centro innovazione e sostenibilità. Lo stand di Acquabella diventa uno spazio interattivo in cui i visitatori possono esplorare materiali, texture e soluzioni pensate per rispondere alle esigenze del settore.

Il tema centrale di questa edizione di ISH, “Soluzioni per un futuro sostenibile”, rispecchia pienamente la filosofia di Acquabella, ormai sempre più orientata all’innovazione responsabile.

 
Oltre a $Leggi l’articolo

Read more

Reinventare gli spazi con Living Divani

Divani modulari, varianti outdoor e sgabelli pop e dinamici rinnovano le collezioni firmate Piero Lissoni, Mist-o e Shibuleru

19/03/2025 – L’attenzione al dettaglio si combina con la versatilità negli arredi Living Divani della collezione 2025. Un viaggio tra estetica e funzionalità che reinventa gli spazi, celebrando l’arte di vivere con il design.

Nasce Echoo System, un’evoluzione del sistema Echoo firmata Piero Lissoni. La nuova estensione trasforma il divano in un sistema modulare, offrendo infinite possibilità di personalizzazione dello spazio per adattarsi a diverse esigenze.

 
L’essenza di Echoo rimane intatta: le proporzioni bilanciate e le sfumature estetiche sono reinterpretate per dialogare con ambienti differenti. Echoo System si declina in configurazioni fluide, componibili e dinamiche,

Ogni modulo è $Leggi l’articolo

Read more

Giorgetti e Pierre-Yves Rochon creano un tavolo ispirato alla natura

Un volume scultoreo definito da un piano in marmo e una base rivestita in pelle: Floria reinterpreta la forma ovale rievocando i petali di un fiore

19/03/2025 – Un piano in marmo e una base rivestita in pelle compongono Floria, la nuova collezione di tavoli Giorgetti disegnata in collaborazione con Pierre-Yves Rochon. Un volume scultoreo reinterpreta la forma ovale ispirandosi alle forme organiche dei petali di un fiore.

 
Il dialogo creativo tra il brand e il designer ha inizio con la creazione di alcuni arredi custom-made per il ristorante L’Orangerie, all’interno del prestigioso hotel Four Seasons George V a Parigi. 

La collezione si distingue per la sapiente unione di materiali che ne esalta il design e la tattilità. Il piano in marmo si contrappone alla base rivestita in pelle, creando una continuità visiva e materica che dona morbidezza $Leggi l’articolo

Read more

Design, colore e funzionalità

Mare, la nuova collezione di sanitari e lavabi Ceramica Cielo disegnata da Matteo Thun & Antonio Rodriguez

18/03/2025 – Linee pure ed essenziali per un perfetto mix tra design e funzionalità sono i tratti distintivi di Mare, la collezione di sanitari e lavabi Ceramica Cielo disegnata da Matteo Thun & Antonio Rodriguez.

 

Con un’estetica dal forte carattere distintivo, Mare si articola in tre lavabi ovali sospesi (50×40 cm, 60×47 cm e 70×47 cm) e tre bacinelle con differenti forme (tonda Ø 45 cm, ovale e rettangolare entrambe 60×47 cm) a cui si affiancano due coppie di sanitari (sospesi e a terra). Questi ultimi sono disponibili nella versione senza brida con la tecnologia Rimless 2.0 – brevettata dall’Azienda – in grado di coniugare estetica, funzionalità, risparmio idrico e massima efficienza $Leggi l’articolo

Read more

Forza materica e leggerezza in una libreria

Oscar e Gabriele Buratti disegnano il sistema modulare Adym per Neutra, dove la potenza scultorea del marmo incontra l’essenzialità dell’alluminio

18/03/2025 – La forza materica del marmo incontra la leggerezza dell’alluminio nella nuova libreria Neutra disegnata da Oscar e Gabriele Buratti. Si chiama Adym il sistema modulare in cui ripiani a effetto specchio si alternano a doppie basi in marmo creando una struttura dinamica e versatile.

“Nel processo creativo – raccontano i due designer – questa libreria è rimasta quasi immutata rispetto al concept iniziale. La chiave è stata individuare l’equilibrio perfetto delle proporzioni, un aspetto essenziale quando si lavora con la pietra, che non concede di correggere. Non si aggiunge, si toglie, come nella scultura”.

 
Fulcro della composizione è una fessura centrale negli elementi distanziatori $Leggi l’articolo

Read more

I ‘Connected Scenarios’ di Valcucine tornano alla Milano Design Week

Lo showroom Valcucine Milano Brera in Corso Garibaldi si trasforma in un hub di riflessione e confronto su architettura, design e discipline emergenti

18/03/2025 – Valcucine partecipa alla Milano Design Week con i suoi Connected Scenarios, che si arricchiscono di nuove prospettive attraverso un’interconnessione più ampia tra architettura, design e discipline emergenti.

 

Lo showroom Valcucine Milano Brera in Corso Garibaldi si trasforma in un hub di riflessione e confronto tra progettisti, designer e visionari di settori trasversali, insieme a brand partner come e15 e Rakumba, per esplorare insieme il valore delle connessioni nel mondo del progetto contemporaneo.

 

All’interno e all’esterno dello spazio Valcucine, progettato in collaborazione con tre rinomati studi di architettura internazionali – Neri&Hu, i29 e ARRCC – prenderanno vita $Leggi l’articolo

Read more

Come ‘una pizzeria sulla Luna’

Il metallo satinato Abet dà forma ai volumi della pizzeria Wémá a Torino disegnata da Velvet Studio con colori e finiture di grande impatto visivo

18/03/2025 – “Un astronauta che scopre una pizzeria sulla Luna, sperduta nello spazio…”. Fantasticando su questo concept, Velvet Studio dà forma alla pizzeria Wémá a Torino con il metallo satinato Abet. Nella pizzeria situata a Cit Turin, nel centro storico della città, gli ampi volumi del bancone bar e della cucina diventano della scatole rivestite di laminati pregiati.

 
Il bancone bar e la cucina sono rivestiti in 874, “l’oro” della Collezione Metalli di Abet Laminati. Un grande oblò in vetro si apre nel volume dorato che si affaccia alla sala del ristorante lasciando intravedere la vitalità del lavoro in cucina.

La vivace palette colori di Wémá richiama l’italianità del piatto nazionale $Leggi l’articolo

Read more

Funzionalità, sperimentazione e ricerca: Alias al Fuorisalone 2025

Alla Fondazione Matalon in Foro Buonaparte l’allestimento dedicato alle nuove creazioni di Mario Botta, Paolo Rizzatto, Riccardo Blumer, Patrick Norguet e Daniel Rybakken

18/03/2025 – Funzionalità, sperimentazione e ricerca danno vita ai nuovi arredi Alias che verranno presentati alla Milano Design Week 2025.

Il brand sceglie il contesto del Fuorisalone per presentare le sue nuove collezioni, frutto di collaborazioni con designer storici. All’interno degli spazi della Fondazione Matalon, polo culturale e artistico nel cuore di Milano fondato nel 2000 da Luciana Matalon, Alias presenta un allestimento che accoglie le nuove creazioni di Mario Botta, Paolo Rizzatto, Riccardo Blumer, Patrick Norguet e Daniel Rybakken. 

 

Tra i progetti inediti, la collezione di tavoli Saturno e lo sgabello Zeta sanciscono la rinnovata collaborazione tra Alias e l’Architetto ticinese $Leggi l’articolo

Read more

Un frame decorativo che suddivide gli spazi e lascia passare la luce

La collezione di porte Bellagio di Viva Porte si arricchisce di nuove possibilità estetiche e di personalizzazione

18/03/2025 – Nata per delineare e dividere gli spazi dando priorità al passaggio della luce naturale e alla profondità visiva, la collezione di porte Bellagio di Viva Porte si arricchisce ora di nuove possibilità estetiche e di customizzazione ad hoc.

 

Presentati in occasione della prossima Milano Design Week all’interno dello showroom Viva Porte in via Visconti di Modrone 1, i nuovi scorrevoli Bellagio Mosaico mantengono la continuità fisica degli ambienti, nel rispetto della loro indipendenza funzionale, grazie a soluzioni progettuali contraddistinte da un nuovo sobrio decoro.

 

Il sistema scorrevole è, infatti, caratterizzato da giochi grafici che nascono da traversini in alluminio, totalmente $Leggi l’articolo

Read more

Sfumature arcobaleno dall’effetto scintillante

Candy è la nuova finitura artigianale sviluppata da Ghidini1961: un vivace mix cromatico che cambia a seconda della prospettiva e della luce. In mostra al Salone del Mobile 2025

18/03/2025 – Sfumature arcobaleno che evocano la sfera della ‘dolcezza’: è Candy, la nuova finitura Ghidini1961 dall’effetto scintillante. In mostra nello stand firmato dall’architetta Lucia Valzelli al Salone del Mobile 2025, la nuova texture è un vivace mix cromatico che cambia a seconda della prospettiva e della luce, ideale per la collezione di specchi Gioiello disegnata da Nika Zupanc.

 
Cangiante e poliedrico, ​l’oggetto Candy non sarà mai uguale a sé stesso: la finitura e la sua applicazione è il risultato di un’operazione manuale e pertanto ogni pezzo sarà unico e irripetibile. 

Per la sua ispirazione e per l’esito finale, la collezione di specchi Gioiello di Nika Zupanc è perfetta $Leggi l’articolo

Read more

Il Florim Flagship Store di Roma diventa hub creativo

Nella capitale, il monomarca del brand di ceramiche si espande con nuovi spazi e aree cooworking nel Palazzo di Propaganda Fide

18/03/2025 – Il Florim Flagship Store di Roma, in Via dei Due Macelli 50, si evolve in un vero e proprio hub creativo con nuovi spazi nel Palazzo di Propaganda Fide. 

 
Un’area di co-working attrezzata consente a professionisti e designer di sviluppare progetti su misura ed esplorare le molteplici applicazioni delle grandi superfici ceramiche nel mondo dell’interior design. 

Grazie a una vasta gamma di spessori, dal 12 e 20 mm di FLORIM stone per i piani cucina al 3 mm di FLORIM skin, i visitatori possono toccare con mano la versatilità della ceramica, concepita non solo come materiale di rivestimento, ma come una soluzione di design completa per l’arredo e il total look.
 
All’interno del $Leggi l’articolo

Read more

I nuovi miscelatori Cristina Rubinetterie disegnata da angelettiruzza

Presentata in occasione di ISH 2025, la collezione Botte combina sinuosità ed equilibrio, estetica e funzionalità

19/03/2025 – Forme armoniose e levigate tra estetica e funzionalità: Botte è la nuova collezione di miscelatori CRISTINA Rubinetterie progettata da angelettiruzza design e presentata in occasione di ISH 2025.

 
La collezione Botte combina sinuosità ed equilibrio. Ogni dettaglio è stato curato con attenzione, con un focus particolare sulla bocca d’erogazione, oggetto di uno studio approfondito volto a creare un raccordo perfetto. Questo elemento restituisce al rubinetto un’armonia ispirata alle forme naturali: una goccia d’acqua, una duna modellata dal vento, linee morbide, curve flessuose che richiamano delicatezza e serenità.
 
“Le forme parlano. Amiamo ascoltarle” – affermano i designer. Ispirandosi $Leggi l’articolo

Read more

Forme pure e archetipiche in equilibrio tra design e funzionalità

In anteprima a ISH Francoforte la nuova collezione di lavabi e vasche Koi disegnata da Federica Biasi per Globo

17/03/2025 – In anteprima a ISH Francoforte, l’evento internazionale di riferimento per il mondo del bagno e dell’arredo, la nuova collezione di lavabi e vasche Koi di Globo disegnata da Federica Biasi. Nella collezione Koi le forme pure e archetipiche nascono dalla sottrazione e dalla ricerca dell’equilibrio tra design e funzionalità.

 

I lavabi Koi offrono un’elevata libertà compositiva: le linee fluide e il bordo morbido esaltano l’essenza della ceramica, offrendo al contempo praticità e funzionalità. Il colore neutro e le superfici opache del bianco matt o lucide della palette RIFLESSI DI LUCE permettono combinazioni armoniose con diverse soluzioni di arredo, impreziosite anche dalla possibilità $Leggi l’articolo

Read more

Gli ‘arredi nomadi’ di Woak

Il nuovo progetto fotografico dedicato ai designer e alle loro città: a Milano con /àr-o/ studio, Zaven a Venezia, a Parigi con Constance Guisset, a Belgrado con Zoran Jedrejčić e a Novi Sad con Peter Gregson

17/03/2025 – Gli arredi in legno Woak prendono vita negli scatti di ‘Nomadic Woak’, il progetto fotografico dedicato ai designer che hanno collaborato con il brand, esplorando gli studi e le città che ne hanno ispirato la creatività.

 

Ideato da /àr-o/ studio, art director di Woak, e realizzato dal fotografo Luca Caizzi, Nomadic Woak mette in scena il desiderio dell’azienda di aprirsi al nuovo, con una vocazione, quasi nomade, a viaggiare e assorbire conoscenze provenienti da tutto il mondo.

 

“Il progetto Nomadic Woak nasce con l’intento di esaltare l’apertura del brand nei confronti di molteplici forme di creatività e il suo desiderio di dare forma a ispirazioni provenienti da latitudini $Leggi l’articolo

Read more

La climatizzazione invisibile di Tekno Point a ISH 2025

Innovazione, efficienza e design in scena a Francoforte

17/03/2025 – Tekno Point è tra i protagonisti di ISH, l’evento internazionale di riferimento per il settore HVAC. Un’occasione imperdibile per scoprire le più avanzate soluzioni di climatizzazione invisibile, progettate per coniugare innovazione, efficienza e design, garantendo il massimo comfort senza alterare l’estetica degli ambienti.

LE NOVITÀ 2025 DI TEKNO POINT
I climatizzatori invisibili offrono il comfort della climatizzazione senza impattare l’estetica degli ambienti. Grazie a un sistema con motocondensante a scomparsa, l’unità esterna non è più visibile, permettendo una perfetta integrazione architettonica senza compromessi su prestazioni ed efficienza. Con una singola macchina compatta, $Leggi l’articolo

Read more

Un antico vitigno ispira l’arredo outdoor

La resistenza e la capacità di adattamento della Verdea rivive nell’omonima collezione in alluminio di Vermobil, pensata per durare, evolversi e accogliere la convivialità

17/03/2025 – La resistenza e la capacità di adattamento dell’antico vitigno Verdea rivive nell’omonima collezione di arredi da esterno Vermobil, pensata per durare, evolversi e accogliere momenti di autentica convivialità.

 
Simbolo di tradizione e innovazione, la linea di arredo outdoor Verdea disegnata da Nicola Bonriposi è realizzata in alluminio, materiale resistente, leggero e durevole. 

Come il vitigno Verdea, la serie si adatta a ogni ambiente, dal terrazzo urbano al cortile di una villa di campagna. Le linee sinuose e leggere come i tralci di vite si integrano armoniosamente con la natura. La resistenza del metallo e la qualità dei materiali selezionati assicura la durabilità nel tempo, $Leggi l’articolo

Read more

Vibia illumina una villa al mare sulla costa catalana

Nel progetto d’interior a cura di Cristina Casals, la luce si trasforma da sottile elemento scultoreo di giorno a calda opera sensoriale di notte grazie alle lampade Algorithm firmate Toan Nguyen

17/03/2025 – In una villa a Sitges, sulla costa catalana, la luce si trasforma da sottile elemento scultoreo di giorno a calda opera sensoriale di notte con le lampade Vibia della collezione Algorithm. L’interior designer Cristina Casals sceglie le soluzioni disegnate da Toan Nguyen per illuminare due degli spazi più emblematici della casa.

Il progetto di interior “si fonde e si armonizza con un’architettura definita da linee orizzontali e da una pietra naturale che riveste sia i muri esterni sia le pareti interne”, afferma la progettista, autrice del piano principale e dell’esterno dell’appartamento.

 
La posizione strategica della villa sul mare ha ispirato Casals nello sfruttare al meglio $Leggi l’articolo

Read more

80 anni Oluce: nuove versioni di Spider e Berlin a Euroluce 2025

Tra heritage e innovazione, inedite varianti delle storiche icone anticipano la nuova collezione nel progetto espositivo curato da Ferruccio Laviani

17/03/2025 – Tra heritage e innovazione, la nuova collezione di lampade Oluce sbarca a Euroluce 2025, celebrando 80 anni di un’illuminazione su misura. Il progetto espositivo curato da Ferruccio Laviani traduce un equilibrio tra passato e futuro, tra indoor e outdoor, rendendo omaggio a uno dei protagonisti del Bauhaus, Herbert Bayer.

 
Nella collezione 2025, lo stile dei prodotti Oluce oltrepassa i confini dell’indoor, portando l’atmosfera degli ambienti living e dining anche negli spazi esterni. Due anteprime anticipano le nuove proposte e raccontano l’anima dell’azienda: l’iconica Spider da tavolo di Joe Colombo cambia dimensioni e diventa Mini, mentre Berlin, firmata da Christophe Pillet, $Leggi l’articolo

Read more

Sedute morbide e avvolgenti per un luxury hotel in Ungheria

I divani e le poltrone Frigerio trasformano il Melea Hotel Sárvár in Ungheria in un ‘rifugio del comfort’, in collaborazione con Arkhenea Interior Design

17/03/2025 – Morbide e avvolgenti, le sedute Frigerio arredano il lussuoso Melea Hotel Sárvár in Ungheria. Scelti dal team di Arkhenea Interior Design, i divani Cooper e Miller e le poltrone Crosby bergère trasformano l’ingresso e la lounge dell’albergo in ‘rifugi del comfort’.

 
Linee arrotondate e destrutturate disegnano il divano Cooper, una seduta che si fa sempre più confortevole con il passare del tempo. La sua struttura, arricchita da un trapuntino in piuma d’oca, è pensata per offrire il massimo del relax, con una profondità che accentua la sua natura informale e accogliente.

 
Accanto a Cooper, il divano Miller si distingue per il suo carattere dinamico e poliedrico. Con una forma $Leggi l’articolo

Read more

Gli eventi da non perdere al Fuorisalone 2025

Cosa vedere a Brera, Tortona, Porta Venezia, 5VIE, Durini e Isola, tra palazzi storici, complessi industrial, edifici dismessi e nuove location. L’itinerario suggerito da Archiproducts

14/03/2025 – Avete già scelto quali saranno gli eventi da vedere al Fuorisalone 2025? Come ogni anno, in occasione del Salone del Mobile, Milano si trasforma in un caleidoscopio di creatività e innovazione con eventi, mostre, incontri, installazioni e opere site-specific che animano le vie della città. Dal 7 al 13 aprile, durante tutta la Milano Design Week, gli storici distretti diventano un enorme palcoscenico dedicato alle ultime tendenze del Design, attirando architetti, designer e appassionati da tutto il mondo.

Il ricco calendario di eventi si snoda tra le zone di Brera, Tortona, Porta Venezia, 5VIE, Durini e Isola, a cui si aggiungono alcune tappe indipendenti da non perdere, tra palazzi $Leggi l’articolo

Read more

Ad Archiproducts Milano l’aria è layering, movimento e luce

Aria. A medium for connection è il progetto 2025: un’esplorazione immersiva dove le superfici vibrano, la luce modella i volumi e la materia si dissolve nella percezione

14/03/2025 – Prosegue il percorso di Archiproducts con Studiopepe sull’esplorazione di concept espositivi ispirati agli elementi naturali. Dopo le esperienze immersive delle due ultime edizioni – ispirate rispettivamente alla connessione con la terra e al ruolo vitale dell’acqua – quest’anno la design experience di Archiproducts Milano offre una nuova esplorazione visiva e tattile, in cui l’aria si manifesta come entità viva, trasformando l’ambiente in una dimensione eterea e vibrante, all’insegna di movimento, leggerezza e trasparenza.

Aria. A medium for connection è il progetto di Archiproducts Milano 2025. A cura di Studiopepe e realizzato in collaborazione con oltre 50 brand internazionali, $Leggi l’articolo

Read more

La potenza del vulcano attraverso materia, suono e spazio

In occasione della MDW 2025, il brand di pietra vulcanica Ranieri porta in scena ad Alcova un’installazione multisensoriale tra arte, design e tecnologia

14/03/2025 – Negli spazi di Alcova, materia, suono e spazio diventano strumenti per esplorare la potenza primordiale del vulcano nell’installazione Ranieri, brand di lavorazione artigianale della pietra vulcanica. Durante la Milano Design Week 2025, andrà in scena Sotto al Vulcano, un’esperienza immersiva e multisensoriale in cui le rocce erose dell’artista Quayola si mescolano al paesaggio sonoro di Rodrigo d’Erasmo e all’architettura evocativa firmata Francesco Meda e David Lopez Quincoces.

 
Arte, design e tecnologia si intrecciano nel suggestivo contesto della SNIA Factory, ex stabilimento industriale e recente aggiunta alle location di Alcova. Con le sue linee architettoniche decise e le $Leggi l’articolo

Read more

Stilnovo celebra Halley, lampada icona firmata Richard Sapper

Per i suoi primi 20 anni il brand presenta una inedita campagna fotografica firmata dal fotografo Mattia Balsamini con i nuovi Art Director Russo Sgarbossa

14/03/2025 – Una lampada da lavoro agile e in grado d’inondare di luce la scrivania, muovendosi leggera e fluida su tavoli e desk. Halley, l’iconica lampada Stilnovo progettata nel 2005 dal designer Richard Sapper, celebra i suoi primi 20 anni. Per l’occasione il brand presenta una campagna fotografica inedita firmata dal fotografo Mattia Balsamini in collaborazione con i nuovi Art Director Russo Sgarbossa. 

Sfumature e scie spaziali, ispirate ai moti dei corpi celesti, raccontano il movimento della lampada. Grazie a una inedita selezione di materiali e alla calibrata distribuzione dei loro pesi, Halley si articola nello spazio per raggiungere qualsiasi angolo della scrivania, offrendo un’illuminazione $Leggi l’articolo

Read more

Dinamismo, benessere e leggerezza: Tender by Connubia

Al Salone del Mobile 2025 la poltrona realizzata in collaborazione con il marchio di abbigliamento tecnico sportivo Jaked

14/03/2025 – In occasione del Salone del Mobile 2025, Connubia, il giovane brand del gruppo Calligaris con un forte impegno verso la sostenibilità, e il marchio di abbigliamento tecnico sportivo Jaked, presentano la poltrona Tender disegnata da Michele Menescardi e realizzata in serie limitata in poliestere riciclato al 100% con una maniglia posteriore “made-to-measure”. 

Tender rappresenta un nuovo approccio al benessere, integrando la performance sportiva in un contesto domestico, fondendo funzionalità, estetica e attenzione all’ambiente in un prodotto versatile e adatto a qualsiasi tipo di ambiente.

La poltrona nasce dall’incontro tra due realtà accomunate dalla ricerca continua di materiali $Leggi l’articolo

Read more