24/03/2016 – Attivo il portale ENEA 2016, il sito dedicato all’invio telematico della documentazione necessaria ad usufruire delle detrazioni fiscali del 65%, per gli interventi di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio es…
24/03/2016 – Attivo il portale ENEA 2016, il sito dedicato all’invio telematico della documentazione necessaria ad usufruire delle detrazioni fiscali del 65%, per gli interventi di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio es…
24/03/2016 – In Emilia Romagna dal 2008 al 2013 sono stati spesi più di 2 miliardi di euro per interventi di riqualificazione energetica degli edifici. Sono stati appena diffusi i risultati del censimento avviato dalla Regione per la definizione del nuovo Piano energetico dell’Emilia Romagna.
Gli interventi riguardano il 12,5% degli edifici contro una media italiana dell’8,5%. Le riqualificazioni hanno reso possibile un risparmio di oltre 1,1 milioni di kilowatt ora in cinque anni nel settore residenziale, che in Emilia Romagna consuma il 25% dell’energia complessiva utilizzata.
Lo studio condotto dalla Regione ha estratto i dati relativi al 2013, che non erano ancora stati elaborati. È emerso che, sul totale degli interventi effettuati, il 94% ha riguardato edifici residenziali.
Il 50% degli immobili su cui si è intervenuti sono stati costruiti tra il 1961 e il 1982, il 21% tra il 1946 e il 1960.
Sul totale..
Continua a leggere su Edilportale.com
Oggetti d’arredo e bracci per macchine movimento terra sono realizzati con gli stessi strumenti
24/03/2016 – Realizzare oggetti d’arredo seguendo il processo di produzione destinato alla meccanica pesante. È questa l’idea con cui nasce Da a, giovanissimo brand pugliese con sede a Lecce, che ha visto in questo inedito connubio una valida alternativa alla produzione seriale.
Dodici i designer chiamati ad affrontare questa sfida, che hanno così realizzato oggetti d’arredo utilizzando gli strumenti e le tecniche di produzione con cui si creano benne, bracci e telai per macchine movimento terra.
Di qui il significato del nome “Daa”: compiere cioè un passaggio di stato, Da un processo destinato a monolitici componenti meccanici a una… Leggi l’articolo
A Milano le nuove sedute B-Line firmate Favaretto & Partners
24/03/2016 – Due prodotti trasversali, due sedute nate da mondi diversissimi, due esempi di essenziale design contemporaneo entrano nella collezione B-LINE 2016: OVERPASS e HELIX; poltroncina imbottita dal taglio sartoriale la prima, sedia in massello dalla struttura che ricorda le sperimentazioni ebanistiche della Bauhaus la seconda.
A firmarle sono Favaretto & Partners, designer Padovani che per il secondo anno consecutivo moltiplicano entusiasmo e creatività assieme a B-LINE.
OVERPASS é un pozzetto poliedrico che si trova perfettamente a proprio agio nell’ambito contract; sa adattarsi alle mutevoli necessità di confort alzando un po’… Leggi l’articolo
Dallo stile minimal ai richiami Decò: 20 idee per arredare il bagno
24/03/2016 – Look scandinavo, richiami Decò, mood minimal. Il bagno cattura l’attenzione di architetti e designer e si rifà il look, mixando stili e combinando arredi funzionali ma anche di forte impatto scenico. Tante le proposte per arredare il bagno con mobili e accessori che permettono di personalizzare lo spazio secondo il proprio mood.
Scandimania
Linee semplici, materiali naturali, palette neutre e opache, tanta luce: lo stile nordico affascina tutti per le sue caratteristiche liberamente ispirato a Madre Natura.
Toni pastello e desaturati, finiture opache, legno naturale. Esperanto di Rexa Design firmato Monica Graffeo comprende contenitori, lavabi,… Leggi l’articolo
Al Salone del Mobile i nuovi prodotti e le nuove finiture24/03/2016 – Il file rouge di Riva 1920 in occasione della 55° Edizione del Salone del Mobile si riconferma essere la grande attenzione alla ricerca e all’innovazione nel pieno ris…
Erba Italia presenta le novità a Milano
24/03/2016 – Al Salone del Mobile di Milano Erba Italia presenta le nuove collezioni in uno spazio ricco di sfumature e abbinamenti: metalli e legni, tessuti e pelli lavorate, materiali ecologici e lastre di lamiera.
INDIZIO, il nuovo progetto disegnato da Giorgio Soressi, è un divano estremamente moderno, semplice e pulito. Comodo e confortevole è disponibile con una doppia profondità cm. 100 oppure cm. 120. Il piede, a slitta, è in metallo cromato. Abbinate al divano alcune poltrone (PROFILE e OPALE) che accentuano invece il loro carattere deciso e maschile. Pezzi che sono adatti a qualsiasi ambiente: dall’ufficio alla lounge, dalla… Leggi l’articolo
Nello spazio Solferino 40 l’allestimento curato da Carlo Colombo24/03/2016 – La cucina domestica all’avanguardia con i lavelli e gli elettrodomestici Franke e le cappe aspiranti firmate Faber. Il bagno con i rubinetti frutto del know-how di …
Appuntamento a Coverings dal 18 al 21 aprile
24/03/2016 – Con PLACE_2B, Flaviker lancia un nuovo contenitore dedicato ai legni ceramici in cui l’estetica del prodotto conduce verso luoghi ideali ed evoca sensazioni intense, in piena sintonia con le tendenze del design. Le nuove collezioni Flaviker saranno protagoniste all’immancabile appuntamento di Coverings 2016, in programma al McCormick Place di Chicago dal 18 al 21 aprile-Stand n. 1745.
Grazie ad un attento lavoro di selezione delle essenze lignee d’ispirazione, oltre alla scelta di formati e finiture di superficie, Flaviker rende PLACE_2B un progetto di design ceramico estremamente completo, declinato a partire dalle due versioni PLACE_2B Aspen e PLACE_2B… Leggi l’articolo
Diemmebi con Alberto Basaglia e Natalia Rota Nodari al Fuorisalone24/03/2016 – Diemmebi con 0.15 Zeroquindici Sofà sviluppa un progetto generalmente deputato alle aree pubbliche per realizzare spazi più intimi riconducibili ad una di…
USM Inos Box protagonista dello stand firmato atelier oï al Salone
24/03/2016 – Non importa se si tratta di calzini, asciugamani in spugna, coltelli, forchette, mattoncini Lego, chiavi o cellulare: USM Inos Box porta ordine nelle vostre vite e aiuta a riorganizzare gli interni della propria casa. Il nuovo prodotto è costituito da una serie di box, dall’aspetto morbido, disponibili in quattro dimensioni, che si adattano perfettamente alle misure – 750 x 350 x 350 mm – di USM Haller, l’arredo più venduto del marchio USM. Grazie alle due diverse larghezze, da 250 e da 500 mm, i box trovano quasi infinite combinazioni. Un coperchio permette di comporli in altezza, uno sopra l’altro. Da solo invece, può trasformarsi anche in… Leggi l’articolo
A Milano le nuove sedute B-Line firmato Favaretto & Partners
24/03/2016 – Due prodotti trasversali, due sedute nate da mondi diversissimi, due esempi di essenziale design contemporaneo entrano nella collezione B-LINE 2016: OVERPASS e HELIX; poltroncina imbottita dal taglio sartoriale la prima, sedia in massello dalla struttura che ricorda le sperimentazioni ebanistiche della Bauhaus la seconda.
A firmarle sono Favaretto & Partners, designer Padovani che per il secondo anno consecutivo moltiplicano entusiasmo e creatività assieme a B-LINE.
OVERPASS é un pozzetto poliedrico che si trova perfettamente a proprio agio nell’ambito contract; sa adattarsi alle mutevoli necessità di confort alzando un po’… Leggi l’articolo
Il concept Snaidero a Eurocucina 2016
24/03/2016 – Trasversalità di offerta e brand experience: così si presenta quest’anno Snaidero a Eurocucina 2016. Quest’anno Snaidero festeggia 70 anni di storia e lo fa rafforzando ulteriormente la sua mission rendendola ancora più concreta: l’Azienda conferma la sua origine di produttore esclusivamente di cucine che offre al mercato una gamma di prodotti adatta a qualsiasi tipologia di esigenza, mantenendo sempre l’autenticità, l’anima, la qualità e il design distintivo di Snaidero.
Oggi più che mai ci troviamo davanti ad un mercato in continua evoluzione. Snaidero, da sempre attenta ai cambiamenti, quest’anno… Leggi l’articolo
I nuovi colori di Paola Lenti23/03/2016 – I nuovi colori di Paola Lenti. Le centinaia di nuance nate dai viaggi immaginari della memoria tracciano un autentico itinerario polisemico. Ci invitano a sottrarci al grigio del consueto e ad abbandonarci…
I nuovi colori di Paola Lenti23/03/2016 – I nuovi colori di Paola Lenti. Le centinaia di nuance nate dai viaggi immaginari della memoria tracciano un autentico itinerario polisemico. Ci invitano a sottrarci al grigio del consueto e ad abbandonarci…
23/03/2016 – È nel meraviglioso Lazzaretto di Ancona, detto anche Mole Vanvitelliana, che Edilportale Tour 2016 è approdato ieri per la sua quinta tappa. Soluzioni innovative per ristrutturare e riqualificare gli edifici sono state presen…
23/03/2016 – Gli oneri di urbanizzazione devono essere pagati per il solo fatto di aver ottenuto il permesso di costruire, anche se poi il cantiere non parte. Lo ha stabilito il Consiglio di Stato con la sentenza 260/2016.
Nel caso preso…
23/03/2016 – Un grande passo in avanti per tutelare i beni paesaggistici naturali, storici e architettonici e per introdurre una grande innovazione con la digitalizzazione e la georeferenziazione di tutte le mappe. Così la Regione Lazio definisc…
23/03/2016 – Costo dei lavori di edilizia residenziale, subappalto e silenzio assenso. Sono alcuni temi su cui le Società organismo di attestazione (SOA) hanno ottenuto dall’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) un comunica…
23/03/2016 – Nuova Sabatini, Microcredito, Contratti di sviluppo, super ammortamento beni strumentali, Conto termico e Certificati Bianchi; sono alcune delle misure messe in campo dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) per promuovere la cr…
Lloyd, i nuovi contenitori Poltrona Frau firmati Jean-Marie Massaud23/03/2016 – Jean-Marie Massaud progetta Lloyd, sistema di contenitori e librerie a geometria variabile Poltrona Frau.
Sottili bacchette di legno verticali formano griglie l…
Geometrie classiche o moderne per i miscelatori termostatici23/03/2016 – Forme affusolate o geometriche, per vasca o per doccia, anche complete di soffioni e doccette con differenti caratteristiche: l’offerta di miscelatori termostatici a co…
MOMA Design al Salone Internazionale del Bagno23/03/2016 – MOMA Design partecipa al prossimo Salone Internazionale del Bagno con la collezione Dimasi Bathroom. Originalità ed innovazione concorrono a creare elementi di nuova concezione per …
Le proposte Doimo Cityline per i più piccoli
23/03/2016 – Diventare grandi è una cosa seria: richiede spensieratezza, divertimento e tanto gioco, ma anche concentrazione, serenità e spazi adeguati che sappiano evolvere nel tempo. La nuova collezione CityDream firmata Doimo Cityline trasforma la cameretta in un ambiente eclettico dai mille utilizzi, ideale non solo per il riposo, ma anche per il gioco, lo studio e lo svago in compagnia.
Curate nei minimi dettagli, le camerette CityDream interpretano tutte le necessità dei bambini che, crescendo, divengono prima ragazzi e poi giovani adulti. Realizzate con materiali di altissima qualità, sicuri per le persone e per l’ambiente, si distinguono… Leggi l’articolo
I nuovi complementi in legno Fioroni al Salone del Mobile23/03/2016 – In una piccola realtà al centro delle Alpi, al confine con la Svizzera, in un contesto dove ancora vivono sapienti tradizioni nella lavorazione del legno massello e un tr…