01/03/2016 – Dovrebbe essere presentata in Consiglio dei Ministri tra oggi e domani la bozza del nuovo Codice Appalti. I tempi stringono dato che il Governo deve esercitare la delega entro il 3 marzo e ha più volte manifestato l’inte…
01/03/2016 – Dovrebbe essere presentata in Consiglio dei Ministri tra oggi e domani la bozza del nuovo Codice Appalti. I tempi stringono dato che il Governo deve esercitare la delega entro il 3 marzo e ha più volte manifestato l’inte…
01/03/2016 – L’Agenzia Certing inizierà presto a certificare le competenze degli ingegneri su tutto il territorio nazionale.
Ad annunciarlo il Consiglio Nazionale Ingegneri (CNI) in una circolare in cui spiega la tempistica con cui l’Agenzia Certing svolgerà la certificazione volontaria delle competenze degli ingegneri iscritti ai vari Ordini territoriali.
Certificazione delle competenze degli ingegneri: le fasi
Il CNI sottolinea che non tutti gli Ordini sono organizzati per gestire, nell’immediato, le richieste dei propri iscritti; per questo l’Agenzia Certing inizierà per gradi, partendo dagli Ordini che hanno contribuito alla fase di sperimentazione.
Il 5 Marzo ci sarà la presentazione della piattaforma web (www.cnicerting.it) e da quella data in poi sarà possibile certificare le competenze degli ingegneri iscritti agli Ordini che hanno già fatto conoscere all’Agenzia la loro capacità..
Continua a leggere su Edilportale.com
01/03/2016 – A partire da oggi, e fino alle ore 18:00 del 5 maggio 2016, le imprese che investono in sicurezza possono inoltrare online le domande di finanziamento al Bando Isi 2015 da 276 milioni di euro.
Le aziende interessate possono …
01/03/2016 – Entra in vigore domani il prestito vitalizio ipotecario. Grazie a questa misura, regolata dal DM 226/2015, gli ultrasessantenni possono ottenere un prestito garantito dalla propria abitazione.
Deve trattarsi di un immobile a…
Le novità Citco firmate Ferruccio Laviani e Arik Levy
01/03/2016 – Anche quest’anno in occasione del Salone del Mobile 2016 CITCO amplia la sua collezione design con dei nuovi complementi d’arredo, realizzati in collaborazione con alcuni dei più grandi designer internazionali. Tra le ultime creazioni, le lampade Totem di Ferruccio Laviani e Splash di Arik Levy.
SPLASH
“La bellezza del mondo in cui viviamo sta nella transizione degli elementi naturali che ci circondano. La loro inaspettata formazione in diverse fasi. Il marmo è un incredibile materiale che è stato usato durante tutta la nostra storia. Gli strumenti e l’esperienza che abbiamo ora ci permettono di fare un passo avanti sulla… Leggi l’articolo
Oblon, la nuova collezione bagno Novello d’ispirazione giapponese01/03/2016 – Oblon è la nuova collezione di accessori e contenitori per l’arredo bagno di Novello firmata da Stefano Cavazzana, che sposa la raffinata purezza …
A iSaloni le collezioni firmate Konstantin Grcic e Toan Nguyen01/03/2016 – Nel 2013 Laufen ha lanciato l’innovativo materiale SaphirKeramik, la ceramica più sottile del mondo, diventato da allora il suo prodotto di punta, nonché…
La Venaria Reale ospita l’evento promosso da Tubes01/03/2016 – Prima ed importante tappa del ciclo di eventi formativi per il 2016 di Tubes radiatori, azienda trevigiana pioniera nel segmento produttivo dei radiatori e scaldasalviette di design ch…
Apre a Bari il primo concept store dedicato al design e all’artigianato di ricerca pugliese
01/03/2016 – Bari: il design conquista lo Spazio Murat. Ha aperto i battenti venerdì 26 febbraio, in Piazza del Ferrarese, Puglia Design Store, il primo concept store dedicato al design e all’artigianato di ricerca pugliese.
Si tratta del primo evento firmato Impact Hub Bari, che si è aggiudicata il bando per la gestione della sala, grazie anche alla collaborazione e al sostegno dei partner Archiproducts, In/arch, Vessel, Imature, Burning Studio e Farm Cultural Park.
Puglia Design Store propone una selezione di oggetti in vendita, realizzati da designer e artigiani del territorio, dai manufatti unici agli arredi, che vogliono rappresentare… Leggi l’articolo
Il sistema di sedili e maniglioni si amplia con nuovi elementi01/03/2016 – Il sistema di sedili e maniglioni della Serie 300 sviluppato in collaborazione con lo Studio Talocci Design viene implementato con un nuovo pratico sedile con schienal…
Oblon, la nuova collezione bagno Novello d’ispirazione giapponese01/03/2016 – Oblon è la nuova collezione di accessori e contenitori per l’arredo bagno di Novello firmata da Stefano Cavazzana, che sposa la raffinata purezza …
Mid e Air, le ultime proposte Effegibi presentate a Colonia
01/03/2016 – Effegibi progetta e produce in Italia prodotti per il benessere e la cura del corpo, attingendo alle tradizionali terapie del caldo, in particolare alle saune finlandesi di origine nord europea e ai bagni turchi di tradizione mediterranea.
Ciò che caratterizza i prodotti Effegibi – realizzati in forma industriale con dettagli di tipo artigianale – è il rispetto per le filosofie che sono alla base di questi prodotti e la ricerca del beneficio fisico e mentale che il corretto approccio a sauna e bagno turco può dare.
In occasione dell’appuntamento con IMM tenutosi a Colonia lo scorso gennaio, Effegibi ha presentato… Leggi l’articolo
Il sistema Linea Light evoca il fascino delle antiche vetrate gotiche01/03/2016 – Moonflower, sistema componibile in materiale termoplastico stampato a iniezione, richiama il fascino delle antiche vetrate gotiche, volto a ridefinire gli spazi in c…
In-es.artdesign a Light+Building con le lampade ‘be-pop!’
01/03/2016 – L’ispirazione della collezione “be-pop!” che In-es.artdesign presenterà a Light+Building, prende spunto dal concetto di cultura popolare, presa in prestito dalla pop art, e dal bebop, stile jazz caratterizzato da tempi molto veloci e da elaborazioni armoniche innovative.
Alcuni modelli della collezione presentano una finitura con riferimenti visivi prossimi alla tradizione della ceramica e alle sue lavorazioni artigianali e materiche che dona ai prodotti effetti di luce e sfumature cromatiche. Tutto ciò in contrasto con la scelta di produzione veloce e massiva degli oggetti stessi. La selezione di colori per questi modelli ha una forte connotazione… Leggi l’articolo
Il nuovo tessuto strutturato per tendaggi e copriletti01/03/2016 – PANAREA è un tessuto di medio peso proposto da Agena in grande altezza, 270 cm, adatto in particolare modo per tendaggi e copriletti. La particolare lavorazione a nido …
La nuova gamma in anteprima a Light & Building
01/03/2016 – Helvar presenta a Light & Building 2016 la sua nuova gamma Hybrid Dimming. Questa soluzione per il controllo della luce, ancora in attesa di brevetto, garantisce ottime performance nella dimmerazione LED ed è ideale, ad esempio, per aule di lezione o auditorium dove è richiesta una buona qualità di dimmerazione da 0 a 100%.
La gamma Hybrid Dimming, raggruppa diversi prodotti che hanno due differenti modalità di dimmerazione. Per intervalli più elevati dal 20 al 100%, viene utilizzata la dimmerazione Constant Current Reduction (CCR), mentre per intervalli minori al di sotto del 20% è impiegata la Pulse Width Modulation… Leggi l’articolo
Sei alla ricerca di qualche idea creativa per rallegrare le tue scale e trasformarle in grazioso elemento d´arredo? Ecco una selezione di scale decorate con pattern floreali, gradienti di colore e tappeti, facili da realizzare e per ogni gusto.
Come per tutti i progetti DIY (Do it yourself) basta dare un’occhiata sul web, mixare e scambiare idee con amici per avere nuovi spunti e trovare la soluzione adatta per decorare la propria abitazione. Personalizzare l’arredamento e vecchi oggetti è più divertente e facile di quanto si pensi!
{loadposition googlestellacci}
Le scale interne possono diventare un elemento caratterizzante delle abitazioni a più di un livello, specie quelle noiose con rampa rettilinea. Meritano la stessa attenzione di altri elementi della casa anche perché qualsiasi parte, ringhiere, alzate e pedate, può essere rivestita e decorata con pattern, colori e tappeti con alcune di queste idee creative.
Stessa logica del restyling delle vecchie cassettiere per queste idee: gradienti di colore o varie tinte applicate alle alzate delle scale daranno un tocco nuovo all’intera stanza. Per ottenere un effetto sobrio sono necessari pochi colori, mentre per uno stile più allegro e festoso, ci si può sbizzarrire con un arcobaleno o combinare più tinte. I colori pastello definiscono interni armoniosi e chic, mentre due tinte per ogni gradino (per es. bianco/nero), che possono proseguire anche sulle pareti, produrranno un effetto ipnotico e grintoso.
Semplice ed efficace la tecnica di scegliere colori consecutivi per le alzate, utilizzando per esempio cinque/sei tonalità. I più creativi, che amano spesso cambiare gli interni, possono invece decorare le scale ricoprendole con una pittura effetto lavagna per disegni e testi temporanei.
Altra idea creativa per le scale è di decorare le alzate con pattern originali, applicando nastri adesivi, carte da parati e stencil. Bisogna evitare le bolle d’aria, preparando accuratamente la superficie e applicando la decorazione con pazienza. Esistono in commercio moltissime carte, con finitura metallo martellato per uno stile industrial, con pattern arabi, floreali o geometrici, bellissimi per scale in pietra e in legno. Dove regna il design minimalista, con nastro, vernice bianca e nera si possono trasformare le scale drammaticamente con frecce o linee astratte.
Molti creativi hanno giocato con strisce verniciate lungo alzate e pedate, per dare l’illusione ottica di tappeti o di strisce di tessuto applicate all’intera rampa. Le righe verticali allungano e i gradini sembreranno più alti, mentre il contrasto con colori o materiali scuri (come il legno) darà la sensazione di maggiore profondità.
Specie per le scale condominiali o nelle vecchie case è comune usare tappeti e runner, fissati ad ogni gradino con occhielli o tubi per decorare con colori o pattern. Si possono sostituire i tappeti con tele di juta e sisal per uno stile provenzale, mentre passatoie di velluto sono più adatte ad indoor classici. È molto trendy usare runner di fibre naturali oppure unire diversi tappeti a fantasia. Geniali tutte le scale in cui si sfruttano i primi gradini come cassetti apribili o con librerie sotto il rampante. Del resto ogni mobile salva spazio è una benedizione per le case XXS o per chi non riesce a buttare proprio nulla! Queste soluzioni, realizzate da falegnami o da bravissimi artigiani del fai da te, riescono a coniugare la funzione principale con quella di archiviare libri e e oggetti.
29/02/2016 – Scade oggi il termine entro cui gli enti locali beneficiari dei finanziamenti del Decreto Mutui devono provvedere all’aggiudicazione provvisoria dei lavori per la riqualificazione degli edifici scolastici.
Lavori finan…
29/02/2016 – Proseguire col progetto ‘Scuolebelle’ oltre la scadenza prevista per marzo 2016, magari completando l’anno scolastico. E, nel frattempo, valutare la possibilità di una soluzione a regime.
È l’…
29/02/2016 – Coniugano aspetto estetico e sostenibilità. Sono i ponti strallati, cioè ponti di tipo sospeso, in cui l’impalcato è retto da una serie di cavi, che spesso portano la firma di architetti famosi e richiedono un quantitativo inferiore di acciaio ad alta resistenza.
A seconda della disposizione longitudinale degli stralli, i ponti strallati si possono distinguere in due tipologie fondamentali:
– ponti con stralli ad arpa in cui gli stralli sono paralleli fra loro e i punti di attacco sul pilone sono distribuiti lungo tutta la sua altezza;
– ponti con stralli a ventaglio in cui gli stralli non sono paralleli e convergono dall’impalcato alla sommità delle antenne.
Ecco alcuni esempi significativi di ponti strallati realizzati in Italia.
Ponti di Calatrava a Reggio Emilia
È un insieme di tre ponti, inaugurati nel 2007, progettati dall’architetto Santiago Calatrava per l’attraversamento..
Continua a leggere su Edilportale.com
29/02/2016 – Le donne ingegnere sono un’eccellenza nel mondo delle professioni tecniche ma non vengono ancora considerate adatte ad un ruolo di leadership professionale come i colleghi maschi.
Questa una delle tendenze emerse nel c…
La nuova collezione Mosaico+ si ispira ai tessuti africani29/02/2016 – Mosaico+ presenta la nuova collezione: giochi grafici e cromatismi forti e a contrasto riprendono le stampe e gli intrecci dei tessuti africani. Abbinamenti inus…
La nuova collezione di sedute Capdell firmate Szpunar Studio29/02/2016 – Puro legno di faggio, imbottiture dal color azzurro polvere e un inedito sistema di cinghie per fissare il cuscino della seduta.
La naturale eleganza del legno e la sua lavo…
L’espressività del lavoro artigianale
29/02/2016 – Rollking è il nuovo divano firmato Désirée – Gruppo Euromobil – costituito da elementi imbottiti impreziositi dalla lavorazione capitonné, esaltata da volumi rigorosi e caratterizzato dalla vocazione sartoriale per la particolare lavorazione manuale.
È un divano della tradizione con un design evergreen. In un gioco di contrasti è inserito lo schienale a rullo dall’aspetto contemporaneo. Può essere liberamente spostato, per un comfort personalizzato.
La struttura in legno, imbottita in poliuretano con densità differenziata, è rivestita con tessuto protettivo accoppiato. Il rivestimento, in… Leggi l’articolo
Geberit e Pozzi-Ginori alla MDW
26/02/2016 – Dal 12 al 17 Aprile 2016 al Salone Internazionale del Bagno il gruppo svizzero Geberit presenta le soluzioni tecnologiche sviluppate nell’ultimo anno da Geberit, AquaClean e Pozzi-Ginori.
All’interno del Pad.24 (F06) Geberit espone infatti l’innovativo vaso tecnologico con funzioni di igiene intima AquaClean Mera un’evoluzione del vaso-bidet in termini di design e prestazioni. Fra le novità anche le eleganti placche di risciacquo hi-tech come Sigma60 ultra-sottile in vetro per l’installazione a filo parete che -grazie anche all’evoluzione della cassetta ad incasso Sigma8- può essere… Leggi l’articolo