Wellness personalizzato per indoor e outdoor

Le novità 2016 Zucchetti. Kos firmate Ludovica+Roberto Palomba

11/02/2016 – In occasione del Salone del Mobile 2016, in programma dal 12 al 17 Aprile 2016 a Milano, Zucchetti. Kos presenta una nuova declinazione di un prodotto già diventato icona: Wazebo nell’inedita versione single.
 
Progettato da Ludovica+Roberto Palomba e già insignito dei prestigiosi riconoscimenti Design Plus 2015 eGood Design™ Award 2015, il mini padiglione doccia Wazebo si riconferma un oggetto unico ed innovativo, per un outdoor wellness elegante, tecnologicamente avanzato e, oggi più che mai, personalizzato. Nella nuova versione single, infatti, si presta ad essere inserito in ambienti più ridotti, consentendo di godere… Leggi l’articolo

Read more

Alessi premiata con il Design Plus

Selezionati i prodotti firmati De Lucchi, Sempé, Venturini

11/02/2016 – Ai numerosi Design Plus assegnati ad Alessi, si aggiungono tre prodotti che hanno segnato il corso del 2015: la Caffettiera “Pulcina” di Michele De Lucchi, il Centrotavola “Opus“ di Guido Venturini e il Servizio di posate ‘Collo-alto’ di Inga Sempè.
 
La Caffettiera espresso “Pulcina” di Michele De Lucchi, è l’esito di una lunga ricerca per una “moka del 2000” iniziata quindici anni fa da Alessi e illycaffè, con l’intento di aumentare la funzionalità della classica moka e sviluppare una forma in grado di esaltare le proprietà organolettiche del caffè. “Pulcina”… Leggi l’articolo

Read more

Metallo, legno di iroko e corda intrecciata effetto cannage

Atmosfere mediterranee con Rivera outdoor collection by Minotti

10/02/2016 – La serie outdoor Rivera di Minotti rievoca atmosfere tipicamente mediterranee. Un progetto nato dalla voglia di sperimentare un gioco di contrasti e di combinazioni materiche inedite per l’outdoor: la leggerezza del metallo unita al calore rassicurante del legno, un raffinato intreccio e la sorprendente eleganza dei rivestimenti tessili, tutto concorre a trasformare anche gli spazi esterni in ambienti intimi e raccolti. Su un’affusolata base in massello di iroko accuratamente realizzata e rifinita a mano, appoggia un avvolgente schienale in filato di polipropilene intrecciato, proposto nelle varianti cromatiche Grigio Chiaro e Marrone Scuro. La trama… Leggi l’articolo

Read more

Nuovo sito internet per Neolith

10/02/2016 – TheSize ha rilanciato la casa digitale di Neolith creando un un’esperienza utente di tipo interattivo e informativo. Ad accompagnare la premiata Superficie Compatta Sinterizzata, che ha la dote di poter essere costantemente re-immaginata, ora c’è una pagina web che rispecchia l’esclusiva qualità e l’innovatività di questo prodotto.  

Essendo organizzato per collezione, impiego e progetto, il nuovo sito permette ad architetti e designer di interni di immergersi più a fondo nel mondo della superficie Neolith. La navigazione attraverso il Visualizer permette ai visitatori di creare simulazioni realistiche di cucine, bagni, interni… Leggi l’articolo

Read more

Lampade d’ispirazione orientale con un tocco nordico

Nuova palette cromatica per la collezione Belle d’I di Hind Rabii

10/03/2016 – I colori del mediterraneo, i profumi delle spezie, le tradizioni ed i costumi locali del Marocco si incontrano con lo stile nordico dando vita alle lampade Hind Rabii. Tra le ultime novità quattro nuove colorazioni della collezione Belle d’I.
 
L’ispirazione di Hind Rabii e Luc Vincent per questa collezione, nasce dalle forme dei piccoli bicchieri di vetro “Beldi” per thè e infusi tradizionali del Marocco, dalla caratteristica forma, la cui parte centrale è lavorata in rilievo in varie colorazioni.
La linea semplice della sospensione si contrappone alla matericità del vetro, realizzato con la tecnica della soffiatura… Leggi l’articolo

Read more

Infiniti design alla Stockholm Furniture & Light Fair 2016

Tondina, la nuova famiglia di sedute by Favaretto&Partners

10/02/2016 – Infiniti Design presenta Tondina, nuova famiglia di sedute by Favaretto&Partners. Dall’aspetto sbarazzino e divertente, la seduta è costituita da uno schienale in multistrato e da una struttura in tubo metallico che viene fornito in una varietà di tipi e finiture anche nella versione Lounge.
 
Seduta e schienale sono in legno curvato dello spessore di 12 mm. Il telaio è invece realizzato in tubo del diametro di 16 mm, a scelta fra la finitura cromata, verniciata bianca o nera a polveri. Il risultato è una sedia dallo stile minimal dai sofisticati riferimenti allo stile nordico: semplicità, linee pulite, componenti e finiture… Leggi l’articolo

Read more

Bari, nella ex Manifattura Tabacchi 650 ricercatori del Cnr

09/02/2016 – Riqualificare e riconvertire immobili in decadenza per renderli eccellenze dell’università e della ricerca.
 
Questo ciò che avverrà a Bari grazie al fondo i3 Università di Invimit Sgr, la società di gestione del risparmio dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, che con un investimento di 33 milioni di euro permetterà la nascita di 6 nuovi istituti di ricerca del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) nell’ex manifattura Tabacchi, a Bari.
 
Riqualificazione aree dismesse: il caso di Bari
Il progetto nasce da una collaborazione fra gli enti proprietari dell’immobile, Comune di Bari, Stato e Università, con Cnr, Invimit e Inail. Con un investimento di 33 milioni di euro sarà riaperto il 31 ottobre 2018, dopo 15 anni, il palazzo dell’ex Manifattura Tabacchi nel cuore del quartiere Libertà di Bari, che ospiterà sei istituti del Cnr con 650 ricercatori.
 
Oltre..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Centro Studi CNI: ‘Un terzo degli ingegneri è senza assicurazione professionale’

09/02/2016 – Un terzo degli ingegneri liberi professionisti non ha un’assicurazione professionale perché non ne riconoscerne l’utilità’ e la trova troppo costosa.
 
E’ quanto emerge da un’indagine del Centro studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI), che ha coinvolto 7.242 ingegneri iscritti all’Albo (in particolare ingegneri che svolgono la libera professione in via esclusiva, dipendenti e dipendenti che svolgono anche la libera professione) per comprendere meglio la posizione dei professionisti italiani di fronte all’obbligo dell’assicurazione professionale.
 
Obbligo di assicurazione professionale
Dal mese di agosto 2013 la sottoscrizione di una polizza per responsabilità civile professionale è un obbligo di legge per una percentuale rilevante di professionisti iscritti ad un Albo. Per quanto riguarda gli ingegneri, l’obbligo riguarda oltre 100mila iscritti che esercitano la libera..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Mosaico in vetro ispirato alla Pop Art degli anni sessanta

Friul Mosaic si presenta a Milano con la collezione I Multipli

09/02/2016 – Friul Mosaic, dopo aver inaugurato uno showroom meneghino in Via Cerva 6, si presenta per la prima volta a Milano all’interno del Salone del Bagno con nuove collezioni di mosaici artistici in marmo e smalti di vetro di Venezia.
Prodotti smart, facili da inserire in ogni tipologia di ambiente, realizzati interamente a mano. I progetti traggono ispirazione dalle tematiche più svariate: dalla natura alle grandi opere d’arte, ai temi mitologici, al design più moderno, guardando sempre alle novità ed alle esigenze dell’interior design.
 
Con I MULTIPLI Friul Mosaic impiega la tecnica del mosaico per creare superfici o realizzare pannelli… Leggi l’articolo

Read more