Le nuove sedute Segis presentate a Parigi27/01/2016 – Un codice creativo ispirato alla migliore essenzialità. Segis presenta le ultime novità a Parigi: dalla collaborazione con designer di fama internazionale, da Bartoli Design a Odo…
Le nuove sedute Segis presentate a Parigi27/01/2016 – Un codice creativo ispirato alla migliore essenzialità. Segis presenta le ultime novità a Parigi: dalla collaborazione con designer di fama internazionale, da Bartoli Design a Odo…
Il punto d’incontro multiculturale per i professionisti del design
26/01/2016 – MAISON&OBJET, l’appuntameto parigino dedicato al design e dell’home decor, si espande diventando worldwide.
Non solo Parigi. MAISON&OBJET è anche Asia e America, diventando punto d’incontro multiculturale in cui espositori e professionisti di tutto il mondo si ritrovano per scambiare idee e discutere progetti.
M&O ASIA
Il design asiatico sarà protagonista di MAISON&OBJET ASIA, dall’8 all’11 marzo prossimi, al Marina Bay Sands Expo and Convention Center di Singapore.
Designer of the Year 2016
Da Parigi a Singapore fino a Miami Beach, MAISON&OBJET è diventato il palcoscenico… Leggi l’articolo
25/01/2016 –E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DM 24 dicembre 2015 che adotta i Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici e per la gestione dei cantieri della pubblica amministrazione.
Il documento s’inserisce nel Piano d’azione per la sostenibilità ambientale dei consumi della pubblica amministrazione (PAN GPP) per ridurre gli impatti ambientali degli interventi di nuova costruzione o ristrutturazione/manutenzione degli edifici, considerati in un’ottica di ciclo di vita.
Appalti verdi PA: criteri di base e criteri premiali
I criteri inseriti nel documento si suddividono in criteri ambientali di base e criteri ambientali premiali. Il documento specifica che un appalto può essere definito “verde” dalla PA (ai sensi del PAN GPP) se include almeno i criteri di base. Le stazioni..
Continua a leggere su Edilportale.com
25/01/2016 – Il valore complessivo dei servizi di ingegneria e architettura messi in gara nel 2015 è stato pari a 468,4 milioni di euro, inferiore dell’8,5% rispetto al valore raggiunto nel 2014; questo al netto di un maxi bando da 261,6 m…
25/01/2016 – Tempi certi per la Conferenza di servizi e limiti al potere di veto delle Soprintendenze. Sono alcuni punti fondamentali della bozza di decreto legislativo, attuativo della Riforma della Pubblica Amministrazione (Legge 124/2015)…
25/01/2016 – La Regione Lombardia ha integrato le norme che disciplinano l’efficienza energetica degli edifici e il rilascio dell’Attestazione di Prestazione Energetica (APE).
E’ stato infatti adottato il Decreto …
Le nuove carte da parati Wallpepper a Maison&Objet e HOMI
25/01/2016 – Rivestimenti ecologici e sostenibili raccontano mondi surreali ipercolorati, fatti di natura, geometrie e pattern dal gusto Pop. Wallpepper, giovane realtà specializzata nella realizzazione di carte da parati, porta i nuovi progetti a Maison & Objet (fino al 26 gennaio) e HOMI (dal 29 gennaio al 1 febbraio).
Nella capitale francese, il brand riveste gli ambienti di Milk Cafè, spazio di convivialità e relax ideato per accogliere gli interior designer. La superficie prodotta da Wallpepper è in questo caso una ‘tela’ che esprime perfettamente la tensione artistica di Erika Zorzi e Matteo Sangalli di Mathery… Leggi l’articolo
Dornbracht per il recupero del Varbergs Kusthotell
25/01/2016 – Varbergs Kusthotell, sulla costa svedese, è tra le spa più esclusive d’Europa. Riaperto nella primavera di quest’anno dopo un accurato restauro, il resort ospita la prima e unica spa di talassoterapia in Svezia. Oltre a una piscina d’acqua salata, gli ospiti del Varbergs Kusthotell possono sperimentare applicazioni innovative e esperienze con l’acqua straordinarie – questo anche grazie alle applicazioni doccia Sensory Sky, Horizontal Showere Vertical Shower di Dornbracht, che sono parte integrante del nuovo concept della spa.
Con la sua superba posizione direttamente sulla costa, da due secoli il Varbergs Kusthotell è… Leggi l’articolo
Dall’80esimo anniversario del vaso Alvar Aalto alle novità per la casa e la tavola
25/01/2016 – Homi, Maison&Objet e Ambiente: iittala sceglie tre appuntamenti internazionali per presentare le novità 2016 per la casa e la tavola.
Sublimi esempi della competenza di iittala nella lavorazione del vetro soffiato sono i nuovi Birds by Toikka 2016 e le Vulpes by Klaus Haapaniemi, esemplari di volpi ma anche opere d’arte contemporanee realizzate in edizione numerata.
Protagonista a tavola la linea di posate Scandia, riedizione della celebre serie progettata da Kaj Franck nel 1952 che incarna perfettamente la filosofia di design di iittala: funzionalità per la vita di tutti i giorni, estetica senza tempo e forme disegnate… Leggi l’articolo
Le collezioni Memedesign a Fiera Habitat Valencia 201625/01/2016 – La lamiera perde la sua rigidità e si trasforma in superficie curva, valorizzata dalla freschezza del colore. Il giovane brand italiano Memedesign sbarca in Spagna per …
Refin presenta a Parigi i rivestimenti Wide e Plant
25/01/2016 – Superfici naturali, con finiture urban e post-industriali. Il lavoro di ricerca Refin si concentra su materiali naturali, con elevate prestazioni tecniche e ad alto impatto estetico. Wide e Plant, le ultime proposte ceramiche presentate in questi giorni a Parigi, rispecchiano pienamente questo meticoloso e approfondito studio sulla natura.
Wide ripropone la siperficie dell’ardesia, in cui la monocromia della texture è arricchita da sottili cambi di luce, sfumature e graffiature, per un risultato materico e naturale. La disponibilità anche di lastre di grandi dimensioni (124X120, 120×120, 120X60) e le varianti per esterni a spessore 2cm,… Leggi l’articolo
La nuova lampada Karman ispirata ai rosoni delle cattedrali gotiche
25/01/2016 – La magia della luce filtra attraverso Notredamecome se si irradiasse dalle meravigliose vetrate a rosone della cattedrale gotica per antonomasia.
La struttura a rosone di questa sospensione/ lampada a parete molto decorativa è realizzata in polvere di marmo bianco, che può essere verniciato per inserirsi con continuità sulla parete in cui viene collocata la lampada, creando un effetto di moto tridimensionale.
La veste poetica nasconde un’anima tecnologica: la fonte LED trasmette la luce sia in maniera diretta attraverso il nucleo centrale sia indirettamente attraverso la retroilluminazione che esalta la trama del diffusore.
La lampada… Leggi l’articolo
22/01/2016 – Raddoppierà da trenta a sessanta giorni il termine entro cui le amministrazioni possono bloccare la Segnalazione certificata di inizio attività (Scia), ma in compenso i moduli saranno standardizzati in tutta Italia e ci…
22/01/2016 – È stata raggiunta nella Conferenza Unificata del 20 gennaio l’intesa sul nuovo Conto Termico. Rispetto al decreto del 2012, il nuovo testo, ribattezzato “Conto Termico 2.0”, incentiva un maggior numero di int…
22/01/2016 – Le attuali 24 Autorità portuali saranno riorganizzate in 15 Autorità di sistema portuale.
Il Consiglio dei Ministri ha infatti approvato il decreto di “Riorganizzazione, razionalizzazione e sem…
22/01/2016 – È stato presentato il 20 gennaio alla Triennale di Milano “Italia Creativa”, il primo studio sull’industria della Cultura e della Creatività italiana realizzato da Ernst &Young con il supporto delle prin…
22/01/2016 – Potrebbero essere ridimensionate le misure contenute nel Jobs Act degli autonomi. È la denuncia lanciata con l’hashtag #NonCiGarba dall’associazione dei freelance Acta in rete insieme ad Alta Partecipazione, Confas…
22/01/2016 – Il Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori (Cnappc) e Legambiente “hanno fortemente apprezzato” l’inserimento nella Legge di Stabilità 2016 della misura che consente ai contribuenti …
Geometrie optical, animali, fiori, graffiti in un mix caleidoscopico firmato Wall&Decò
22/01/2016 – Geometrie optical, immagini caleidoscopiche, paesaggi da fiaba ispirati al mondo animale. I temi cari a Wall&decò si rinnovano attraverso la Contemporary Wallpaper 2016, presentata in anteprima a Maison&Objet.
Il fascino e il mistero del mondo animale, fonte inalterata di energia vitale, viaggio attraverso il tempo e lo spazio tra graffiti contemporanei e immagini caleidoscopiche. Inediti pattern creano paesaggi da fiaba: il cielo si spoglia delle sue caratteristiche e si arricchisce di nuove trame che accolgono voli di uccelli incantati, viaggi verso il Sol Levante, libellule dal sapore Art Deco.
Suggestioni West Coast contraddistinte… Leggi l’articolo
Un’audace color titanio veste la lampada firmata Gae Aulenti22/01/2016 – Pipistrello torna a far parlare di sé, dopo l’edizione in Oro realizzata per i suoi 50 anni, la lampada culto disegnata da Gae Aulenti nel 1965 per Mar…
Ligne Roset riedita l’iconico divano firmato Annie Hiéronimus
22/01/2016 – Un divano iconico e rappresentativo degli anni Ottanta e della sua ‘generazione spaparanzata’. Tra le novità 2016 del brand francese Ligne Roset a Colonia e Parigi, la riedizione del divano Plumy.
Plumy è nato 35 anni fa dalla collaborazione tra Michel Roset, il reparto di progettazione sedute e la designer Annie Hiéronimus su specifiche stabilite e controllate da Michel Roset.
Perché una rivisitazione di questo modello? Michel Roset spiega: ‘Questa domanda è interessante…Questo modello non è invecchiato per niente, è ancora seducente e ancora più confortevole grazie alle schiume ad alta resilienza… Leggi l’articolo
Inga Sempé reinterpreta il classico tappeto persiano
22/01/2016 – Evanescenti nuvole ricamate ricche di colore. Con la collezione di tappeti Meteo, Inga Sempé reinterpreta per il brand italiano Golran il classico tappeto persiano.
La designer francese ha sfruttato la tecnica artigianale di tessitura nepalese per ottenere un risultato grafico simile a quello del puntinismo: piccole tessere di mosaico per ciascun punto del disegno, ottenute dall’intreccio di fili colorati di lana e seta.
Le trame geometriche, caratterizzate da un uso poetico del colore, si combinano in tre disegni differenti: Halo, Mirage e Tumulte.
I tappeti Meteo saranno presentati in questi giorni a Parigi per… Leggi l’articolo
Un viaggio immaginario alla scoperta delle novità Wall&decò
22/01/2016 – Animali, fiori, geometrie, illusioni tridimensionali. I temi cari a Wall&decò si rinnovano attraverso la Contemporary Wallpaper 2016, in anteprima a Maison&Objet.
Il fascino e il mistero del mondo animale, fonte inalterata di energia vitale, viaggio attraverso il tempo e lo spazio tra graffiti contemporanei e immagini caleidoscopiche. Inediti pattern creano paesaggi da fiaba: il cielo si spoglia delle sue caratteristiche e si arricchisce di nuove trame che accolgono voli di uccelli incantati, viaggi verso il Sol Levante, libellule dal sapore Art Deco.
Suggestioni West Coast contraddistinte da leggerezza delle forme: felci e rami di palma… Leggi l’articolo
Pincette Mask, il pannello divisorio da scrivania firmato True Design
22/01/2016 – Due elementi: una base in legno ed un ‘ventaglio’ in feltro colorato. É Pincette Mask, il pannello divisiorio pensato per la scrivania, della collezione Pincettes firmata da Luciano Dell’Orefice per True Design.
Pincette Mask è perfetto per essere usato come un divisorio per un grande tavolo riunioni, adattandosi a diverse situazioni: da protezione per il sole a pannello per garantire l’intimità di una conversazione telefonica, fino a diventare compagno per un pisolino fuori orario. Il limite alle possibilità di utilizzo è dato solo dalla fantasia dell’utilizzatore! Il peso leggero lo rende facile da spostare… Leggi l’articolo
La libreria MisuraEmme firmata Iriam Bettera22/01/2016 – Con il nuovo progetto Urban firmato MisuraEmme si ampliano le possibilità creative, già apprezzate nella versione originale.
A partire dalla scelta di una composizione bi…