21/01/2016 – Le facciate ricoprono un ruolo fondamentale negli organismi edilizi perché delimitano l’ambiente interno dall’esterno, determinando il comfort (termo-acustico) degli ambienti interni e influenzando l’architettura del contesto esterno nel quale s’inseriscono.
Per la realizzazione di una facciata quindi si punta sia alla valorizzazione estetica che al contenimento dei consumi energetici. Oggi, grazie ai progressi tecnologici, esistono molteplici sistemi costruttivi per facciate attenti ad entrambe le componenti.
Facciate: tecnologie a confronto
Le chiusure verticali di un edificio possono essere realizzate con sistemi tradizionali, ovvero soluzioni in cui la parete perimetrale è protetta da uno strato di isolamento (sistema a cappotto) o in cui l’intercapedine è realizzata all’interno del sistema murario. Tali soluzioni, pur essendo semplici ed efficaci per ciò che concerne l’isolamento..
Continua a leggere su Edilportale.com