Opinion Ciatti Limited Edition

La Cima3 e Mammamia si presentano a Imm in una nuova veste

13/01/2016 – All’appuntamento annuale con Imm Cologne, Opinion Ciatti si presenta con due dei prodotti più iconici della sua produzione in edizione limitata. 
 
In versione dorata o metallizzata, rivestita in pelle o in soffice pelo, essenziale o ipercolorata, la seduta Mammamia firmata da Marcelli Ziliani quest’anno si rinnova in una veste decisamente optical: scocca bianca o nera, gambe total gold.

 
Una linea tra terra e cielo, una via di fuga, l’armonico equilibrio yin-yang, anche il ricordo di una traversata e l’approdo in un porto sicuro. Simboli e citazioni spontanee per un oggetto quasi ready-made che si veste di design. Una corda… Leggi l’articolo

Read more

Samuele Mazza Outdoor Collection a Maison&Objet

Nuove soluzioni componibile per spazi living all’aperto

13/01/2016 – Il 2016 di DFN si apre nella capitale francese, dove l’azienda conferma la sua presenza a Maison&Objet con la collezione Samuele Mazza Outdoor. Tra le novità presenti in stand i visitatori troveranno il divano Wezen per la prima volta nella nuova formula componibile per arredare spazi living all’aperto di grandi dimensioni. La famiglia Wezen, inoltre, si amplia e si completa anche con l’introduzione degli inediti lettini prendisole.
 
Prosegue lo studio del kitchen setting ideale, che DFN affronta con la proposta di una regale tavola Canopoda 12 posti in abbinamento alla mini-cucina coordinata: la vita si sposta nelle stanze all’aperto… Leggi l’articolo

Read more

Samuele Mazza Outdoor a Maison&Objet

Nuove soluzioni componibile per spazi living all’aperto

13/01/2016 – Il 2016 di DFN si apre nella capitale francese, dove l’azienda conferma la sua presenza a Maison&Objet con la collezione Samuele Mazza Outdoor. Tra le novità presenti in stand i visitatori troveranno il divano Wezen per la prima volta nella nuova formula componibile per arredare spazi living all’aperto di grandi dimensioni. La famiglia Wezen, inoltre, si amplia e si completa anche con l’introduzione degli inediti lettini prendisole.
 
Prosegue lo studio del kitchen setting ideale, che DFN affronta con la proposta di una regale tavola Canopoda 12 posti in abbinamento alla mini-cucina coordinata: la vita si sposta nelle stanze all’aperto… Leggi l’articolo

Read more

‘Das Haus’ 2016: la visione di Sebastian Herkner

“Non desidero muri rigidi, bensì una casa che trasmetta apertura”

12/01/2016 – Che aspetto potrebbe avere una casa se un designer desse davvero piena espressione ai suoi sogni? Quanto della sua persona, della sua cultura e delle sue convinzioni riguardo senso, funzione ed estetica dell’architettura, dei mobili e dell’interior design sarebbe visibile in un tale progetto? E come apparirebbe poi questa visione se venisse creata da un designer tedesco?
 
All’edizione 2016 di imm cologne, Sebastian Herkner, designer di prodotto con uno studio proprio a Offenbach sul Meno, avrà occasione di dare una buona riordinata al cliché al quale, negli occhi del mondo internazionale dell’arredo, è ancorato il design tedesco,… Leggi l’articolo

Read more

"Non desidero muri rigidi, bensì una casa che trasmetta apertura"

Sebastian Herkner per la “Das Haus” 2016: un segnale di apertura

12/01/2016 – Che aspetto potrebbe avere una casa se un designer desse davvero piena espressione ai suoi sogni? Quanto della sua persona, della sua cultura e delle sue convinzioni riguardo senso, funzione ed estetica dell’architettura, dei mobili e dell’interior design sarebbe visibile in un tale progetto? E come apparirebbe poi questa visione se venisse creata da un designer tedesco?
 
All’edizine 2016 di imm cologne, Sebastian Herkner, designer di prodotto con uno studio proprio a Offenbach sul Meno, avrà occasione di dare una buona riordinata al cliché al quale, negli occhi del mondo internazionale dell’arredo, è ancorato il design tedesco,… Leggi l’articolo

Read more

Gare di progettazione, fino al 31 luglio 2016 requisiti meno severi

12/01/2016 – Sette mesi in più per partecipare, con requisiti di fatturato e personale meno stringenti, alle gare di progettazione di importo pari o superiore a 100 mila euro.
 
Grazie al Decreto “Milleproroghe” (DL 210/2015), fino al 31 luglio 2016 per dimostrare i requisiti tecnico-professionali ed economico-finanziari si potranno utilizzare i migliori tre anni del quinquennio precedente e i migliori cinque anni del decennio precedente alla pubblicazione del bando.
 
Dal 1° agosto 2016 diventeranno operative le norme contenute nel Regolamento attuativo del Codice Appalti (Dpr 207/2010) in base alle quali i concorrenti vanno valutati sulla base del fatturato globale ottenuto negli cinque esercizi antecedenti la pubblicazione del bando, che deve essere compreso tra 2 e 4 volte l’importo a base d’asta, e del personale tecnico utilizzato negli ultimi tre anni, che deve variare tra 2 e 3 volte le unità stimate..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Mood basic o richiami Art Decò?

Milano Bedding presenta a Colonia le nuove collezioni

12/01/2016 – Ricerca attenta e continua delle migliori soluzioni di design, massimo comfort, innovazione tecnologica: sono questi, da vent’anni, i tratti identificativi di Milano Bedding. Le proposte, che l’azienda presenta a Imm Cologne, sono ideali per soddisfare tutte le esigenze di stile, dal classico al moderno, dal residenziale al contract, mantenendo sempre come punto di eccellenza il comfort in tutte le situazioni di impiego. Milano Bedding punta, infatti, sulla massima comodità sia di seduta che di dormita, proponendo anche una vasta gamma di materassi, per trasformare il divano in un vero e proprio letto.
 
L’ultima novità dell’azienda che sta… Leggi l’articolo

Read more

Mad: linee armoniche di grande impatto

Poliform presenta a Colonia la collezione firmata Marcel Wanders

12/01/2016 – Dopo il successo di Mad Chair, presentata nel 2013, Poliform amplia la collezione con numerosi elementi: poltrone alte e basse, chaise longue, sedie, tavolo e tavolini tutti accomunati da dimensioni ampie e morbide, rese leggere dai piedini di minimo spessore. 
 
Marcel Wanders crea con Mad Chair una struttura armonica dalle forti suggestioni: l’ideale di un’estetica libera da ogni limite della materia per una proposta di grande impatto.

 
Proposte dalla grande personalità e dalla forte presenza scenica grazie all’introduzione di tessuti innovativi in grado di esaltarne il design e le forme.

Poliform su ARCHIPRODUCTS… Leggi l’articolo

Read more

Ciniglia avvolgente in tonalità neutre

Le ultime collezioni di imbottiti Gyform ad Imm Cologne

12/01/2016 – Gyform partecipa anche quest’anno ad Imm Cologne con le ultime collezioni, caratterizzate da tonalità neutre e da un mood raffinato.
 
Il divano Smart, proposto con rivestimento in tessuto ciniglia con delicate trame spigate tono su tono, presenta proporzioni contemporanee ed un design sobrio e leggero, messo in risalto dal contrasto della base in pelle, sollevata da terra da eleganti piedini con finitura bronzo. Un abbinamento armonioso in grado di renderlo protagonista della zona living.

 
Il sistema di sedute Boss si distingue invece per le linee essenziali, le forme rigorose e la spiccata eleganza. Dodici posizioni per braccioli e schienali, che… Leggi l’articolo

Read more

Leasing immobiliare: un nuovo modo per comprare la prima casa

11/01/2016 – Dal 1 gennaio 2016 al 31 dicembre 2020 anche i privati potranno compare la prima casa tramite leasing. La Legge di Stabilità 2016 ha esteso il leasing immobiliare alle persone fisiche, fissando le relative regole.
 
Leasing immobiliare: ecco cos’è
Il leasing immobiliare è una particolare forma di finanziamento per acquistare casa. La Legge di Stabilità 2016 chiarisce che con il contratto di locazione finanziaria, la banca o l’intermediario si obbligano ad acquistare o far costruire l’immobile, su scelta e indicazione dell’utilizzatore che pagherà un ‘affitto’ per un periodo di tempo concordato; alla scadenza del contratto l’utilizzatore potrà riscattare la casa ad un prezzo prestabilito.
 
Il corrispettivo, o canone, che l’utilizzatore pagherà all’intermediario dovrà tener conto del prezzo di acquisto o di costruzione e..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

L’Agenzia del Demanio geolocalizza i beni pubblici

11/01/2015 – Da questo mese è possibile conoscere la geolocalizzazione e i dati relativi a tutti gli immobili e le aree pubbliche di proprietà dello Stato in gestione all’Agenzia del Demanio
 
E’ stata infatti ampliata la piattaforma digitale messa a punto dall’Agenzia del Demanio, OpenDemanio, con la georeferenziazione e e l’accesso ai dati di oltre 32 mila immobili e 14 mila terreni.
 
OpenDemanio: immobili pubblici online
OpenDemanio è attiva da luglio 2015 per i dati riferiti al Conto Patrimoniale dello Stato aggiornato al 31 dicembre di ogni anno; dal 7 gennaio la piattaforma è stata implementata attraverso la sezione dedicata alla georeferenziazione dei fabbricati.
 
In questa sezione i cittadini hanno la possibilità di visualizzare, oltre ai dati tecnici, la localizzazione Streetview di Google, con il posizionamento dei singoli beni sul territorio e la loro visualizzazione..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Istat: dopo 4 anni risalgono i prezzi delle case

11/01/2015 – L’indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) torna a crescere dopo 4 anni; nel terzo trimestre 2015 infatti l’IPAB sulle case acquistate dalle famiglie, sia per fini abitativi sia per investimento, aumenta dello 0,2% rispetto al trimestre precedente.
 
A indicarlo le stime preliminari dell’Istituto di statistica nazionale (ISTAT) sui prezzi delle abitazioni.
 
Prezzi delle abitazioni: primi segnali di ripresa
L’incremento dei prezzi delle abitazioni aumenta rispetto allo scorso trimestre ma diminuisce del 2,3% nei confronti dello stesso periodo del 2014.
 
L’aumento è trainato dal rialzo dei prezzi delle abitazioni nuove (+1,4%); per le abitazioni esistenti si registra invece un lievissimo calo (-0,1%).
 
La diminuzione su base annua dell’indice generale dei prezzi delle abitazioni, pur confermandosi, continua a ridimensionarsi (-2,3% dal -2,9% del secondo trimestre) grazie al contributo dei prezzi sia..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Appalti, in arrivo il Documento unico europeo

11/01/2016 – Negli appalti si fa sempre più vicina la standardizzazione delle procedure con cui le imprese dovranno dichiarare requisiti e assenza di cause di esclusione. La Commissione Europea con il Regolamento 7/2016 ha adottato il modello cui i Paesi membri dovranno attenersi per elaborare il Documento di gara unico Europeo (DGUE). 

Il modello di DGUE è stato previsto dalle Direttive 2014/24/UE e 2014/25/UE, che l’Italia sta recependo con il disegno di legge sulla Riforma degli appalti. 

Entro il 18 aprile 2016 i Paesi membri dovranno aver predisposto il Documento di gara unico europeo basandosi sul modello fornito da Bruxelles. La scadenza coincide con quella per il recepimento delle Direttive sugli appalti pubblici. 
 

Cosa è e come funziona il Documento di gara unico europeo

Come si legge nella relazione illustrativa del regolamento, il DGUE è un’autodichiarazione dell’operatore economico sulla mancanza..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Mondi esotici e misteriosi

A Imm Cologne le novità Inkiostro Bianco firmate Karen Knorr

11/01/2016 – Inkiostro Bianco porte a Imm Cologne due prodotti di punta: le carte da parati realizzata in collaborazione con l’artista Karen Knorr e alcune delle grafiche realizzate dal laboratorio creativo interno.

Nell’offerta di Inkiostro Bianco il mondo dell’arte pittorica e della grafica digitale convergono in creazioni originali dalla forte personalità. La specializzazione è la produzione di superfici continue e decorativi artistici e personalizzabili che ha come obiettivo la reinterpretazione della classica carta da parati. 
 
Il concetto di fotografia come ricerca e sperimentazione del reale lo si ritrova a pieno nelle immagini… Leggi l’articolo

Read more

Mondi esotici e misteriosi dalla forte personalità

A Imm Cologne le novità Inkiostro Bianco firmate Karen Knorr

11/01/2016 – Inkiostro Bianco porterà a Imm Cologne due prodotti di punta delle proprie collezioni: le carte da parati realizzata in collaborazione con l’artista Karen Knorr e alcune delle grafiche realizzate dal laboratorio creativo interno.

Nell’offerta di Inkiostro Bianco il mondo dell’arte pittorica e della grafica digitale convergono in creazioni originali dalla forte personalità. La specializzazione è la produzione di superfici continue e decorativi artistici e personalizzabili che ha come obiettivo la reinterpretazione della classica carta da parati. 
 
Il concetto di fotografia come ricerca e sperimentazione del reale lo… Leggi l’articolo

Read more

Good Design Award 2015 per Bonaldo

Premiato il tavolo TL

11/01/2016 – Nuovo prestigioso riconoscimento per Bonaldo: il tavolo TL è stato premiato con l’autorevole Good Design Award 2015, il premio internazionale di design assegnato alle creazioni di maggiore innovazione dell’anno.
 
Il Good Design Award, fondato nel 1950 e organizzato dal Chicago Athenaeum – Museo di Architettura e Design – in collaborazione con lo European Centre for Architecture, Art, Design and Urban Studies, è uno dei premi dedicati al design maggiormente riconosciuti a livello internazionale.
Per l’edizione 2015, il Chicago Athenaeum ha ricevuto migliaia di lavori provenienti da oltre 47 paesi. Tra questi, un’autorevole giuria di… Leggi l’articolo

Read more