Edilizia, Ance: il 2016 anno di svolta per il mercato delle costruzioni

24/12/2015 – Dopo otto anni di crisi per l’edilizia il 2016 potrebbe essere l’anno di svolta grazie ai provvedimenti contenuti nella Legge di Stabilità 2016 come la detassazione della prima casa e gli incentivi all’acquisito di case energeticamente efficienti.
 
Questo ciò che è emerso dalla presentazione dell’Osservatorio Congiunturale sull’Industria delle Costruzioni curato dall’Ance e illustrato dal Presidente dell’Ance, Claudio De Albertis, dal Vicepresidente Rudy Girardi e dal Responsabile del Centro Studi Ance, Flavio Monosilio.
 
Lo studio mette in evidenza che il cambio di segno degli investimenti in costruzioni sarà, soprattutto, determinato dalle misure previste dalla Legge di Stabilità 2016 che riguardano il mercato abitativo e il rilancio dei lavori pubblici.
 
Segnali positivi per l’edilizia: politiche per la casa
La previsione dell’Ance è di un aumento..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Superdia: modello unico anche in Abruzzo

24/12/2015 – La Giunta regionale dell’Abruzzo ha approvato la Modulistica Unica Regionale relativa alla Superdia (Denuncia di inizio attività alternativa al permesso di costruire).  
 
Superdia: semplificazioni in Abruzzo
Il provvedimento si inserisce nell’ottica della semplificazione amministrativa, analogamente a quanto già disposto per le deliberazioni con le quali la Giunta regionale ha approvato la modulistica in materia di Commercio, Turismo e Artigianato.
 
La Regione ha quindi dato mandato all’ARIT affinché provveda alla pubblicazione sullo sportello on-line in materia di Suap, dopo averla resa compatibile con quanto previsto dall’allegato tecnico al DPR 160/2010, in modo da consentire ai Comuni che hanno aderito al servizio messo a disposizione dalla Regione, di rendere disponibile la modulistica telematicamente.
 
La Giunta ha, pertanto, disposto di pubblicare tale modulistica, sottoposta ad una fase di..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Poliform rinnova lo Store londinese

800 mq affacciati su King’s Road ospitano le ultime collezioni

24/12/2015 – Un’immagine completamente rinnovata per lo showroom londinese Poliform: uno spazio di circa 800 mq, disposto su tre piani, affacciato su King’s Road, una delle principali vie di della città che ospita firme stilistiche famose, negozi di design e luoghi di tendenza. 
Disegnato dall’architetto Paolo Piva, lo spazio è stato inaugurato nel 2002, in occasione della London Design Week e, nello stesso anno, si è aggiudicato il “Best showroom award”.
 
Il nuovo progetto è stato ufficialmente presentato lo scorso 17 Novembre, con una serata che ha visto la partecipazione di numerosi ospiti: architetti, designers,… Leggi l’articolo

Read more

add-On compie 10 anni

Il termoarredo Tubes modulare e componibile come un puzzle

24/12/2015 – Può un oggetto essere innovativo dopo 10 anni dalla sua progettazione? La risposta è sì. add-On ha da poco compiuto 10 anni e dimostra oggi quanto alla sua nascita il suo concept fosse all’avanguardia: il calorifero è a pieno titolo un elemento architettonico che offre al progettista inedite soluzioni estetiche e funzionali. 
 
Il radiatore disegnato da Satyendra Pakhalé per Tubes si basa su un modulo da 12×24 cm che può essere liberamente abbinato, personalizzando la forma del calorifero a seconda dei desideri estetici e delle esigenze progettuali: add-On può rivestire una parete, completamente o parzialmente,… Leggi l’articolo

Read more

Le aziende del design scommettono sulla realtà virtuale

Archiproducts investe in Sayduck Ltd per rivoluzionare l’esperienza del design in 3D, dal digitale al virtuale, fino al reale

23/12/2016 – Certe volte vedi un divano e ti chiedi: “Come starà a casa mia? Sarà troppo grande, troppo colorato, in sintonia con l’arredamento? E te lo domandi di continuo, non riuscendo, il più delle volte, a darti risposta.

Perché comprare un divano, un tavolo, delle sedute non è semplice, richiede quasi sempre un investimento importante. E allora, che fare per esser certi che la scelta sia quella giusta? come sapere se l’oggetto che si vuole acquistare andrà bene per l’ambiente destinato ad ospitarlo?
Esiste una tecnologia in grado di dare risposta a questa domanda: è la “Realtà Aumentata”,… Leggi l’articolo

Read more

Le cucine Antis e Lain di Euromobil si rinnovano

Nuove finiture in dialogo tra passato e futuro

23/12/2015 – Antis e Lain, recentissime proposte di Euromobil cucine, brand del Gruppo Euromobil dedicato a Living & Cooking, sono personalizzabili al massimo livello grazie alle nuove ed esclusive finiture.

Antis, un prodotto che recupera e rivisita in chiave contemporanea l’archetipo della cucina appartenente alla migliore tradizione nazionale, presentando un dialogo continuo tra passato e futuro, tra valori legati alla materia e alle nuove tecnologie, si arricchisce dell’innovativa finitura Fusion che simula l’effetto delle superfici metalliche spazzolate con un alto impatto visivo. 

Fusion, è una finitura laccata, in esclusiva per Euromobil… Leggi l’articolo

Read more

Superdia: anche in Lombardia arriva il modello unico

22/12/2015 – La Lombardia ha adottato la modulistica unificata nazionale per la Superdia, ovvero la Denuncia di Inizio Attività alternativa al permesso di costruire.
 
Superdia: semplificazioni in Lombardia
Il modello unico è valido per tutti i comuni della Lombardia, dalla metropoli Milano agli altri capoluoghi di provincia, passando per i piccoli Comuni. La presentazione della Denuncia di Inizio Attività alternativa al permesso di costruire potrà essere effettuata utilizzando lo stesso modulo al posto degli oltre 1500 esistenti nei diversi Comuni lombardi. 
 
I Comuni lombardi avranno 90 giorni di tempo per adeguare la propria modulistica.
 
L’assessore al Territorio e Urbanistica della Regione Lombardia, Viviana Beccalossi, ha dichiarato: “Si tratta di un grande passo avanti in termini di semplificazione, dato che, fino a oggi, ogni singolo Comune ha utilizzato le proprie regole per recepire l’avvio..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

‘Sport e Periferie’: si parte da Corviale, Scampia e Zen di Palermo

22/12/2015 – Sono sette le strutture individuate dal CONI per effettuare i primi interventi con il fondo di 100 milioni di euro previsto dal Governo per gli impianti sportivi nelle periferie.
 
Impianti sportivi nelle periferie: i primi sette interventi
Gli impianti su cui agire sono dislocati soprattutto al sud o al centro. Ecco l’elenco delle strutture sportive prioritarie:
Piscina Cardellino a Lorenteggio, a Milano;
Palazzetto dello Sport del Corviale, Roma;
Stadio Giannattasio di Ostia, a Roma;
Pista Pietro Mennea di Barletta;
Centro Sportivo Boscariello di Scampia, a Napoli;
Polo Sportivo Piazza della Pace di Reggio Calabria;
Palazzo dello Sport del quartiere Zen, a Palermo.
 
La scelta della localizzazione delle strutture sportive da riqualificare è in linea con quanto dichiarato la settimana scorsa dal presidente del CONI, Giovanni Malagò, che in un’intervista aveva dichiarato di “puntare su luoghi simbolo, come Scampia,..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Un Cyborg è atterrato sul comodino

Martinelli Luce presenta a Parigi la lampada firmata Karim Rashid

22/12/2015 – “Mentre stavi dormendo, il Cyborg è atterrato sul tuo comodino con un fascio di luce dall’alto verso il basso. La piccola lampada in alluminio pressofuso, risponde al contatto umano grazie al dispositivo touch incorporato. Grazie all’era digitale, abbiamo a disposizione nuove tecnologie, processi produttivi, materiali, software e strumenti che ci permettono di creare forme leggere e organiche, come la lampada Cyborg.” Karim Rashid
 
In occasione della prossima edizione di Maison & Objet,Martinelli Luce si presenta all’appuntamento parigino con Cyborg, la lampada da tavolo a luce diretta firmata Karim Rashid. Cyborg ha una struttura… Leggi l’articolo

Read more