La qualità e l’innovazione ALPI a Londra

Le novità in occasioni di 100% Design

01/10/2015 – ALPI è stata protagonista con le sue ultime novità a 100% Design durante il London Design Festival, uno dei più rilevanti appuntamenti a livello internazionale del settore.

Una realtà d’eccellenza che grazie alla profondità della gamma – applicabile a prodotti finiti e superfici orizzontali e verticali – e alla capacità di progettare soluzioni bespoke è indiscusso riferimento tecnologico per il comparto del legno.

E’ inoltre garanzia di un prodotto eco-responsabile, versatile e di design. Alla base, ingenti investimenti in R&D, materie prime di altissima qualità, tecnologia all’avanguardia… Leggi l’articolo

Read more

Un’antica fabbrica tessile diventa creativa e versatile

USM per l’Università di arte e design ECAL in Svizzera

30/09/2015 – Un’antica fabbrica tessile offre una struttura a loft aperta in cui i mobili USM si inseriscono in maniera versatile e supportando le molteplici forme di lavoro, creando le condizioni ideali per gli studenti della scuola di arte e design.

Il fascino industriale di un’antica fabbrica tessile 
Il progetto per il rifacimento dell’edificio originario, in cui si producevano calze e prodotti di maglia, è di Bernhard Tschumi. L’architetto svizzero-francese con studi a Parigi e New York ha attribuito valore al mantenimento del fascino industriale, soprattutto negli ambienti interni.

Esternamente, l’antica fabbrica è stata in parte “impacchettata”… Leggi l’articolo

Read more

Sfere: icona di semplicità, sintesi e flessibilità

Cordivari presenta il nuovo termoarredo firmato Simone Micheli

30/09/2015 – Al Cersaie Cordivari Design presenta SFERE, il nuovo radiatore d’arredo disegnato da Simone Micheli.

L’artista ha immaginato “di superare, attraverso la sua ieratica, assoluta e purista geometria, lo stereotipo del termoarredo, trasformandolo in altro; trasformandolo in un’entità capace di vivere di luce propria o in gruppo, moltiplicandosi paradossalmente all’infinito”.

Nell’immaginario di Simone Micheli, SFERE rappresenta la terra; il preciso e simmetrico vuoto al centro, studiato per accogliere una salvietta, interpreta invece “il desiderio di trovare un rinnovato equilibrio tra uomo e uomo, tra spazio e uomo, tra tempo… Leggi l’articolo

Read more

Un sistema grafico decorativo, componibile in cinque decori

Colour Tiles, il progetto firmato Scholten & Baijings al Cersaie

30/09/2015 – Stefan Scholten e Carole Baijings hanno fondato l’omonimo studio di design SCHOLTEN & BAIJINGS nel 2000 e sono oggi universalmente considerati come uno dei più interessanti duo nel campo del design. Celebri per i loro prodotti sensibili e discreti ma funzionali, il loro imprevisto uso del colore, i loro oggetti di squisita fattura, hanno applicato il loro stile unico nei più diversi settori, dalla ceramica e l’argenteria ai tessuti e perfino a una concept car.

Scholten & Baijings definiscono il loro lavoro come “minimalista e nel contempo ricco di dettagli, caratterizzato da una potente varietà cromatica”.

 

Colour… Leggi l’articolo

Read more

‘Sotto lo stesso Sombrero’ – Design, natura e cultura

L’istallazione di Studio PS+A alla Design Week Mexico

30/09/2015 – Design Week Mexico – 21, 25 ottobre – è un’organizzazione che mira a rafforzare la progettazione nazionale e internazionale attraverso un evento che riunisce artisti, architetti, designer e grafici per le strade della città. Quest’anno è il settimo anno nella capitale, con la partecipazione del Museo Tamayo di Arte Contemporanea che per l’apertura di questo importante evento a Città del Messico ospiterà l’istallazione dell’Architetto Roberto Palomba, Studio PS+A di Milano.

Il progetto ha come obiettivo è quello di unire il design, la natura e la cultura alla creazione di un progetto che inviti la comunità… Leggi l’articolo

Read more

‘Acqua e vento modellano il marmo, creando un paesaggio in negativo’

Kengo Kuma a Marmomacc con l’installazione Erodescape

30/09/2015 – Attraverso nuove sfide atte alla valorizzazione del materiale lapideo in tutte le sue potenzialità, continua la ricerca e la sperimentazione di franchiumbertomarmi nell’ambito del design e dell’architettura. Avvalendosi della direzione artistica di Michele Cazzani, fondamentale per l’azienda è stato l’incontro con uno dei grandi maestri dell’architettura contemporanea, Kengo Kuma.

Intrigante e creativa la collaborazione tra Michele Cazzani dello studio Archizero e l’Archistar Kengo Kuma, la mostra LITHIC VERTIGO curata dall’architetto Vincenzo Pavan, è diventata un’occasione di confronto per sperimentare nuovi approcci sull’uso… Leggi l’articolo

Read more

Exquisite Club: Atlas Concorde al Cersaie

Il concept espositivo esplora gli spazi commerciali dedicati alla ristorazione

30/09/2015 – Al Cersaie 2015 Atlas Concorde presenta Exquisite Club, un’area concept che esplora gli spazi commerciali contemporanei dedicati alla ristorazione, ambienti che creano un ricercato connubio  tra gourmet e design.
 
Food e design si incontrano nell’area concept Atlas Concorde Exquisite Club
Il settore dell’intrattenimento e della ristorazione ha avuto negli ultimi anni una forte evoluzione, definendo luoghi dalle nuove identità che riflettono le tendenze in divenire delle metropoli.
 
Innovativi ambienti dedicati al food che uniscono design esclusivo e nuove esperienze – quali lounge e music bar, art e design cafè, ristoranti lunch –… Leggi l’articolo

Read more

LGtek Outdoor alla prossima edizione di Orticolario

Appuntamento a Cernobbio il dal 2 al 4 ottobre

30/09/2015 – Nella suggestiva cornice di Villa Erba Lgtek Outdoor partecipa all’evento di Orticolario a Cernobbio, dal 2 al 4 Ottobre. 

Evento in forte crescita di pubblico negli ultimi anni, Orticolario è la cornice ideale per vedere le ultime novitàgreen per allestire un giardino moderno. Lgtek aspetta i visitatori col suo staff al padiglione Ala Lario stand 23 con il progetto Outdoor Cooking e con tutte le sue collezioni di arredo per esterno.

Materiali naturali, linee moderne e leggere, contraddistinguono le collezioni di Lgtek Outdoor. Oggetti studiati per arredare ambienti esterni ma con finiture e strutture su misura, facilmente utilizzabili anche per… Leggi l’articolo

Read more

A Cersaie 2015, Keope festeggia i suoi 20 anni di attività

Uno stand di 330 mq con le collezioni più importanti e le ultime novità

30/09/2015 – Ricerca e Innovazione, è questa la mission che Ceramiche Keope, una delle realtà aziendali italiane più affermate nel settore della produzione di pavimenti e rivestimenti in grès porcellanato, persegue nel solco di una tradizione che dura dal 1995. L’Azienda, appartenente al Gruppo Concorde, festeggerà il suo ventesimo anniversario in occasione dell’edizione 2015 di Cersaie.

 

Keope sarà presente in fiera nel Padiglione 26 con uno stand di 330 mq, che raccoglie al suo interno le collezioni più importanti e le ultime novità dell’azienda, pensate per rispondere alle esigenze di privati, architetti… Leggi l’articolo

Read more