24/07/2015 – Il Piemonte con la delibera 5/R/2015 ha adottato il modello unico nazionale per l’Autorizzazione unica ambientale (AUA).
AUA in Piemonte
Conformandosi a quanto deciso a livello nazionale, la Regione ha adeguato la mod…
24/07/2015 – Il Piemonte con la delibera 5/R/2015 ha adottato il modello unico nazionale per l’Autorizzazione unica ambientale (AUA).
AUA in Piemonte
Conformandosi a quanto deciso a livello nazionale, la Regione ha adeguato la mod…
24/07/2015 – Revisione delle politiche di sviluppo dedicate alle professioni, rafforzamento della concorrenza nel mercato delle professioni e rimozione degli ostacoli burocratici che bloccano l’accesso al credito.
Questi i principa…
24/07/2015 – Il Piemonte con la delibera 5/R/2015 ha adottato il modello unico nazionale per l’Autorizzazione unica ambientale (AUA).
AUA in Piemonte
Conformandosi a quanto deciso a livello nazionale, la Regione ha adeguato la mod…
24/07/2015 – “La tassa sui condizionatori potrebbe costare alle famiglie da 180 a 300 euro”. L’allarme, lanciato da Federconsumatori, potrebbe far pensare ad una tassa sul possesso e l’utilizzo di un condizionatore, mentre si tratta dell’obbligo di redigere il nuovo libretto in occasione dei controlli periodici e delle manutenzioni degli impianti termici, che si applica solo in alcuni casi.
I nuovi obblighi per i condizionatori
L’obbligo non riguarda tutti i condizionatori, ma solo quelli di potenza nominale utile maggiore di 12 kW. Un impianto domestico utilizzato da una famiglia difficilmente raggiunge queste soglie a meno che la metratura dell’appartamento non sia estesa e non ci siano più elementi.
Le modalità con cui svolgere i controlli obbligatori, che in questo caso vanno effettuati ogni quattro anni, sono stati inoltre regolamentati nel 2014 sulla scia di quanto già accadeva per le caldaie.
Le..
Continua a leggere su Edilportale.com
24/07/2015 – Trasformare le sfide ambientali in opportunità di business e cogliere le opportunità lavorative messe a disposizione dal settore della riqualificazione energetica in edilizia.
Questi i temi princ…
24/07/2015 – Un Protocollo d’intesa per avviare una collaborazione tra ingegneri e amministratori condominiali in tema di anagrafe condominiale e di gestione degli immobili. Lo hanno firmato ieri il Presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegn…
KriskaDECOR riveste il Padiglione dell’Ecuador a Expo Milano 201524/07/2015 – KriskaDECOR riveste il padiglione dell’Ecuador, opera architettonica progettata da Zorrozua y Asociados. Il progetto si ispira al concetto di “Vivere Be…
Maglie in alluminio ispirate alla tradizione tessile ecuadoriana24/07/2015 – KriskaDECOR diventa uno dei protagonisti dell’Esposizione Universale di Milano 2015 grazie alla sua partecipazione nel rivestimento del padiglione dell’Ecuado…
24/07/2015 – Lo spirito innovativo di Edimax e Astor si riflette non solo sull’area produttiva dell’azienda, ma anche sul marketing e sulla comunicazione. Sono infatti disponibili da oggi, sia su Apple Store sia su Google Play, le App …
Maglie in alluminio ispirate alla tradizione tessile ecuadoriana24/07/2015 – KriskaDECOR diventa uno dei protagonisti dell’Esposizione Universale di Milano 2015 grazie alla sua partecipazione nel rivestimento del padiglione dell’Ecuado…
DSG Ceramiche presenta la collezione Luci di Venezia
24/07/2015 – DSG Ceramiche offre diverse soluzioni di decorazioni di interni, con lastre in gres porcellanato, che si tratti di nuove costruzioni o restauri. Ambienti preziosi ed eleganti. Elabora insieme ad architetti, designer e professionisti, scrupolose attività di ricerca, definendo progetti unici nelle loro valenze estetiche e perfettamente integrati per caratteristiche e valori. La ricerca riguarda la selezione di tutte le collezioni, dei colori e delle finiture.
Con la collezione Luci di Venezia, DSG Ceramiche punta sull’eleganza, l’arte, la poesia. Propone un prodotto pregiato che risponde con efficacia alle esigenze estetiche di un pubblico ricercato.
Luci… Leggi l’articolo
Flos sponsor tecnico del progetto Opening Velasca24/07/2015 – FLOS è lieta di annunciare la sponsorizzazione tecnica di Opening Velasca, un progetto di riqualificazione degli spazi di Torre Velasca, voluto dal Gruppo Unipol per valoriz…
Nuance anni ’50 per le collezioni Alvar Aalto e Kastehelmi
24/07/2015 – Deserto è il nuovo colore per gli oggetti in vetro proposto da iittala per l’estate 2015. Elegante e dai toni vintage, è ispirato alle infinite, calde e felici estati dell’infanzia, oltre a rifarsi alla tonalità di alcune collezioni di vetro iittala degli anni ’50.
Il colore Deserto è disponibile per infinite combinazioni nella collezione Aalto, ma anche nelle ciotole e nei votivi della linea con lavorazione a goccia Kastehelmi.
iittala su Archiproducts.com… Leggi l’articolo
23/07/2015 – Sono state individuate le Province e le Città Metropolitane che potranno usufruire dello sblocco del patto di stabilità per la realizzazione di interventi di edilizia scolastica.
Scuole, nuovi edifici e ma…
23/07/2015 – Oggi è impossibile pensare di fare l’architetto, l’ingegnere o il geometra senza utilizzare software che sono entrati nel vivere quotidiano dei professionisti. Coloro che avviano uno studio di progettazione, d&rsqu…
23/07/2015 – Dopo molti anni di flessioni rilevanti, il 2014 segna una crescita dei bandi di gara per lavori pubblici sia nel numero di pubblicazioni (+30,3%) che nell’importo posto a base di gara (+18,6%) rispetto all’anno precedente.
&nb…
23/07/2015 – Efficientamento energetico, messa in sicurezza e rimozione dell’amianto dagli edifici scolastici. Sono gli obiettivi dell’intesa siglata tra la Struttura di Missione per l’Edilizia Scolastica della Presidenza del Consiglio dei Ministri e l’ENEA, l’Agenzia per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile.
Garanzia sugli interventi di edilizia scolastica
L’accordo prevede la costituzione di una task force ENEA-ItaliaSicura col compito di individuare le migliori soluzioni di intervento e supportare i soggetti interessati nelle fasi di acquisizione dei finanziamenti, delle autorizzazioni, nelle fasi realizzative, di collaudo e di gestione.
Gli interventi che riceveranno il supporto della task force riguardano aspetti architettonici, strutturali, sismici, energetici e funzionali, ma anche la bonifica dall’amianto.
La valutazione dei progetti da parte dell’Enea fornirà una..
Continua a leggere su Edilportale.com
23/07/2015 – Gli agrotecnici non potranno più redigere atti di aggiornamento catastale, in particolare di aggiornamento geometrico, in quanto non più abilitati all’esercizio della professione in questo campo.
A stabil…
23/07/2015 – Un contributo regionale da 6.000 a 24.000 euro per la realizzazione di diagnosi e certificazioni energetiche su edifici pubblici finalizzate ad interventi di efficientamento energetico.
Potranno usufruirne gli enti pubblici umbri …
Il brand scandinavo festeggia presentando due recenti scoperte d’archivio firmate Alvar Aalto
23/07/2015 – Artek festeggia gli 80 anni dell’azienda presentando due proposte frutto di recenti scoperte d’archivio: un Rilievo Sperimentale in Legno e il Tavolo realizzato per la Maison Louis Carré.
Rilievo Sperimentale in Legno – Design Alvar Aalto, 1934
Alvar Aalto cominciò nel 1929 a sperimentare con il legno laminato curvato. Oltre a dar vita a molte delle soluzioni tecniche su cui si basano i mobili in legno curvato, gli esperimenti produssero rilievi in legno realizzati con lamelle di betulla curvate. I rilievi rappresentavano una fase dell’importante processo volto a risolvere le sfide di carattere tecnico legate allo sviluppo dei suoi mobili… Leggi l’articolo
23/07/2015 – Sensibile all’apprezzamento del pubblico per componenti d’arredo “floor standing”, Gattoni Rubinetteria presenta la collezione “Easy”, proposta in diverse varianti di design, accomunate da uno stile…
Rift, il nuovo progetto Tubes firmato Ludovica + Roberto Palomba
23/07/2015 – ‘Rift è un radiatore formato da due diversi moduli che si possono combinare tra loro per formare composizioni che si mettono in stretta relazione con lo spazio architettonico. Un prodotto polifunzionale di una eleganza essenziale, che permette all’architetto di progettare la composizione più adatta alle proprie esigenze’. Ludovica + Roberto Palomba with Matteo Fiorini
Tubes presenta Rift come ulteriore passo in avanti della propria ricerca sull’innovazione tecnica ed estetica del radiatore.
Rift è un radiatore modulare e componibile, caratterizzato dall’alto contenuto tecnologico e realizzabile anche su misura, ideato… Leggi l’articolo
Il brand marchigiano illumina 23 aree espositive23/07/2015 – Un milione di metri quadri di area espositiva, 144 Paesi coinvolti, 184 giorni unici di manifestazioni e attività. A Expo Milano 2015 iGuzzini porta la sua cultura della luce e la…
Sassoitalia e Acidificato Ideal Work per una nuova abitazione in Croazia23/07/2015 – Ambientata in un paesaggio incantevole ricco di alberi, arbusti e fiori, tracciato da sentieri e graziosi rivoli d’acqua, sorge una residenza moderna; i vol…
La seduta Area Declic scelta per il progetto curato dallo studio IRO design+planning di Seoul
23/07/2015 – Lo studio IRO design+planning di Seoul ha scelto LOG MESH CHAIR per il concept outdoor di Kakao Talk. Log Mesh è una sedia comoda, impilabile, particolarmente versatile all’esterno ma anche in spazi indoor. Il tondino d’acciaio disegna i profili e i volumi, quasi fosse un nitido tratto a matita. Sedile e schienale sono in rete metallica saldata direttamente al fusto. Disponibile verniciata monocroma in vari colori
AREA DECLIC su ARCHIPRODUCTS… Leggi l’articolo