Condizionatori, non esiste alcuna nuova tassa per le famiglie

24/07/2015 – “La tassa sui condizionatori potrebbe costare alle famiglie da 180 a 300 euro”. L’allarme, lanciato da Federconsumatori, potrebbe far pensare ad una tassa sul possesso e l’utilizzo di un condizionatore, mentre si tratta dell’obbligo di redigere il nuovo libretto in occasione dei controlli periodici e delle manutenzioni degli impianti termici, che si applica solo in alcuni casi.
 
I nuovi obblighi per i condizionatori
L’obbligo non riguarda tutti i condizionatori, ma solo quelli di potenza nominale utile maggiore di 12 kW. Un impianto domestico utilizzato da una famiglia difficilmente raggiunge queste soglie a meno che la metratura dell’appartamento non sia estesa e non ci siano più elementi.
 
Le modalità con cui svolgere i controlli obbligatori, che in questo caso vanno effettuati ogni quattro anni, sono stati inoltre regolamentati nel 2014 sulla scia di quanto già accadeva per le caldaie. 
 
Le..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Superfici iridescenti in gres porcellanato

DSG Ceramiche presenta la collezione Luci di Venezia

24/07/2015 – DSG Ceramiche offre diverse soluzioni di decorazioni di interni, con lastre in gres porcellanato, che si tratti di nuove costruzioni o restauri. Ambienti preziosi ed eleganti. Elabora insieme ad architetti, designer e professionisti, scrupolose attività di ricerca, definendo progetti unici nelle loro valenze estetiche e perfettamente integrati per caratteristiche e valori. La ricerca riguarda la selezione di tutte le collezioni, dei colori e delle finiture.

Con la collezione Luci di Venezia, DSG Ceramiche punta sull’eleganza, l’arte, la poesia. Propone un prodotto pregiato che risponde con efficacia alle esigenze estetiche di un pubblico ricercato.
 
Luci… Leggi l’articolo

Read more

Deserto, il colore iittala per l’estate 2015

Nuance anni ’50 per le collezioni Alvar Aalto e Kastehelmi

24/07/2015 – Deserto è il nuovo colore per gli oggetti in vetro proposto da iittala per l’estate 2015. Elegante e dai toni vintage, è ispirato alle infinite, calde e felici estati dell’infanzia, oltre a rifarsi alla tonalità di alcune collezioni di vetro iittala degli anni ’50.

Il colore Deserto è disponibile per infinite combinazioni nella collezione Aalto, ma anche nelle ciotole e nei votivi della linea con lavorazione a goccia Kastehelmi.

iittala su Archiproducts.com… Leggi l’articolo

Read more

Via alla task force ENEA-ItaliaSicura per scuole sicure e green

23/07/2015 – Efficientamento energetico, messa in sicurezza e rimozione dell’amianto dagli edifici scolastici. Sono gli obiettivi dell’intesa siglata tra la Struttura di Missione per l’Edilizia Scolastica della Presidenza del Consiglio dei Ministri e l’ENEA, l’Agenzia per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile.
 
Garanzia sugli interventi di edilizia scolastica
L’accordo prevede la costituzione di una task force ENEA-ItaliaSicura col compito di individuare le migliori soluzioni di intervento e supportare i soggetti interessati nelle fasi di acquisizione dei finanziamenti, delle autorizzazioni, nelle fasi realizzative, di collaudo e di gestione.
 
Gli interventi che riceveranno il supporto della task force riguardano aspetti architettonici, strutturali, sismici, energetici e funzionali, ma anche la bonifica dall’amianto.
 
La valutazione dei progetti da parte dell’Enea fornirà una..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Artek compie 80 anni

Il brand scandinavo festeggia presentando due recenti scoperte d’archivio firmate Alvar Aalto

23/07/2015 – Artek festeggia gli 80 anni dell’azienda presentando due proposte frutto di recenti scoperte d’archivio: un Rilievo Sperimentale in Legno e il Tavolo realizzato per la Maison Louis Carré.
 
Rilievo Sperimentale in Legno – Design Alvar Aalto, 1934
Alvar Aalto cominciò nel 1929 a sperimentare con il legno laminato curvato. Oltre a dar vita a molte delle soluzioni tecniche su cui si basano i mobili in legno curvato, gli esperimenti produssero rilievi in legno realizzati con lamelle di betulla curvate. I rilievi rappresentavano una fase dell’importante processo volto a risolvere le sfide di carattere tecnico legate allo sviluppo dei suoi mobili… Leggi l’articolo

Read more

Radiatore modulare per composizioni scultoree

Rift, il nuovo progetto Tubes firmato Ludovica + Roberto Palomba

23/07/2015 – ‘Rift è un radiatore formato da due diversi moduli che si possono combinare tra loro per formare composizioni che si mettono in stretta relazione con lo spazio architettonico. Un prodotto polifunzionale di una eleganza essenziale, che permette all’architetto di progettare la composizione più adatta alle proprie esigenze’. Ludovica + Roberto Palomba with Matteo Fiorini
 
Tubes presenta Rift come ulteriore passo in avanti della propria ricerca sull’innovazione tecnica ed estetica del radiatore.

Rift è un radiatore modulare e componibile, caratterizzato dall’alto contenuto tecnologico e realizzabile anche su misura, ideato… Leggi l’articolo

Read more

Log Mesh al Kakao Talk di Seoul, Korea

La seduta Area Declic scelta per il progetto curato dallo studio IRO design+planning di Seoul

23/07/2015 – Lo studio IRO design+planning di Seoul ha scelto LOG MESH CHAIR per il concept outdoor di Kakao Talk. Log Mesh è una sedia comoda, impilabile, particolarmente versatile all’esterno ma anche in spazi indoor. Il tondino d’acciaio disegna i profili e i volumi, quasi fosse un nitido tratto a matita. Sedile e schienale sono in rete metallica saldata direttamente al fusto. Disponibile verniciata monocroma in vari colori

AREA DECLIC su ARCHIPRODUCTS… Leggi l’articolo

Read more