Sostenibilità in cucina

Conical, la rubinetteria Graff ergonomica e funzionale

28/05/2015 – I rubinetti di design Conical prodotti da Graff offrono un nuovo modo di gustare l’acqua e la cucina creativa, agevolando tutte le operazioni di preparazione e pulizia.
 
Pratico ed elegante, Conical, si adatta perfettamente ad ambienti di gusto contemporaneo, donando alla cucina un tocco di classe. La doccetta estraibile e la leva hanno un’impugnatura ergonomica, il getto è orientabile per un utilizzo più semplice ed efficace.
 
Prodotto in ottone svuotato a bassissimo contenuto di nikel e piombo,a garanzia di una lunga durata nel tempo – cinque anni – il rubinetto è realizzato nel rispetto delle normative per l’acqua potabile… Leggi l’articolo

Read more

La materia ceramica si appropria della purezza estetica della pietra

Pietra Emiliana, il rivestimento outdoor di Ceramica Sant’Agostino

28/05/2015 – Dalla vocazione mimetica della Digital Technology nasce Pietra Emiliana, la nuova collezione in gres porcellanato dedicata principalmente alle soluzioni outdoor di Ceramica Sant’Agostino. La materia ceramica si appropria della purezza estetica e della qualità tecnica della pietra attraverso una chiave di lettura assolutamente contemporanea. 
Alla ricercatezza nel design è abbinata la naturalezza delle superfici e la resistenza ottenuta con trattamenti che rendono la collezione antiscivolo, inassorbente, resistente al gelo e alla corrosione. Le eccellenti prestazioni tecniche trasformano Pietra Emiliana nella scelta ideale per gli spazi esterni offrendo… Leggi l’articolo

Read more

Jacuzzi® inaugura il nuovo blog

Per un’immersione nel wellness anche online

28/05/2015 – Per festeggiare il milionesimo prodotto idroterapico venduto, Jacuzzi® inaugura il nuovo blog www.onemillionwellnessreasons.eu totalmente dedicato alla cura e al benessere della persona.

Un milione di prodotti idroterapici venduti sono l’occasione per premiare i clienti e gli appassionati del wellness Jacuzzi®, offrendogli un milione di buoni motivi per scegliere il benessere Jacuzzi®.
 
L’immersione nel benessere Jacuzzi® diventa social: Il blog www.onemillionwellnessreasons.eu è infatti pensato per offrire al pubblico un percorso web personalizzato, un’interazione online con il mondo Jacuzzi® che li porti a conoscere la forma… Leggi l’articolo

Read more

Marmo, lamiera grezza, cemento

Le novità Vaselli dal carattere scultoreo e modulare

28/05/2015 – In occasione del Salone del Mobile 2015, Vaselli ha presentato nel suo spazio temporaneo in zona Brera nuovi prodotti e soluzioni che testimoniano la costante evoluzione dell’azienda: creatività contemporanea, eccellenza artigiana, costante ricerca di nuovi materiali e personalizzazione sartoriale.
Le nuove proposte sono il frutto della consolidata collaborazione con Marco W. Fagioli e Emanuel Gargano, designer multidisciplinari con al loro attivo progetti pluripremiati.
 
CAEDO, sistema cucina modulare
Si caratterizza per la combinazione del top in pietra e ante in cemento proposte in due tonalità esclusive Vaselli kitchen: la nuance più… Leggi l’articolo

Read more

Nasce ‘Alcantara® for Daikin’

Quando il clima diventa un’esperienza sensoriale

28/05/2015 – Daikin in collaborazione con Alcantara presenta la nuova limited edition Alcantara® for Daikin, pensata appositamente per Daikin Emura, l’icona della climatizzazione residenziale.

Daikin Emura si veste di Alcantara®: da oggi sarà infatti possibile personalizzare i pannelli frontali, scegliendo tra trenta preziose finiture. Una vera e propria opera di design, un climatizzatore che diventa un elemento d’arredo ancora più esclusivo e unico, che si avvale dell’esperienza e dell’eccellenza dell’artigianato italiano.

 

L’esclusiva gamma Emura di Daikin, perfetta fusione tra l’estetica raffinata… Leggi l’articolo

Read more

Edilportale Tour 2015 ieri a Firenze: ‘dobbiamo azzerare i consumi in tempi brevissimi’

27/05/2015 – È stato un successo anche a Firenze il 19° appuntamento di Edilportale Tour 2015. Oltre 700 professionisti hanno riempito ieri l’Auditorium Cosimo Ridolfi della Cassa di risparmio di Firenze per discutere con eccellenti personalità del settore di sostenibilità, efficienza energetica e riqualificazione.

Del ricco parterre di relatori hanno fatto parte le personalità di Luca Talluri, Presidente Casa SpA e Federcasa, Fabio Fantozzi, docente all’Università di Pisa, Norbert Lantschner, esperto internazionale di sostenibilità, ed Elena Stoppioni, Coordinatrice del Forum Nazionale Edilizia Compagnia delle Opere.
 
Scarica gli atti del convegno

Guarda le foto dell’evento

Un unico fil rouge: dobbiamo, in tempi brevissimi, azzerare i consumi. “La nostra civiltà – ha ricordato Norbert Lantschner – è legata al sostegno della vita. Se vogliamo, possiamo scegliere di vivere e, quando lo faremo,..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Microcredito per imprese e professionisti: al via le domande

27/05/2015 – Da oggi imprese e i professionisti possono richiedere la garanzia per le operazioni di microcredito utilizzando l’apposita procedura on line disponibile sul sito Internet del Fondo.
 
Lo comunica la circolare del Gestore del Fondo che, in attuazione il DM 18 marzo 2015, rende operativi i 40 milioni di euro, di cui circa 10 milioni derivanti dai versamenti effettuati dal gruppo parlamentare del Movimento 5 Stelle, destinati alla concessione di una garanzia pubblica sulle operazioni di microcredito con lo scopo di sostenere l’avvio e lo sviluppo della microimprenditorialità di professionisti e imprese.
 
Microcredito: la procedura di prenotazione
Ricordiamo che il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) con il DM 18 marzo 2015 ha introdotto, per la garanzia del microcredito, criteri di accesso significativamente semplificati e la possibilità per l’impresa di effettuare la prenotazione on line.

I professionisti e le..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

App per Mac utili agli architetti

Dopo aver parlato dei 15 siti web e tool online per Architetti estendiamo questo discorso ad alcuni programmi, o meglio, App per Mac, che potrebbero semplificare le azioni lavorative quotidiane degli architetti.

5 APP PER RILIEVI, SCHIZZI E RICONOSCERE LE ESSENZE VEGETALI

{loadposition google1}

In tanti preferiscono interfacciarsi con un sistema operativo diverso da quello proposto dalla Microsoft. Ma i nostri amici di Cupertino producono veramente un prodotto alla pari o superiore di quello rilasciato dalla squadra di Bill Gates? Fino a poco tempo fa gli strumenti che si avevano a disposizione su un Mac erano molto limitati. Basti pensare che il comunissimo AutoCAD fece la sua comparsa sul sistema operativo ritenuto “il più evoluto al mondo” solo nel 2011.

Tralasciando le fonti che porterebbero ad un più acceso dibattito, e i programmi che oramai si possono trovare parallelamente nei due sistemi operativi (parlo dei più comuni AutoCAD, Archicad, Office, Adobe Creative Suite, Sketch-Up, Cinema 4D…) passiamo in rassegna una serie di Applicazioni che potrebbero fare la differenza e aiutare gli architetti in qualche scomoda situazione.

Yosemite Cache Cleaner

app-architetti-mac-b

Il computer, è una macchina concepita per essere accesa e spenta ripetutamente; ogni sessione di lavoro, questo crea una serie infinita di file che per l’utente medio contengono “aria fritta”; in realtà questi file racchiudono tutti i passaggi e le operazioni che l’utente esegue minuto dopo minuto. Giorno dopo giorno questi file stipati in un angolo remoto della memoria, si vanno ad accumulare rallentando immancabilmente le prestazioni anche della nostra più performante macchina. Yosemite, ma come lui i precedenti Lion, Mountain Lion e Mavericks, sono dei sistemi operativi a prova di bomba; addirittura possono lavorare ore e ore senza mai essere spenti e dunque risentirne, caratteristica molto interessante se pensiamo alle care e vecchie blue screen che restituiva un po’ a caso il nostro PC. Qualche volta però, anche il Mac può farci qualche scherzo… Può capitare, che dopo un lavoro estenuante che dura magari da giorni, questo inizi a comparire la “rotellina arcobaleno”.

Ci sta facendo capire che anche lui non ne può più, deve essere spento o riavviato. Lavorare costantemente con Photoshop, CAD, Safari, Immagini, Sketchup sta mettendo a dura prova anche le sue capacità.

Per questo i ragazzi della Northern Softworks hanno creato ycc (yosemite cache cleaner). Nella schermata del programma, aprendo Cache Cleaner ed effettuando un medium cleaning completo, il nostro Mac tornerà a lavorare come appena acceso. Salvate sempre quello che state facendo, e attenzione al deep cleaning che riporta lo stato di personalizzazione del sistema operativo alla situazione di fabbrica.

Color Snapper 2

app-architetti-mac-c

Vi è mai capitato di avere a che fare con i colori? Domanda retorica?

Color Snapper 2 permette di selezionare un campione di colore proveniente da qualsiasi parte del vostro schermo, di leggerne i valori in RGB – HEX – CYMK e di catalogarlo. Ora, ogni colore o sfumatura che vedrete su un sito o su un documento online, potrà essere riutilizzata grazie ai potenti mezzi di questo piccolo software.

Disk Drill

app-architetti-mac-d

State lavorando ad un progetto senza sosta, quando vi accorgete che potreste recuperare un po’ di tempo andando a recuperare qualche file in qualche vecchio backup su uno dei vostri hard disk esterni. Con tutta la calma di questo mondo, vi accingete a collegare il supporto esterno al vostro piccolo Mac, e… La periferica non viene riconosciuta. Panico, mesi o magari anni di lavoro che molto probabilmente andranno persi. Inutile pensare a quello che si sarebbe potuto fare prima, copiando il backup su un altro hard disk per evitare piccoli inconvenienti come questo.

Non disperatevi, ci viene in soccorso Disk Drill.. Recuperare file cancellati dal tuo Mac, intere partizioni, unità USB esterne non è mai stato così semplice.

Super PhotoCut

app-architetti-mac-e

Super PhotoCut è l’equivalente del Background Burner per Windows. Uno strumento di taglio interattivo che separa un oggetto in primo piano dall’immagine di sfondo. Quest’applicazione contiene uno strumento brevettato, un algoritmo migliore nel suo genere, che rimuove immediatamente anche sfondi molto complessi dalle nostre immagini, per renderli trasparenti in pochi click. Tutto questo richiede pochissime abilità tecniche; bisogna marcare l’oggetto con un rettangolo per ottenere il risultato desiderato. Risparmierai molte delle ore che avevi preventivato di utilizzare su Photoshop per scontornare l’oggetto che volevi. Potrai dire addio alla bacchetta magica, al lazo poligonale e alla gomma magica.

DxO Perspective

app-architetti-mac-f

Gli architetti spesso sono anche degli ottimi fotografi. Tutte quelle nozioni sull’illuminazione, sui punti di vista sulle proiezioni ortogonali, ci aiutano a riprendere i soggetti (animati o inanimati) delle nostre fotografie con più delicatezza e consapevolezza. Personalmente adoro girare per le città e riprendere dettagli e fotografare l’impossibile, tanto che nell’ultimo viaggio di 3 settimane sono riuscito a scattare oltre 2600 fotografie. Alcune buone, altre ottime, altre ancora da eliminare…

Le fotografie non sono solo ricordi indelebili, possono anche essere trattate come dei disegni che ci aiutano a comprendere forma e dimensione di qualcosa che ci ha colpito. Come quando ci dobbiamo rapportare ad un rilievo architettonico. Tramite il rilievo (che può avvenire per mezzo fotografico) dobbiamo appropriarci di quante più cose possibili relative al nostro soggetto: altezza, larghezza, profondità, sviluppo prospettico, rapporto tra vuoti e pieni. Gli obiettivi della nostra macchina fotografica e lo spazio utile per fotografare (spesso sottodimensionato per la grandezza di quello che ci sta davanti) fanno in modo che le prospettive non siano sempre dalla nostra parte per apprendere le caratteristiche utili. DxO Perspective ci viene in soccorso per i raddrizzamenti fotografici. Il video sul sito dei programmatori, è molto più eloquente di mille parole che bisognerebbe usare per descrivere questo fantastico software.

iResize

app-architetti-mac-g

Questa è un’alternativa per il ridimensionamento delle immagini direttamente su Mac. Con iResize potrete ridimensionare agevolmente immagini o insiemi di immagini JPG PICT PNG TIFF e anche PSD in modo semplice e veloce, rinominandole numericamente o aggiungendo del testo e ruotandole a vostro piacimento.

Business Card Composer

app-architetti-mac-h

Piacere sono Mario Rossi, l’Architetto Mario Rossi… Altro che James Bond direte… La prima impressione che fate con una persona o con un cliente è molto importante. Alcuni studi scientifici, affermano che una persona abbronzata, risulta apparentemente più sana e ha un riscontro (a pelle con il suo interlocutore) più piacevole. Anche il linguaggio del corpo, il linguaggio e l’abbigliamento incidono parecchio sull’idea che volete dare di voi stessi. Per non parlare dei colori; dopo tutti questi programmi e tool per scegliere e memorizzare i colori, riuscirete con molta maestria ad abbinarli e a utilizzarli. Quindi perché non fare un passo in più, e procedere alla creazione di un biglietto da visita? Business Card Composer vi permette di scegliere tra 750 template interamente customizzabili e produrre quindi il biglietto da visita che più vi rappresenta, lasciando al vostro cliente, una piccola parte di voi, quella studiata nei minimi dettagli che permetta di ricordarvi per quello che siete; persone in gamba, capaci, attente… degli Architetti insomma.

AniceSoft EPUB Converter

app-architetti-mac-i

Ricordo con un po’ di nostalgia il periodo delle scuole elementari, quando la parola Sussidiario, ti apriva un mondo di informazioni. Non ci si fa caso, ma nell’arco di una vita immagino che sia impossibile tenere traccia di tutti i testi che ci sono passati sotto mano. Le riviste, i libri di testo, i manuali, giornali… Alcune scuole hanno iniziato da qualche anno a questa parte a cambiare strumenti d’insegnamento; i tablet sono dispositivi che prima o poi sostituiranno i supporti cartacei comuni, rendendo il processo di studio più ecologicamente e ambientalmente sostenibile. Tutti i libri, riformattati su supporti informatici vengono chiamati ebook (estensione .epub). Ma se volessimo aprire questi “libri del futuro” sul nostro computer?

Per aprire gli ebook in modo agevole sui computer, ci viene in soccorso AniceSoft EPUB Converter che ci permette di convertire i file .epub in .doc, .pdf, .txt, .kindle, e poterli quindi visionare a nostro piacimento sul supporto che più ci soddisfa.

Fuel For…

app-architetti-mac-j

Lavorare con un Mac rende tutto più semplice. Molti programmi hanno diversi template predefiniti sui quali si possono imbastire le proprie informazioni o i propri dati. Dalle lettere alle fatture di Pages e Word, ai fogli di calcolo preimpostati di Numbers e Excel, alle ancora diversissime presentazioni preimpostate di Keynote e Powerpoint. Troviamo di tutto un po’ per tutti i gusti… Fuel For disegna e mette a disposizione una serie sempre rinnovata di temi presentazioni e fogli preimpostati per le due suite presenti su Mac, ovvero iWork e MS Office. Cercate quel tema che più vi piace e date libero sfogo alla vostra produttività.

Appunti, mappe mentali e diagrammi

app-architetti-mac-k

iThoughtsX, Diagrammix e Tinderbox sono tre programmi che vi vengono in soccorso per la produzione di mappe mentali, diagrammi e quant’altro vogliate. Questi strumenti aiutano a concentrarsi unicamente su quello che conta, connettendo direttamente gli elementi su celle “autosize” durante l’immissione del testo, allineando gli elementi e i connettori. Gli elementi che potrete utilizzare vi faranno risparmiare molto tempo perché, una volta terminato il vostro schema, saranno disponibili in formato vettoriale.

Macphun Noiseless Pro

app-architetti-mac-l

Quante foto avete sui vostri hard disk? Immagino moltissime. Macphun Noiseless Pro darà nuova luce ad ogni vostra foto. Quando si scattano fotografie in condizioni di scarsa luminosità, tutti gli obiettivi, dai più ai meno performanti, creano del rumore, piccole macchie di luce, che possono rovinare una foto altrimenti bellissima. Questo software, con un algoritmo unico nel suo genere, pulisce il rumore digitale in maniera semplice e veloce mantenendo i dettagli nitidi. La fotografia può migliorare notevolmente tanto che sembrerà scattata utilizzando un treppiede.

AutopanoGiga

app-architetti-mac-m

Quante volte vi sarà capitato di scattare una serie di fotografie in sequenza, e poi doverle riunire in un’unica immagine per avere una panoramica da favola, solo vostra? Dovete fotografare qualcosa che sarebbe impensabile far stare in una coppia di foto? Ci arriva in aiuto AutopanoGiga un’applicazione per creare panorami e collage di immagini.

Il software include molte caratteristiche che rendono la creazione di panorami piacevole, semplice e molto efficiente. L’algoritmo di unione delle immagini, uno dei più avanzati del settore, regola anche l’esposizione del pezzo che compone il puzzle di immagini per restituire un’immagine il più possibile armoniosa e veritiera. Dimenticatevi quelle fastidiose linee di unione e quegli “scalini” di visualizzazione all’interno di una panoramica. AutopanoGiga vi sorprenderà dal primo utilizzo con la sua semplicità e il suo lavoro impeccabile.

Read more

Inaugurato il nuovo spazio B&B Italia a Manila

Un ambiente spontaneo, accogliente, con grafismi in black&white

27/05/2015 – B&B Italia ha recentemente inaugurato a Manila (Filippine) il suo primo monobrand store all’interno di un edificio completamente nuovo a Bonifacio Global City, quartiere caratterizzato da una crescita veloce ed uno sviluppo estremamente dinamico, arricchito da eleganti spazi residenziali e commerciali.

Lo spazio dedicato alle collezioni B&B Italia, Outdoor e Maxalto, si sviluppa su una superficie di 1300 mq distribuiti su due piani, immediatamente all’ingresso e al decimo piano dell’edificio.

L’ambiente è spontaneo, intuitivo e accogliente ed esprime tutta la raffinatezza e l’eleganza tipica delle collezioni B&B Italia e… Leggi l’articolo

Read more

Comfort e leggerezza a basso impatto ambientale

Coach, la seduta SAINTLUC firmata Jean-Marie Massaud

27/05/2015 – “Vengo dal mondo dei materiali compositi. Conosco perfettamente le loro proprietà e i loro potenziali, li ho applicati a lungo nel settore ricerca e sviluppo dell’automotive e dell’aeronautica. In seguito, il desiderio di sperimentare ed esplorare nuovi orizzonti mi ha portato a testare questi materiali in un universo meno soggetto ai rigidi standard industriali, ma più libero e aperto ai concetti di forma e utilizzo estetico: il mondo del design. È così che ho creato SAINTLUC: una nuova proposta nel mondo del complemento d’arredo.”

Con queste parole Frédéric Morand, fondatore del marchio SAINTLUC, racconta… Leggi l’articolo

Read more

German Design Award 2016 per Cubit®

Nomination per scaffale e divano modulari

27/05/2015 – È giovane ma già affermato: il German Design Award. Dal 2012 premia prodotti innovativi, i loro produttori creatori, portando movimento nell’economia orientata al design. È promosso dal Consiglio tedesco del design, un’autorità in materia. Ergonomia, funzionalità e usabilità, idea generale, durata … Questi sono solo alcuni dei criteri secondo cui la giuria ad alta caratura valuterà il 30 e 31 luglio 2015 i lavori candidati e presentati. In queste giornate, l’area della Fiera di Francoforte si trasformerà in hotspot del mondo del design; anche Cubit® sarà lì.

La nomination è già… Leggi l’articolo

Read more

Inaugura il nuovo spazio B&B Italia a Manila

Un ambiente spontaneo, accogliente, con grafismi in black&white

27/05/2015 – B&B Italia ha recentemente inaugurato a Manila (Filippine) il suo primo monobrand store all’interno di un edificio completamente nuovo a Bonifacio Global City, quartiere caratterizzato da una crescita veloce ed uno sviluppo estremamente dinamico, arricchito da eleganti spazi residenziali e commerciali.

Lo spazio dedicato alle collezioni B&B Italia, Outdoor e Maxalto, si sviluppa su una superficie di 1300 mq distribuiti su due piani, immediatamente all’ingresso e al decimo piano dell’edificio.

L’ambiente è spontaneo, intuitivo e accogliente ed esprime tutta la raffinatezza e l’eleganza tipica delle collezioni B&B Italia e… Leggi l’articolo

Read more

Babah e Tulip: mood retrò e giocoso

Le nuove sedute Chairs & More all’insegna del colore

27/05/2015 – Per il 2015 Chairs & More continua a esplorare forme armoniose, essenziali e accoglienti per la realizzazione di sedute dalla spiccata funzionalità e dal carattere contemporaneo e giocoso. Adatte ad ambienti domestici e contract, le collezioni di questa giovane azienda si sono finora distinte per la decisa versatilità e la lieve ironia che traspare dal loro design e dalla gamma cromatica disponibile. Questa tendenza è confermata dalle due linee di prodotti presentate quest’anno al Salone del Mobile di Milano: Babah e Tulip.

 
Babah (design Roberto Paoli) è una seduta accattivante, elegante e piena di personalità. Presenta… Leggi l’articolo

Read more

TECEnow, la nuova placca di azionamento TECE

5mm di spessore per una perfetta integrazione con il bagno

27/05/2015 – TECE ha ampliato la propria gamma di placche di azionamento nella fascia standard.
Con TECEnow l’azienda tedesca specializzata nelle tecnologie “home”, dimostra che un buon design è possibile anche fuori dalla fascia di mercato di alto livello.
Un semplice rettangolo adorna la parete sopra il vaso. Grazie allo spessore ridotto di soli cinque millimetri e ai bordi ben definiti, la placca, a comando meccanico, si integra nell’architettura del bagno in modo elegante e discreto.
 
Fino ad ora nella gamma di fascia standard abbiamo avuto una placca di azionamento in plastica dalla forma armonica.
Con TECEnow ora c’è una soluzione… Leggi l’articolo

Read more

B32, tante proposte per una poltroncina unica

Area Declic amplia la celebre collezione B32 disegnata da Robby Cantarutti ​

27/05/2015 – La celebre collezione B32 disegnata da Robby Cantarutti si arricchisce: Area Declic presenta una nuova versione con gambe in legno e un elegante sgabello con braccioli.

B32 gambe legno
Le gambe coniche in legno massello valorizzano ancora di più la ormai famosa poltroncina dalle linee squadrate e le finiture superlucide. La collezione, che già prevede le versioni in tubo di ferro, in tondino oppure con colonna girevole, si arricchisce della proposta con gambe in legno rendendola particolarmente adatta anche alla progettazione di ambienti che necessitano della presenza di materiali “più caldi”.

Sgabello B32
​E’ particolarmente adatto… Leggi l’articolo

Read more