Edilportale Tour 2015, ieri a Bologna le interazioni tra Università e industria

22/05/2015 – Secondo Albert Einstein la più grande difficoltà sta nell’abbandonare il proprio modo di pensare. Bologna, nella diciassettesima tappa di Edilportale Tour 2015, ha dimostrato che è possibile farlo.
 
La cosa importante è mantenere alto un livello di collaborazione tra ricerca e imprese. “Come tecnici – ha affermato Giovanni Semprini, docente dell’Università di Bologna – abbiamo bisogno di avere soluzioni fidate ed affidabili. È necessario fare ricerca abbassando al minimo il margine di rischio ed errore. Per questo stanno aumentando le interazioni tra Università e mondo industriale. Questa interazione sta consentendo di trovare le migliori soluzioni sul mercato”.

Scarica gli atti del convegno
 
Guarda le foto dell’evento

Su questa linea due esempi di eccellenza italiana sono stati descritti da Andrea Parodi di Italcementi e Chiara Tonelli, docente all’Università di..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Piano Casa Renzi, in Gazzetta 468 milioni di euro per recuperare gli alloggi inagibili

22/05/2015 – Pubblicato in Gazzetta il DM 16 marzo 2015 che stanzia 468 milioni di euro per il recupero degli alloggi sociali inagibili attraverso un apposito programma per il recupero e razionalizzazione del patrimonio pubblico.
 
Il DM, in attuazione del Piano Casa voluto dal Governo Renzi (DL 47/2014) ripartisce tra le Regioni le risorse destinate al social housing e definisce i criteri per la formulazione del programma.
 
Programma di recupero degli alloggi di edilizia residenziale
Per essere inseriti nel Programma gli interventi devono rispondere ai seguenti criteri:
– rapida assegnazione degli alloggi non utilizzati per assenza di interventi di manutenzione;
– riduzione dei costi di conduzione degli alloggi da parte degli assegnatari e dei costi di gestione da parte degli enti gestori mediante l’adeguamento e il miglioramento impiantistico e tecnologico degli immobili e degli alloggi, con particolare riferimento alla prestazione energetica;
-..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Gerflor cambia la percezione di pavimentazione vinilica

Elasticità, resistenza, sostenibilità: Luxury Vinyl Tile Virtuo

22/05/2015 – Gerflor presenta la nuova collezione Luxury Vinyl Tile Virtuo. Con i suoi 13 stabilimenti produttivi, l’azienda si colloca ai vertici mondiali nella tecnologia realizzativa di pavimenti ad uso professionale, residenziale e sportivo in PVC.

Il PVC di Gerflor è tutt’altro che “cheap” poiché tecnologicamente avanzato, estremamente ecologico ed in grado di regalare ambienti accoglienti ed eleganti.
Che le pavimentazioni siano diventate a tutti gli effetti un elemento caratterizzante dell’interior design è sotto gli occhi di tutti: non semplici contorni ma palcoscenico della vita, che deve adattarsi ad un sentimento dell’abitare… Leggi l’articolo

Read more

Martinelli Luce partecipa a Arch Moscow 2015

In mostra Lunaop, Pipistrello e Serpente in versione gold

22/05/2015 – Dal 27 al 31 maggio Pipistrello e Serpente nelle straordinarie versioni Oro insieme a Lunaop andranno a rappresentare Martinelli Luce alla mostra Arch Moscow – 20° Mostra Internazionale di Architettura e Design, nell’ambito della Biennale di Architettura di Mosca – che si terrà alla Casa Centrale degli Artisti di Mosca.

Martinelli Luce sarà exhibition partner all’interno di un progetto speciale rivolto al lighting design. La mostra è una delle occasioni più interessanti per presentarsi all’interno del mercato russo, da molto tempo uno dei mercati elettivi del marchio, oggi rappresentato da uno dei più importanti… Leggi l’articolo

Read more

In arrivo il nuovo Conto Termico e incentivi alle rinnovabili

21/05/2015 – In arrivo un nuovo conto termico e nuovi incentivi per le rinnovabili elettriche diverse dal fotovoltaico (vedi bozza) fino alla fine del 2016; in più novità per il fotovoltaico.
 
Questo l’annuncio del Ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi, nel corso dell’Audizione alla Commissione Industria del Senato sulle politiche, soprattutto energetiche, del suo dicastero.

La Guidi ha confermato che per il Governo le rinnovabili, insieme all’efficienza energetica, rientrano tra le principali priorità d’azione sul lungo termine; contestualmente però ha anticipato una revisione delle politiche energetiche con particolare attenzione alla riduzione dei costi delle bollette.
 
Incentivi per le FER non fotovoltaiche
Il Ministro ha dichiarato: “Sulle fonti diverse dal fotovolatico il tetto fissato a 5,8 miliardi l’anno ha un contatore che indica 5,7 miliardi e come ministero intendiamo..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

‘Nuovi progetti di interventi’ nei piccoli Comuni, avviata l’istruttoria

21/05/2015 – Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha avviato l’istruttoria delle richieste arrivate da oltre 3.100 piccoli Comuni per il Programma “Nuovi progetti di interventi”, evoluzione del Piano 6000 Campanili, che mette a disposizione 100 milioni di euro per piccoli interventi tra cui opere di manutenzione del territorio e del patrimonio edilizio.

Controlla qui gli interventi del tuo Comune.
 
Nuovi progetti di interventi: scadenza il 28 maggio
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ricorda che Comuni o Unioni di Comuni possono ancora inoltrare le richieste entro il 28 maggio via PEC,  all’indirizzo mail specifico secondo la Regione o Provincia autonoma di appartenenza.
 
Tuttavia il MIT ha specificato che grazie all’efficacia e alla rapidità di procedura garantita dal Click day, si può già procedere agli adempimenti istruttori previsti della Convenzione Mit-Anci…
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Dissesto idrogeologico: intesa su controlli e trasparenza delle gare

21/05/2015 – Controlli adeguati e la massima trasparenza per le procedure di affidamento dei lavori delle opere necessarie a ridurre il rischio frane e alluvioni.
 
È questo l’obiettivo del Protocollo d’intesa sul monitoraggio e la vigilanza sugli interventi e opere contro il dissesto idrogeologico che Presidenza del Consiglio, Ministero delle Infrastrutture, Ministero dell’Ambiente e Autorità Nazionale Anticorruzione hanno siglato oggi a Palazzo Chigi.
 
Cosa prevede il Protocollo di intesa
L’intesa prevede monitoraggi, vigilanza, controllo degli appalti e una filiera ‘corta’ di responsabilità riorganizzata per il varo del primo Piano nazionale di prevenzione e contrasto al dissesto idrogeologico sul quale il Governo ha impegnato #italiasicura, la Struttura di missione di Palazzo Chigi guidata da Erasmo D’Angelis.

Procedure chiare, tutte mirate alla massima trasparenza – spiega Palazzo Chigi -, comprese..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Tra razionalismo nord europeo e tradizione italiana

Si ispira al design italiano anni ’30 e ’40 la nuova collezione SOLIDA firmata da Matteo Nunziati per Natevo

21/05/2015 – La collezione SOLIDA progettata da Matteo Nunziati per Natevo è composta da un tavolo, da una madia e da una credenza a giorno ispirati al design italiano anni ’30 e ’40 in equilibrio formale tra il razionalismo nord europeo e la tradizione classica italiana. 

L’imponenza di proporzioni, volumi e spessori è ingentilita dalla curvatura degli angoli che conferisce alla collezione un carattere particolare, rimarcato da dettagli e materiali nobili: legno, bronzo e marmo. 

Ma è soprattutto la luce dei LED che imprime ai mobili magia, eleganza e leggerezza.
 
Il risultato è uno stile contemporaneo che ha il suo… Leggi l’articolo

Read more

StarNet: il segno diventa cristallo

Gianni Veneziano e Luciana Di Virgilio firmano la nuova collezione Vistosi

21/05/2015 – Gianni Veneziano e Luciana Di Virgilio, fondatori dello studio Veneziano+Team, firmano per Vistosi il nuovo sistema di illuminazione StarNet e la Limited Edition Chiari di Lunae, realizzata con la collaborazione del brand Morellato.
 
«Abbiamo immaginato un viaggio. Un viaggio che parte dall’idea di nomadismo, una condizione contemporanea anche culturale per cui la creatività rifiuta di radicarsi in una identità fissa. Un viaggio evolutivo verso il futuro» dichiarano Gianni Veneziano e Luciana Di Virgilio, «Un viaggio non solo terreno ma che arriva fino alle stelle, fino a incontrare una “nova”. È così… Leggi l’articolo

Read more

Talent scouting fra le nuove leve del design

Living Divani presenta le nuove collezioni realizzate in collaborazione con giovani designer

21/05/2015 – Living Divani continua il suo percorso di collaborazione con giovani progettisti, esito del puntuale lavoro di talent scouting fra le nuove leve del design che da alcuni anni contraddistingue l’azienda e che viene portato avanti personalmente da Carola Bestetti, seconda generazione, in stretta sintonia con l’art director Piero Lissoni.

FJU desk è il primo progetto per Living Divani di kaschkasch, duo di designer con base operativa a Colonia.

Presentato per la prima volta al Salone Satellite 2014 dove è stato notato da Living Divani che ha deciso di inserirlo nella propria collezione, FJU è uno scrittoio superlineare, un pratico piano… Leggi l’articolo

Read more

Armonia e creatività. La perfetta esperienza living

Amelia Pegorin e Alessandra Santi raccontano la storia di Saba Italia. Un’avventura imprenditoriale, tutta al femminile

21/05/2015 – ‘Armonia e creatività per una perfetta esperienza living’. È il principio ispiratore che accompagna sin dagli esordi Saba, azienda italiana con sede a S. Martino Di Lupari in provincia di Padova, che dal 1988 dedica la sua ricerca progettuale alla cultura del relax. Non un semplice slogan, ma un vero e proprio mood, un approccio esistenziale diventato un’avventura imprenditoriale. Tutta al femminile.

Amelia Pegorin e Alessandra Santi sono le protagoniste di questa avventura. Unite dal legame più forte che possa esistere in natura, quello di madre e figlia, ma soprattutto dalla stessa sensibilità in materia estetica e dalla stessa… Leggi l’articolo

Read more