Platek sponsor tecnico della mostra ‘Lo sguardo della bellezza’

Fino al 21 giugno alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo

11/05/2015 – Architettura, arte e luce. Un connubio vincente per Platek, che in occasione di Expo 2015 sarà sponsor tecnico della prima retrospettiva monografica dedicata a Jacopo Negretti, detto Palma il Vecchio.
 
Fino al 21 giugno GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo – ospiterà la mostra “Lo sguardo della bellezza”: un grande evento espositivo di respiro internazionale per celebrare un protagonista del Rinascimento italiano.

Già main sponsor dell’iniziativa autunnale “I Maestri del Paesaggio”, Platek associa la propria immagine con questo nuovo momento d’eccellenza artistica mediante… Leggi l’articolo

Read more

Toscana, sgravi fiscali e mini prestiti per i professionisti

07/05/2015 – Sgravi fiscali per incoraggiare la creazione di società tra professionisti (STP), collegando l’agevolazione ai fondi europei, e  favorire un confronto fra la rappresentanza delle professioni e l’Università su formazione e rapporto con il mondo del lavoro.
 
Queste alcune proposte discusse nel corso della riunione della Commissione regionale delle professioni intellettuali della Toscana, che punta a rendere più competitivo il settore delle libere professioni, oggi penalizzato dalla crisi e da una normativa che ne impedisce la crescita dimensionale.
 
Le iniziative per i professionisti
L’intenzione della regione è di collegare gli sgravi fiscali per la creazione di Società tra Professionisti alla partecipazione a bandi per l’accesso ai fondi europei, fondi Horizon 2020 per la ricerca, o alle agevolazioni per i giovani che intendono avviare la libera professione. Inoltre la..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Edilportale Tour 2015 ieri a Padova: conoscere il passato per costruire il futuro

08/05/2015 – “Bisogna conoscere tecnicamente il passato per costruire il futuro”: Con queste parole Renato Vitaliani, docente all’Università di Padova, ha animato la platea di Padova nella quattordicesima tappa di Edilportale Tour 2015.

“Noi siamo quelli che hanno creato l’ingegneria e l’architettura con il Bernini. Agli europei non abbiamo nulla da invidiare perchè la nostra conoscenza è molto più alta. Ad oggi – ha denunciato Vitaliani – quello che manca è l’effettiva capacità di realizzare progetti speciali”.

Scarica gli atti del convegno

Guarda le foto dell’evento
 
Bisogna infatti “investire intelligenza per produrre saggezza. La conoscenza è alla base del cambiamento” – ha affermato Norbert Lantschner, esperto internazionale di sostenibilità.
 
“Ma il cambiamento non può aspettare. È il momento di agire ed è..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Gli architetti possono occuparsi di prevenzione e sicurezza sul lavoro

08/05/2015 – Rientra tra le competenze specifiche degli architetti il servizio di prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro.
 
A confermarlo l’ordinanza 331/2015 del Tar Sicilia che ha accolto il ricorso degli architetti nei confronti di un’azienda sanitaria provinciale che aveva escluso la categoria in un bando pubblico “per la formazione di una graduatoria da utilizzare per il conferimento di eventuali incarichi a tempo determinato presso il servizio prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro”.
 
Nel bando infatti era richiesto tra i requisiti d’ammissione solo la laurea in ingegneria vecchio ordinamento o laurea specialistica.
 
I giudici amministrativi hanno però affermato che “appare assistito dal prescritto fumus di fondatezza il motivo di ricorso relativo al bando per ‘il servizio di prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro’, in quanto quest’ultimo è certamente rientrante..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Smart Cities, finora investiti 4,5 miliardi di euro in 1227 progetti

08/05/2015 – Sono 1227 i progetti totali di Smart City in Italia, con 110 comuni coinvolti e un investimento totale che supera i 4,5 miliardi di euro. È questa la fotografia che emerge dalla piattaforma web messa a disposizione dall’Osservatorio nazionale Anci e presentata nei giorni scorsi.

La Smart City è un sistema di soluzioni intelligenti per risolvere problemi di scala urbana, metropolitana e territoriale attraverso l’uso di diverse tecnologie e meccanismi di inclusione e partecipazione. Su questa base, imprese ed enti di ricerca propongono dei progetti alle Amministrazioni. 

L’Anci ha suddiviso le iniziative avviate in otto macro aree: Government, Environment, Economy, People, Living, Mobility, Planning, Energy. All’interno di queste categorie i progetti e le risorse investite sono destinati ad aumentare man mano che le Amministrazioni approveranno e segnaleranno altri interventi.
 
La piattaforma Smart City
La..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Bath Couture: artigianalità e personalizzazione

Il bagno sartoriale secondo Devon&Devon

Si chiama “Bath Couture” il nuovo progetto sartoriale di Devon&Devon dedicato alla realizzazione di soluzioni di arredo su misura per la stanza da bagno.

Artigianalità, raffinatezza e unicità sono da sempre segno distintivo del brand, che adesso si spinge oltre, aprendosi al “made to measure”, offrendo un nuovo esclusivo servizio alla propria clientela, sia business che privata.
 
Il nuovo progetto è reso possibile grazie ad una stretta collaborazione con maestranze artigiane locali altamente specializzate e con forte orientamento alla qualità, coordinate da un team interno di architetti che seguirà l’intera fase… Leggi l’articolo

Read more

Eclettismo e richiami orientali per la camera da letto

Le novità Letti&Co. firmate Paola Navone

08/05/2015 – Lo spazio Letti&Co. ha un’anima eclettica fatta di cose volutamente semplici che interpretano una specialissima forma di bellezza e di lusso. Dietro la porta tonda di ispirazione orientale si apre uno spazio rivestito in juta dipinta di bianco a grosse pennellate in modo irregolare. All’interno di questo spazio Paola Navone ha immaginato tre zone letto accoglienti e colorate in cui sono inseriti i nuovi prodotti che arricchiscono la variegata collezione Letti&Co.
 
Le novità Letti&Co. sono i due comodini in legno di altezze diverse con cassetto LC 52 e LC 53, il grande specchio verticale LC 98 con mensole laterali dalla forma morbida e leggermente… Leggi l’articolo

Read more

Vetro soffiato movimentato da incisioni geometriche

Gem e Tartan, le lampade firmate Ludovica + Roberto Palomba

08/05/2015 – La consolidata collaborazione tra Foscarini e i designer Ludovica + Roberto Palomba si traduce quest’anno con le lampade a sospensione Gem e Tartan: il terzo capitolo – quello della maturità progettuale e produttiva – frutto di un percorso iniziato dai designer insieme all’azienda con Dom, nel 1998, e proseguito con Rituals.

Con i due nuovi modelli si compie un ulteriore passo avanti nella sperimentazione tecnica e negli interventi grafici sul vetro, approfondendo le affascinanti possibilità espressive della superficie, movimentata da linee e ritmi. Una duplice declinazione sul tema del vetro soffiato, risultato di una ricerca… Leggi l’articolo

Read more

Italcementi per Palazzo Italia a Expo 2015

Il cemento biodinamico i.active riveste il progetto firmato Nemesi & Partners

08/05/2015 – Il luogo icona dell’Esposizione Universale 2015 è rivestito da oltre 750 pannelli di cemento biodinamico, il nuovo materiale sviluppato in i.lab, il cuore della ricerca e dell’innovazione Italcementi.

In occasione di Expo 2015, in programma a Milano dal 1° maggio al 31 ottobre, la capacità di ricerca e di innovazione di Italcementi ha portato all’ideazione di un materiale per l’architettura innovativo e sostenibile: il cemento biodinamico. Un prodotto unico per proprietà e caratteristiche, con cui è realizzata l’intera superficie esterna e le facciate interne che caratterizzano Palazzo Italia.
 
Quello che… Leggi l’articolo

Read more

Edilportale Tour 2015 a Udine: l’accessibilità e la sostenibilità degli edifici

07/05/2015 – L’Università degli Studi di Udine ha ospitato ieri la tredicesima tappa di Edilportale Tour 2015.
 
I lavori sono stati aperti dal saluto di Bernardino Pittino, Presidente dell’Ordine degli Architetti, che ha enfatizzato quanto sia fondamentale per gli Ordini professionali “collaborare con enti che realizzano eventi di formazione e qualità quale questo di oggi”.

Scarica gli atti del convegno

Vedi le foto dell’evento
 
Ha proseguito Chiara Tonelli, docente all’Università Roma 3, ricordando: “un anno fa portai qui un plastico. Quello stesso plastico, oggi lo posso dire, è la casa vincitrice del Solar Decathlon 2015”, la competizione mondiale nata a Washington nel 1999, che seleziona 20 tra le migliori Università del mondo che progettano  un prototipo di abitazione efficiente e lo realizzano. Le case sono abitabili e vivibili e vengono gestite dagli studenti.
 
Ma..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Piano Casa Veneto, i nuovi premi volumetrici per gli interventi ‘green’

07/05/2015 – Il Veneto adegua alle norme più recenti la graduazione dei premi volumetrici concessi sugli interventi di demolizione e ricostruzione realizzati con le tecniche della bioedilizia. L’aggiornamento è avvenuto con la delibera 434/2015, pubblicata sul Bollettino ufficiale.
 
Ricordiamo che in base alla prima edizione del Piano Casa (LR 14/2009), gli interventi di demolizione e ricostruzione erano incentivati con premi volumetrici fino al 40% nel caso in cui fossero utilizzate le tecniche costruttive della bioedilizia contenute nella LR 4/2007.
 
Per chiarire meglio le possibilità di applicazione della misura, la delibera 2499/2009 ha spiegato che la percentuale di ampliamento sarebbe stata graduata sulla base della qualità energetica ed ambientale dell’intervento. In base al “voto” ottenuto, l’intervento poteva beneficiare di un ampliamento fino al 40% o non beneficiarne affatto.
 
La LR 32/2013..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Riforma appalti, Commissione Bilancio: a rischio le regole della concorrenza

07/05/2015 – Preferire le imprese locali in sede di gara potrebbe violare i principi della concorrenza sanciti dall’Unione Europea. Queste e altre osservazioni di sostenibilità economica sono state sollevate in Commissione Bilancio del Senato sul ddl di riforma del Codice Appalti.
 
Si tratta di dubbi cui il Governo sta già cercando di rispondere, ma che faranno probabilmente slittare a fine maggio l’arrivo del provvedimento in Aula.
 
Appalti a filiera corta
Il disegno di legge per valorizzare attuali esigenze sociali ed ambientali prevede l’introduzione di criteri e modalità premiali di valutazione delle offerte nei confronti delle realtà che operano nel proprio territorio, in ottemperanza ai principi di economicità dell’appalto, semplificazione ed implementazione dell’accesso delle micro, piccole e medie imprese. La disposizione privilegia gli aspetti della “territorialità” e della “filiera..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Rodolfo: tre elementi modulari per composizioni libere e flessibili

LOVEThESIGN presenta la sua prima collezione di arredi e complementi

07/05/2015 – LOVEThESIGN presenta la linea di arredi e complementi ThESIGN, creata per rispondere alle specifiche richieste del mercato identificate analizzando l’enorme quantità di dati raccolti in questi due anni e mezzo di attività. «Siamo diventati in fretta un grande osservatorio su ciò che gli utenti cercano, cosa guardano e non comprano, cosa invece vorrebbero ma non trovano, quali colori, materiali, fasce di prezzo, oggetti prediligono. Da qui – oltre a condividere questi dati con i brand partner del nostro e-commerce – abbiamo anche distillato una serie di indicazioni con cui disegnare la nostra linea», spiega Laura Angius, co-fondatrice di LOVEThESIGN.
 
Resta… Leggi l’articolo

Read more

‘Design, a poetic discipline’

Lo studio di architettura EOOS racconta la collaborazione con Poltrona Frau Contract Division

07/05/2015 – In occasione della serata evento ‘Design, a poetic discipline’ promossa durante la settimana milanese del design, Poltrona Frau Contract Division e lo studio viennese di architettura EOOS hanno presentato ufficialmente la loro collaborazione. Martin Bergmann e Gernot Bohmann, fondatori di EOOS, sono stati protagonisti di un panel speciale durante il quale hanno raccontato la filosofia che ispira i loro lavori, i progetti in corso e le nuove sfide, tra cui la collaborazione con la Divisione Contract del gruppo Poltrona Frau.

Fondato nel 1995 dai tre designer Gernot Bohmann, Harald Gründl e Martin Bergmann, EOOS ha ricevuto oltre 130 riconoscimenti in campo… Leggi l’articolo

Read more