Innovazione e sostenibilità per le docce outdoor Idral

Design, ricerca e soluzioni ecologiche a ISH 2025

13/03/2025 – In occasione di ISH 2025, Idral presenterà le sue docce outdoor, una perfetta combinazione tra design, ricerca e impegno concreto per la sostenibilità ambientale. Realizzate con acciaio inox AISI 316L, alluminio e PHC ultraresistente, queste soluzioni garantiscono resistenza agli agenti atmosferici e una lunga durata. Disponibili con comando temporizzato o manuale, si adattano a ogni tipo di ambiente esterno, offrendo una vasta scelta di colori e finiture personalizzabili. Il design italiano, simbolo di qualità, rende queste docce un riferimento di stile e innovazione nel settore. Versatilità, affidabilità e tecnologia avanzata rendono le docce Idral la scelta ideale per chi cerca $Leggi l’articolo

Read more

Borzalino: innovazione e tradizione nel catalogo 2025

Un e-book che celebra l’unicità e la personalizzazione attraverso materiali naturali e tecniche artigianali

13/03/2025 – Il nuovo catalogo Borzalino 2025 è disponibile online! Sul sito ufficiale del brand toscano è possibile sfogliarlo in versione web oppure scaricarlo in alta risoluzione, gratuitamente e senza registrazione.

Questa nuova edizione è un viaggio tra emozioni, estetica e funzionalità: un’esperienza sensoriale in cui ogni ambiente è pensato per accogliere, avvolgere e accompagnare il corpo. Il catalogo presenta nuovi prodotti, progetti d’arredo inediti e ispirazioni creative, accanto a reinterpretazioni di pezzi iconici, personalizzati con dettagli inediti.

Come sempre, Borzalino resta fedele alla sua filosofia: materiali naturali e sostenibili, lavorazioni artigianali e infinite possibilità $Leggi l’articolo

Read more

La luce che modella lo spazio come un set fotografico

Davide Groppi presenta le nuove lampade alla Milano Design Week, tra cui Set, un sistema aggregabile e versatile ispirato alle attrezzature dei fotografi

12/03/2025 – In occasione della Milano Design Week dall’8 al 13 aprile 2025, le ultime lampade Davide Groppi saranno esposte a Euroluce e presso lo spazio di Via Manzoni 38 a Milano. Tra le novità, Set è un sistema illuminante aggregabile e versatile, ispirato alle attrezzature dei fotografi. 

Il concept parte dall’idea dello spazio come set fotografico, un luogo da interpretare e trasformare attraverso la luce, con la stessa libertà e precisione di chi modella un’inquadratura.

Una base, uno stelo componibile, un proiettore traslabile e orientabile compongono una lampada che si adatta a ogni esigenza, per dirigere la luce con un solo gesto e definire con esattezza prospettive e volumi.

Diffusori, $Leggi l’articolo

Read more

Divano, letto matrimoniale e letto singolo in un’unica soluzione

Al Salone del Mobile 2025 Clei presenta Ella & Louis, il sistema di arredo trasformabile autoportante

12/03/2025 – Design, funzionalità e versatilità nel rivoluzionario sistema d’arredo trasformabile Clei che sarà presentato al Salone del Mobile 2025. È il sistema autoportante Ella & Louis: un divano, un letto matrimoniale e due letti singoli in un’unica soluzione.

 
In Ella & Louis La transizione da letto matrimoniale a due letti singoli avviene tramite un sistema di scorrimento su binari fissati a parete e appoggiati a pavimento. Un dispositivo di sgancio e un pulsante consentono poi la suddivisione in due letti singoli – ciascuno dotato di poltrona – mentre gli articolati meccanismi nascosti nella struttura garantiscono una regolazione precisa e l’adattamento a eventuali dislivelli.

 
Una $Leggi l’articolo

Read more

Karimoku alla Milano Design Week 2025 in tre diverse location

Da Rho Fiera Milano allo Spazio Maiocchi, fino alla Casa degli Artisti, tre mostre mettono in scena gli arredi di Karimoku Case, Karimoku New Standard e MAS

12/03/2025 – Alla Milano Design Week 2025, gli arredi Karimoku Furniture vanno in scena in diverse location milanesi con i brand del gruppo Karimoku Case, Karimoku New Standard e MAS. Da Rho Fiera Milano allo Spazio Maiocchi, fino alla Casa degli Artisti, i tre marchi portano in mostra i loro distinti approcci progettuali e il comune impegno per l’innovazione.

In occasione della sua quarta mostra a Rho Fiera, il marchio Lifestyle Karimoku Case, che progetta gli arredi a partire dallo spazio di riferimento, torna con il tema A Sense of Serenity.

La mostra intreccia pezzi già esistenti delle collezioni con nuovi progetti che debuttano a Milano, tra cui il tavolino progettato per l’ultima CASE $Leggi l’articolo

Read more

L’arredo per ‘nomadi moderni’

Nomad Escape è la collezione disegnata da OTTO Studio che celebra la vita e la natura, ispirandosi a storie e culture diverse

12/03/2025 – Un inno alla vita e un’invito a vivere la quotidianità come fosse una vacanza. Nomad Escape è la nuova collezione di arredi AMPM dedicata ai nomadi itineranti moderni, che trasforma la casa in un rifugio poetico. Cristina Pettenuzzo e Domenico Diego di OTTO Studio disegnano una serie di arredi che unisce relax, leggerezza ed eclettismo, una combinazione di stili e materiali in mostra al Fuorisalone 2025.

Brand di design premium del gruppo La Redoute, AMPM è stato lanciato in Italia in occasione della Milano Design Week 2024. Con arredi ispirati all’arte e alla natura, valorizza materiali pregiati e dettagli artigianali.

 
Ogni pezzo della collezione Nomad Escape si fa portatore $Leggi l’articolo

Read more

Una sedia scultorea ispirata al mondo vegetale

Tra le novità del Salone del Mobile 2025, Emmanuel Gallina disegna Iris, la sedia Milla&Milli dalle linee organiche realizzata in legno massello di rovere

12/03/2025 – “Un oggetto scultoreo, con dettagli organici perfettamente integrati, in cui nessuna parte sembrasse separata”, così il designer Emmanuel Gallina descrive Iris, la nuova sedia Milla&Milli che sarà presentata tra le novità al Salone del Mobile 2025. 

“La sfida – prosegue il designer – era concentrare tutta l’energia su dettagli tecnici complessi in nome di una sedia dalla bellezza armonica ed essenziale, oltre che incredibilmente comoda”.

 
Concreta ed eterea, la sedia Iris si ispira al mondo vegetale e al fiore da cui prende il nome con le sue linee organiche e le forme scultoree.

Realizzato in pregiato legno massello di rovere scuro o rovere naturale, l’arredo è frutto di $Leggi l’articolo

Read more

Porta Venezia Design District: gli eventi 2025

Il design come strumento di decostruzione ed esplorazione. Dall’opera site-specific di TOILETPAPAER all’installazione di Google: cosa vedere alla MDW dal 7 al 13 aprile

11/03/2025 – Tra grandi installazioni e percorsi immersivi, gli eventi di Porta Venezia al Fuorisalone 2025 indagano il linguaggio del design come strumento di decostruzione, esplorazione culturale e sociale.
In programma dal 7 al 13 aprile in occasione della Milano Design Week 2025, la terza edizione di Porta Venezia Design District trasforma il territorio un organismo vivo, in costante metamorfosi, dove stratificazioni storiche e nuove visioni si intrecciano in un ecosistema dinamico di idee e progettualità.

Si parte dai bastioni di Porta Venezia con l’opera site-specific di TOILETPAPER con Prima Assicurazioni, per poi proseguire con la grande installazione di Google, le collaborazioni dei $Leggi l’articolo

Read more

Cucinare all’aperto con Àtria di Abimis

Un blocco cucina in acciaio inox funzionale ed ergonomico, ampiamente personalizzabile nelle dotazioni e nelle finiture

11/03/2025 – Gli spazi all’aperto divengono la naturale estensione degli ambienti indoor e scenario perfetto per momenti conviviali. In linea con questa esigenza nasce Àtria, la prima cucina in acciaio inox Abimis per esterni firmata da Studio Delineo e Massimo Rosati.

Disponibile in acciaio inox AISI 304 e AISI 316, lega resistente al cloro, salsedine, umidità e raggi UV e ideale per qualsiasi contesto open air, Àtria è un blocco cucina completo, funzionale ed ergonomico, ampiamente personalizzabile nelle dotazioni e finiture per incontrare qualsiasi necessità di utilizzo, cottura o preparazione. 
 
Progettata in due distinte configurazioni e accessori combinati, Àtria è disponibile con differenti $Leggi l’articolo

Read more

La forza del vento nei nuovi rivestimenti Ceramica Vogue

Onde ripropone l’effetto increspato delle onde del mare, mentre Dune evoca le forme geometriche e sinuose delle dune di sabbia

11/03/2025 – Si ispira alla forza del vento la nuova collezione di rivestimenti Ceramica Vogue: Wind si articola in due tipologie di decoro, Onde e Du​ne. La prima ripropone l’effetto increspato che il vento crea sulle onde del mare, mentre Dune evoca le forme geometriche che il vento scolpisce nelle dune di sabbia.

 
I listelli decorativi in gres porcellanato Onde e Dune sono realizzati con una struttura in bassorilievo, ottenuta tramite l’uso di tamponi da pressa. Questa tecnica conferisce loro un affascinante effetto “saliscendi”. La collezione Onde riproduce il movimento ondoso del mare, mentre Dune presenta un doppio andamento: uno più sinuoso e morbido, l’altro più netto e definito.

 
I $Leggi l’articolo

Read more

Luci versatili e leggere alla Milano Design Week 2025

In occasione di Euroluce, Luceplan propone i sistemi configurabili e modulari disegnati da Alessandro Zambelli e dallo studio VANTOT

11/03/2025 – In occasione di Euroluce 2025, le nuove lampade Luceplan sbarcano in Fiera con le proposte di Alessandro Zambelli e dello studio VANTOT. In un’ottica di massima configurabilità e versatilità, i due sistemi illuminanti sono stati progettati per rispondere alle esigenze nel mondo contract, dell’ospitalità o in ambito residenziale.

Alessandro Zambelli disegna Limetry, un’inedita interpretazione di un sistema configurabile con una luce d’ambiente che assieme a spot funzionali restituisce agli spazi circostanti un effetto armonioso e accogliente.

 
Dal singolo modulo con luce spot che enfatizza l’intimità di uno spazio, il sistema di lampade Luceplan può creare un’immagine più complessa $Leggi l’articolo

Read more

Marco Ripa incontra l’opera di Innocenzo Prezzavento

Una collezione di tavoli progettata negli anni ’70 e il nuovo progetto fotografico ambientato in due delle architetture più visionarie dell’architetto marchigiano

11/03/2025 – Gli arredi in metallo Marco Ripa incontrano le architetture visionarie di Innocenzo Prezzavento, inaugurando il progetto fotografico di Scatti di Marca. Dall’incontro con l’architetto nasce una collaborazione che porta alla realizzazione di Triangolo: un inedito sistema di tavoli ideato da Prezzavento nel 1971 e custodito fino a oggi nel suo archivio. Prodotto da Ripa, sarà presentato in anteprima alla Milano Design Week 2025.

Nel 1997, Bruno Zevi scriveva in una sua lettera a Innocenzo Prezzavento: «Caro Arch. Prezzavento, ho esaminato con attenzione le sue opere e le esprimo le mie più vive congratulazioni. Quando incontro un architetto autentico, per me è una gioia». Parole di $Leggi l’articolo

Read more

Il design outdoor in materiali innovativi

Per la prima volta al Salone del Mobile, Nodo Italia propone nuove versioni di arredo per esterni realizzate con le superfici in Dekton di Cosentino

11/03/2025 – Un inedito progetto pensato per gli ambienti living e dining: in mostra per la prima volta al Salone del Mobile, i tavoli outdoor Nodo Italia si rinnovano con i top in Dekton Cosentino. La nuova collaborazione tra i due brand unisce il design minimal degli arredi per esterni con un materiale innovativo ideale per un living en plein air.

Materiale all’avanguardia, il Dekton è una superficie ultracompatta a zero emissioni di carbonio che riproduce l’estetica della pietra naturale. Resistente agli agenti atmosferici, alle macchie, ai raggi UV e alle basse temperature, il materiale si adatta perfettamente per le applicazioni outdoor, garantendo estetica, funzionalità e durabilità.
 
Le $Leggi l’articolo

Read more

Decorare le pareti tra luce e materia, texture e colori

“Eclipsia, Where Colors Align” è il nuovo concept di pannelli decorativi Novacolor per la Milano Design Week 2025: connessioni inedite tra spazi, persone e natura negli scatti di Matteo Imbriani

10/03/2025 – Luce e materia, texture e colori si fondono per creare connessioni inedite tra spazi, persone e natura. È “Eclipsia, Where Colors Align”, il nuovo concept di pannelli decorativi Novacolor per la MDW 2025. Un viaggio sensoriale ispirato all’armonia effimera di un’eclissi, dove luce e ombra si fondono in un equilibrio perfetto: Eclipsia racconta la bellezza di contrasti che convivono e si esaltano a vicenda.

 
Sei pannelli esclusivi compongono una Signature Collection che incarna questa visione. Le sei ispirazioni tracciano la direzione di Novacolor per il 2025, definendo un linguaggio estetico unico e riconoscibile. Un racconto visivo fatto di ambienti fluidi e accoglienti, dove $Leggi l’articolo

Read more

‘Shaping Atmospheres’: Vibia a Euroluce 2025

Al Salone del Mobile, la collezione Bind firmata Martín Azúa incarna un nuovo approccio all’illuminazione focalizzato sulle emozioni e il benessere

10/03/2025 – Le lampade Vibia portano a Euroluce 2025 il concept “Shaping Atmospheres”, un nuovo approccio all’illuminazione che si concentra sulle emozioni delle persone, facendo del design uno strumento per promuovere il benessere. Collezione rappresentativa di questa visione è Bind, soluzione di illuminazione ibrida pensata da Martín Azúa per creare differenti atmosfere in un unico spazio.

 
La collezione Bind consente ai professionisti di sperimentare diverse tipologie di illuminazione e livelli di densità, modellando lo spazio attraverso sottili gradazioni dalla luce soffusa a quella d’accento. La connettività fluida, la facilità di installazione e la versatilità di questo sistema completamente $Leggi l’articolo

Read more

Un antico fienile rinasce come abitazione luminosa e sostenibile

La rubinetteria Ritmonio nella casa dell’architetto Andrea Benedetti: il virtuoso progetto di riqualificazione della cascina di famiglia

10/03/2025 – Una rinascita rispettosa del passato, una rigenerazione e un cambio di destinazione d’uso che “fa bene” ai luoghi e alle persone, che evita l’iper cementificazione, nel rispetto del passato, quasi a creare due mondi, in perfetta sintonia e in dialogo continuo. La rubinetteria Ritmonio scelta dall’Arch. Andrea Benedetti per riqualificare l’antico fienile di famiglia e renderlo “la sua casa”.

In primis, sono stati fatti importanti interventi per la riqualificazione energetica degli immobili, nel tentativo riuscito di sfruttare al massimo l’apporto di luce naturale e dunque di ridurre il fabbisogno energivoro dell’abitazione. Come? Attraverso l’utilizzo di ampie pareti vetrate nella $Leggi l’articolo

Read more

Il restyling di Tiki, l’iconica lampada Established&Sons firmata Nao Tamura

Una versione portatile ottimizzata e le nuove finiture bianco opaco e un blu intenso. L’anteprima alla Milano Design Week 2025

10/03/2025 – Un uccellino delicatamente appoggiato su una forma geometrica stilizzata: Tiki è l’iconica lampada Established&Sons progettata da Nao Tamura. In occasione del suo decimo anniversario, Tiki torna in una versione portatile ottimizzata che, conservando il design originale, offre maggiore versatilità e durata.
Tiki è parte della collezione che il brand inglese presenterà in occasione della Milano Design Week 2025, una serie di icone rivisitate nella loro estetica e nelle componenti tecniche.
 
L’ultima versione di Tiki introduce, infatti, importanti miglioramenti sia nei materiali che nella funzionalità. Finalmente portatile e ricaricabile, la lampada fornisce da 8 a 10 ore di illuminazione $Leggi l’articolo

Read more