03/11/2022 – Sono in arrivo nuove gare per la progettazione definitiva ed esecutiva relativa ad opere del PNRR, interventi di messa in sicurezza del territorio dal rischio idrogeologico, messa in sicurezza ed efficientamento energetico di scuole e…
03/11/2022 – Sono in arrivo nuove gare per la progettazione definitiva ed esecutiva relativa ad opere del PNRR, interventi di messa in sicurezza del territorio dal rischio idrogeologico, messa in sicurezza ed efficientamento energetico di scuole e…
16/09/2022 – La necessità di investire in opere contro il dissesto idrogeologico e di adottare una politica realmente efficace contro il cambiamento climatico è emersa, in tutta la sua urgenza, durante l’estate.
Gli even…
27/07/2022 – Nel 2021 è stato raggiunto il valore di consumo di suolo maggiore degli ultimi 10 anni, con un ritmo di 19 ettari al giorno e una velocità di 2 metri quadrati al secondo.
Sono i dati che emergono dall’edizio…
25/05/2022 – Entro il 24 giugno le Regioni presenteranno al Ministero della Cultura (MiC) l’elenco delle domande ammesse ai bandi per il restauro e la valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale.
Lo fa sapere il MiC …
17/05/2022 – Sono stati 76 in 26 anni, tutti andati a vuoto, i tentativi di modificare la legge urbanistica del 1942. Lo rileva l’Associazione nazionale costruttori edili (Ance), che durante la due giorni “Come è bella la citt&a…
02/05/2022 – Una piattaforma innovativa, online e gratuita, per supportare processi decisionali per l’agricoltura, la silvicoltura, la sostenibilità ambientale e la gestione del suolo e del territorio. È Landsupport, il progett…
14/04/2022 – Il Ministero della Transizione Ecologica ha prorogato al 22 aprile 2022 il termine delle domande per accedere ai fondi del “Programma Isole Verdi” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (M2C1 3.1 del PNRR).
La …
08/04/2022 – Stanno per arrivare i bandi regionali per la tutela e la valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale.
Il 6 aprile scorso il Ministero della Cultura (MIC) ha pubblicato il DM 107 del 18 marzo 2022 che ripartisc…
30/03/2022 – “Anche nelle Marche si potrà dormire in una botte, fare glamping o passare la notte in una casa sull’albero”.
Così il vicepresidente della Regione, Mirco Carloni, ha annunciato l’approvazio…
11/03/2022 – Entro il 15 marzo le Regioni dovranno presentare al Ministero della Cultura i progetti da candidare al Bando Borghi.
Ci riferiamo, in particolare, alla Linea A del Bando Borghi pubblicato a dicembre 2021 in attuazione dell&rsqu…
08/03/2022 – Il Ministero del Turismo ha pubblicato il bando da 75 milioni di euro per il finanziamento di progetti volti alla valorizzazione di circa 260 Comuni a vocazione turistico-culturale nei cui territori sono ubicati siti riconosciuti dall’UNESCO patrimonio dell’umanità e dei Comuni appartenenti alla rete delle città creative dell’UNESCO.
Le risorse arrivano dal ‘Fondo in favore dei Comuni a vocazione culturale, storica, artistica e paesaggistica, nei cui territori sono ubicati siti riconosciuti dall’Unesco patrimonio mondiale dell’umanità’ istituito dall’articolo 7 commi 4 e 6 bis del Decreto Sostegni bis (DL 73/2021 convertito dalla legge 106/2021).
Obbiettivo dell’iniziativa è sostenere la ripresa del settore turistico particolarmen…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
02/03/2022 – Il Ministero della Transizione ecologica ha definito i criteri per gli interventi di bonifica dei cosiddetti “siti orfani”, i siti contaminati che non siano stati bonificati dai responsabili o dai proprietari dei terreni, …
25/02/2022 – Sarà pubblicato entro il 31 marzo il bando per accedere al plafond di 1,5 miliardi di euro per la realizzazione di impianti fotovoltaici sui tetti dei fabbricati agricoli.
Si tratta dell’Investimento ‘Parco A…
07/02/2022 – “Il nostro Paese, che guarda a Lei quale sicuro riferimento per tutti, deve e saprà trovare la strada per superare le gravi difficoltà che i cittadini, così come le Istituzioni, si trovano ad affrontare ogni…
04/02/2022 – L’emergenza smog resta un problema cronico per l’Italia: ben 17 dei 102 capoluoghi di provincia analizzati hanno fatto registrare valori di polveri sottili che superano i limiti indicati dall’Organizzazione Mondiale …
19/01/2022 – “Il Ministero della Cultura, con il Piano dei borghi del PNRR, fa un’operazione che rischia di infilarsi tra l’assurdo e la beffa. A ogni Regione e Provincia autonoma assegna infatti 20 milioni di euro, dicendo di trovare un borgo spopolato da ricostruire”.
“E così c’è chi fa una call, chi lo sceglie dal catalogo dei borghi, chi non sa dove prenderlo, esponendosi al rischio di metter su un meccanismo che produce un ingrato e mille scontenti”.
È duro il commento di Marco Bussone, Presidente dell’Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani (Uncem) sul bando da 1 miliardo di euro pubblicato a dicembre 2021, per l’attuazione del Piano Nazionale Borghi, con risorse del PNRR…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
17/12/2021 – Il Ministero della Transizione ecologica ha dato il via al ‘Programma Isole Verdi’, la misura da 200 milioni di euro finalizzata a promuovere il miglioramento e rafforzare, in termini ambientali ed energetici, i 13 Comuni …
15/12/2021 – Limitare il consumo di suolo e promuovere la sostenibilità e l’innovazione. Sono gli obiettivi del decalogo promosso dall’Associazione nazionale costruttori edili (ANCE) per la rigenerazione delle città.
&nbs…
30/11/2021 – Record di caldo, piogge intense, grandinate estreme, violente trombe d’aria e alluvioni: in Italia l’impatto dei cambiamenti climatici è sotto gli occhi di tutti e i dati sull’accelerazione di questi fenomeni …
29/11/2021 – Circa il 5,4% del territorio nazionale ricade in aree potenzialmente allagabili secondo uno scenario di probabilità/pericolosità elevata, percentuale che sale al 14% in caso di scenario di probabilità/pericolosit&…
23/11/2021 – Saranno finanziati con 30 milioni di euro gli interventi di riqualificazione dei centri storici e di valorizzazione turistico-culturale presentati dai piccoli comuni delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
&nbs…
22/11/2021 – “Negli ultimi quattro mesi abbiamo lavorato con la Commissione Ambiente del Senato per giungere a un testo normativo condiviso sulla rigenerazione urbana. Un testo bloccato per molto tempo di cui auspico l’approvazione a i…
17/11/2021 – “È stato ricostituito il ‘Comitato Borghi’ del Ministero della Cultura, un organo permanente funzionale alla realizzazione del progetto di valorizzazione dei borghi e delle aree interne contenute nel Piano Naz…
10/11/2021 – Migliorare la qualità della vita e il benessere dei cittadini delle 14 Città metropolitane italiane attraverso lo sviluppo di boschi urbani e periurbani, in linea con le Strategie nazionali e dell’Unione europea.
&…
10/11/2021 – Ridurre la dispersione di acqua nel Mezzogiorno, rendere più efficienti le reti idriche di distribuzione nei territori delle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia e colmare il divario territoriale in un setto…