10/11/2021 – Ridurre la dispersione di acqua nel Mezzogiorno, rendere più efficienti le reti idriche di distribuzione nei territori delle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia e colmare il divario territoriale in un setto…
10/11/2021 – Ridurre la dispersione di acqua nel Mezzogiorno, rendere più efficienti le reti idriche di distribuzione nei territori delle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia e colmare il divario territoriale in un setto…
10/11/2021 – È stata approvata lunedì all’unanimità dall’Assemblea legislativa delle Marche la legge regionale “Sostegno alle iniziative integrate di riqualificazione e valorizzazione dei borghi e dei centri …
10/11/2021 – Il Ministero dell’Interno ha assegnato 1.696.722.093,37 euro ai Comuni per interventi di messa in sicurezza degli edifici pubblici e del territorio.
Lo fa sapere lo stesso Ministero pubblicando il decreto 8 novembre 2021 …
09/11/2021 – Più auto in circolazione e un crollo quasi uniforme nell’utilizzo del trasporto pubblico. Livelli di smog e di perdite lungo la rete idrica che rimangono preoccupanti. Poche note positive che poco incidono sul trend compl…
09/11/2021 – Quali sono gli interventi ammessi al finanziamento e le spese di adeguamento progettuale ammesse, come presentare i progetti, come approvare la graduatoria degli interventi da finanziare.
Sono le indicazioni che il Dipartimento…
19/10/2021 – Le piccole e medie città d’arte e i borghi turistici riceveranno 10 milioni di euro per rilanciarsi dopo la diminuzione dei flussi turistici causata dalla pandemia.
Con il DM dell’8 ottobre 2021 del Ministero…
24/09/2021 – Importanti investimenti stanno per arrivare nelle Province di Torino e di Sondrio con due diversi provvedimenti del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims).
Alla Regione Piemonte sono stati ass…
16/09/2021 – Sembra un po’ più vicina la possibilità per i Comuni italiani sotto i 5.000 abitanti di ottenere risorse e strumenti per realizzare interventi di recupero e scongiurare lo spopolamento.
È stato infatt…
09/09/2021 – “Dobbiamo indicare una strada, modelli e prototipi che dimostrino che se si interviene concretamente su un piccolo borgo lo si può ripopolare costruendogli una vocazione. Se questo strumento funziona poi verrà copi…
01/09/2021 – È stato pubblicato il bando del PSR Calabria 2014/2020 volto allo sviluppo della multifunzionalità delle aziende agricole.
Si tratta dell’avviso relativo all’intervento “06.04.01 “Sostegno …
27/08/2021 – I Comuni con più di 60.000 abitanti hanno tempo fino al 6 settembre per partecipare al bando da 80 milioni di euro per mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici nei contesti urbani. Lo ricorda l’Associazione Nazional…
23/08/2021 – È un costo complessivo compreso tra gli 81 e i 99 miliardi di euro, in pratica la metà del Piano nazionale di ripresa e resilienza, quello che l’Italia potrebbe essere costretta a sostenere a causa della perdita dei ser…
06/08/2021 – Le Regioni e le Province autonome riceveranno 220 milioni di euro per la difesa dal rischio idrogeologico.
È stato registrato dalla Corte dei conti il DPCM del 18 giugno 2021 che contiene il riparto e le modalità …
08/07/2021 – Predisporre un piano di manutenzione e rilancio della rete infrastrutturale ed idrica e adeguare ogni intervento al contesto geologico ed ambientale.
Sono due dei temi affrontati nel corso dell’incontro tra i vertici del Consi…
22/06/2021 – Il Ministero della Transizione Ecologica (MiTE) assumerà 218 laureati in materia ambientale per attività di supporto tecnico specialistico e operativo in materia ambientale e 200 tecnici per fronteggiare le necessità d…
03/06/2021 – “Un importante e innovativo punto di equilibrio tra le esigenze di accelerare i tempi di esecuzione delle opere pubbliche e quelle di tutela del paesaggio e del patrimonio culturale, nel pieno rispetto dell’articolo 9 della Cos…
17/05/2021 – Per contribuire al contrasto dell’abusivismo edilizio, il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) mette a disposizione dei Comuni risorse per la demolizione delle opere prive dei necessari permessi.&…
23/04/2021 – Fornire dati e informazioni affidabili sugli effetti della vegetazione riguardo a qualità dell’aria e temperature in città. Questo è l’obiettivo del progetto europeo VEG-GAP, coordinato da ENEA e finanziato…
23/04/2021 – Fornire dati e informazioni affidabili sugli effetti della vegetazione riguardo a qualità dell’aria e temperature in città. Questo è l’obiettivo del progetto europeo VEG-GAP, coordinato da ENEA e finanziato…
14/04/2021 – Sostenere lo sviluppo di nuovi investimenti nel settore del turismo e valorizzare il sistema di ricettività e ospitalità connesso al settore della trasformazione dei prodotti agricoli, anche attraverso il recupero e la riqual…
14/04/2021 – Sostenere lo sviluppo di nuovi investimenti nel settore del turismo e valorizzare il sistema di ricettività e ospitalità connesso al settore della trasformazione dei prodotti agricoli, anche attraverso il recupero e la riqual…
07/04/2021 – Il divieto di edificare su un’area non può essere giustificato, in modo generico, dalla necessità di minimizzare il consumo di suolo. Prima devono essere condotte delle istruttorie e, solo dopo aver rinvenuto una …
24/03/2021 – L’Istituto per l’innovazione e trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale (ITACA) ha pubblicato la nuova versione del Protocollo sintetico per la valutazione della sostenibilità ambientale a sca…
03/03/2021 – Progettare una ripresa che affronti il cambiamento climatico; ristrutturare settori e attività critiche attraverso il Green Deal europeo; investire in tecnologie innovative, infrastrutture intelligenti, sviluppo digitale; fare delle…