16/05/2024 – Ospedali, scuole e uffici pubblici sono ambienti frequentati giornalmente da un vasto pubblico. In tali contesti scegliere la pavimentazione giusta è fondamentale.
Tra i vari materiali disponibili, il PVC, che è un prod…
16/05/2024 – Ospedali, scuole e uffici pubblici sono ambienti frequentati giornalmente da un vasto pubblico. In tali contesti scegliere la pavimentazione giusta è fondamentale.
Tra i vari materiali disponibili, il PVC, che è un prod…
14/05/2024 – Nel panorama attuale, caratterizzato da una crescente consapevolezza ambientale e dalla necessità di proporre sistemi e impianti sempre più sostenibili, le aziende incrementano il proprio impegno nella ricerca di soluzio…
08/05/2024 – “Generalmente si associano alla sostenibilità le performance energetiche di un edificio, ma un edificio sostenibile è molto di più. Un edificio è sostenibile quando è realizzato con prodotti ch…
03/05/2024 – La piscina è sinonimo di relax e divertimento, tuttavia, dietro quella rinfrescante oasi di piacere estivo, si nasconde un intricato sistema di componenti fondamentali, che vanno ben oltre la mera installazione dell’acqua e dei suoi accessori, e che assicurano non solo la sua bellezza, ma soprattutto la sua durata e funzionalità nel tempo.
Tutti questi elementi sono cruciali e concorrono a garantire la solidità e l’integrità strutturale di una piscina.
In questo contesto, emerge LATICRETE® SYSTEM la soluzione di LATICRETE® studiata per le piscine. Questo sistema certificato e garantito rappresenta l’apice dell’esperienza e dell’affidabilità offerte da LAT…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
30/04/2024 – Connettività, smart metering e monitoraggio wireless sono caratteristiche e tecnologie che corrono in parallelo con l’evoluzione e l’efficientamento degli impianti e dei sistemi del mondo dell’idrotermosanitario, d…
24/04/2024 – Alla 62esima edizione del Salone del Mobile di Milano, Laminam ha presentato twO, il nuovo brand di superfici ultra sottili, leggere e sostenibili, che creano modi di abitare infinitamente versatili, multiformi, originali, ispirati.
&…
23/04/2024 – Ad oggi, esiste una soluzione, unica e perfetta, che riduca il peso dei sistemi per la climatizzazione domestica e la produzione di acqua calda sanitaria e che favorisca la transizione energetica centrando gli obiettivi di decarbonizz…
18/04/2024 – La produzione di acqua calda sanitaria (ACS) può essere affidata a diverse tipologie di impianto. I sistemi più noti di produzione dell’ACS sono:
scaldabagno elettrico;
caldaia a condensazione;
pompa di …
17/04/2024 – Riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda in ambito residenziale e industriale, con la tecnologia della pompa di calore. La tendenza riscontrata a MCE 2024 si conferma anche nello spazio espositivo di Grundig, che ha p…
16/04/2024 – I sistemi HVAC+r, come le pompe di calore, per essere venduti in Europa e nel mondo devono superare rigidi controlli e ottenere diverse marcature e certificazioni, sinonimo di garanzia di sicurezza e qualità.
Alcune cert…
11/04/2024 – Nuove pompe di calore con refrigerante R-290 per il residenziale, il terziario e l’industria; sistemi innovativi di climatizzazione che integrano diverse funzioni; un sistema di smart home per gestire gli impianti e monitorare i…
11/04/2024 – Un edificio sostenibile è una struttura progettata, costruita, ristrutturata e gestita in modo da produrre un impatto positivo sull’ambiente, sull’economia e sulla società durante tutto il suo ciclo di vita.
…
08/04/2024 – Un sistema iron free per la distribuzione del fluido termovettore che, eliminando drasticamente la formazione di particelle ferrose, previene eventuali danneggiamenti agli scambiatori di calore e alle valvole di regolazione, garantend…
02/04/2024 – L’efficientamento energetico degli edifici è una tematica di prioritaria importanza per la transizione del nostro patrimonio immobiliare verso gli obiettivi di sostenibilità, contenimento energetico e riduzione del…
29/03/2024 – Personalizzazione del tipo di raffrescamento – veloce e intenso o delicato e gentile -, sensori che attivano la modalità risparmio energetico quando non ci sono persone nella stanza o si verificano sbalzi di temperatura, elegan…
28/03/2024 – “Una soluzione è tailor made o su misura o su progetto, quando è possibile realizzare un’implementazione di tipo funzionale, estetico e prestazionale di un sistema a catalogo. In questo modo è possibil…
27/03/2024 – Visitando i vari stand è emerso chiaramente che l’edizione 2024 di Mostra Convegno Expocomfort è stata l’occasione per molte aziende di mostrare in anteprima le proprie innovazioni.
Tra queste abbiamo ritrovato Hisense, che ha portato nuovi sistemi e tecnologie volte a promuovere la rivoluzione dell’energia green e a fornire un forte sostegno all’obiettivo di riduzione delle emissioni di biossido di carbonio, proposito ben rappresentato dal nome dato allo stand “Go Tech, and Beyond”.
Le principali innovazioni mostrate sono nel campo della climatizzazione residenziale, commerciale, ma anche industriale, come i sistemi Mini VRF e VRF Modular, la pompa di calore Hi-Therma Monoblocco R290, la nuo…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
26/03/2024 – Le pompe di calore rappresentano una parte fondamentale della strategia europea di decarbonizzazione nel settore del riscaldamento residenziale, contribuendo alla riduzione delle emissioni di CO2.
E infatti due prodotti innovat…
21/03/2024 – Nel corso degli anni, il bagno è passato da essere un semplice luogo per le necessità quotidiane a diventare un’oasi di comfort e benessere. In questa evoluzione, la tecnologia sta giocando un ruolo fondamentale.
L’avvento di dispositivi intelligenti e innovativi, infatti, ha il potenziale di rivoluzionare il modo in cui concepiamo e utilizziamo questo spazio e di fornire una chiave di lettura utile per comprendere come perseguire anche gli obiettivi di sostenibilità.
Abbiamo esplorato queste possibilità con TOTO, il maggiore produttore giapponese di sanitari, nel LiveTalk che si è tenuto ieri sui canali social di Edilportale.
“Consentire uno stile di …Continua a leggere su Edilportale.com]]>
04/03/2024 – La qualità acustica di uno spazio è un fattore determinante per l’esperienza sensoriale degli occupanti. Che siano edifici di uso comune come la casa, l’ufficio, le mense e altro, o grandi spazi come auditori, teatri, palazzetti ecc. è cresciuta l’esigenza di progettare ambienti acusticamente adeguati in relazione alla loro destinazione d’uso.
Ad esempio, negli ambienti destinati all’ascolto della parola, è necessario garantire l’assenza di disturbo e la buona ricezione, al fine di conseguire condizioni ottimali di intelligibilità della parola.
Foto: Schießstand HSG, Monaco di Baviera, Germania, HERADESIGN® Superfine
Cos&rsqu…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
27/02/2024 – Le porte blindate da esterno sono dei serramenti antieffrazione, ossia resistenti ai tentativi di scasso, che hanno una delle due facce rivolte verso lo spazio esterno e sono installate principalmente in ville e case unifamiliari. Al contrario, le porte blindate da interno, utilizzate essenzialmente nei condomini, hanno entrambi i lati della porta rivolti verso ambienti interni: il vano scale e l’appartamento.
A motivo dell’inserimento in un contesto ambientale a diretto contatto con l’esterno, le porte blindate da esterno devono possedere, non solo un’idonea classe antieffrazione, ma anche delle specifiche caratteristiche, quali:
isolamento termo-acustico;
tenuta all’acqua;
tenuta al vento;
resistenza al deterioramento.
Tecnologia e performance: isolamento termo…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
23/02/2024 – L’Unione Europea sta spingendo sempre più verso l’utilizzo delle pompe di calore e contemporaneamente sta implementando la regolamentazione di questa tecnologia. Per questo assistiamo ad una serie di accelerate e di ban con la funzione di essere dei booster alla transizione ecologica.
Con il REPowerEU, ad esempio, è stato introdotto il divieto delle caldaie a gas, che per l’Italia scatterà, nei nuovi edifici, a partire dal 2029.
Mentre, con la normativa F-Gas, l’EU pone dei vincoli ai valori di Global Warming Potential (GWP) che i gas refrigeranti delle pompe di calore dovranno avere.
Tutte queste azioni concorrono alla realizzazione dell’ambizioso obiettivo dell’European Green Deal, ovvero la decarbonizzazione entro il 2050.
LG Electronics risponde a questa ondata di ca…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
15/02/2024 – Le polveri presenti in un cantiere derivano da diverse fonti. Tra i materiali più comuni che generano polveri in un cantiere c’è sicuramente il cemento, in particolare la sua frantumazione genera polveri che posson…
08/02/2024 – “L’uomo al centro di una soluzione che viene progettata per dargli il massimo benessere climatico”, questo è il claim di MORE protagonista del LiveTalk che si è svolto ieri sui canali social di Edilport…
19/01/2024 – Le stampanti di grande formato sono vitali nei settori dell’architettura, ingegneria ed edilizia. Grazie ad esse, disegni e progetti prendono forma e vita. Ma anche le stampe A3 sono importanti per il corretto svolgimento delle attività di tutti i giorni.
Le stampanti HP DesignJet T850 e T950 unificano i flussi di stampa dall’A0 fino all’A4, consentendo di produrre stampe di alta qualità in più formati con meno passaggi, il tutto mediante un’unica stampante.
Passare ad una nuova stampante, perchè è utile?
I plotter HP DesignJet T850 e T950 consentono di passare facilmente e rapidamente dai grandi formati come l’A0 e l’A1, fino al piccolo formato come l’A3 e …Continua a leggere su Edilportale.com]]>