28/12/2023 – Con l’avvento del nuovo anno si passerà a nuove aliquote per il Superbonus, con diversi cambiamenti relativi ad incentivi, risorse messe a disposizione e regole di accesso.
Le ultime misure del governo stanno proce…
28/12/2023 – Con l’avvento del nuovo anno si passerà a nuove aliquote per il Superbonus, con diversi cambiamenti relativi ad incentivi, risorse messe a disposizione e regole di accesso.
Le ultime misure del governo stanno proce…
05/12/2023 – Un passo avanti nell’evoluzione delle soluzioni per il riscaldamento e il raffrescamento domestico, un dispositivo Full Electric che non solo offre una serie di funzionalità integrate in un’unica unità murale…
21/11/2023 – Secondo i dati dell’European Severe Weather (ESWD), il database europeo sulle condizioni meteorologiche estreme, negli ultimi tre anni, in Europa, le grandinate sono cresciute di 4,5 volte. Tale fenomeno sta coinvolgendo anche l…
20/07/2023 – “Un automatismo per serramenti è un elemento che si integra con la finestra senza snaturare il suo utilizzo e le sue finalità basilari, ovvero i bisogni semplici che va a soddisfare, anzi li amplifica conferendo al…
07/07/2023 – L’isolamento dell’intero involucro, realizzato in maniera continua e performante, è una delle condizioni imprescindibili per contenere i costi energetici, preservare le strutture nel tempo e far sì che …
27/03/2023 – Torre Milano è tra i progetti recenti e più ambiziosi dell’edilizia meneghina. È un edificio ispirato alla tradizione architettonica milanese novecentesca: quella di Portaluppi, Ponti, Aulenti, Caccia Dominioni. …
23/03/2023 – La definizione di non residenziale abbraccia molteplici tipologie di costruzioni e destinazioni, luoghi aperti al pubblico come centri commerciali, hotel e uffici, e luoghi che offrono un servizio pubblico come ospedali o musei.
 …
25/01/2023 – Nel mondo dell’edilizia progettisti, proprietari, gestori e imprese sono alla continua ricerca di soluzioni innovative per ridurre i consumi energetici, i costi di costruzione e l’impatto ambientale (carbon footprint) dei …
12/12/2022 – L’immagine è importante, anche per uno dei gruppi probabilmente più conosciuti a livello internazionale nel settore delle reti elettriche, Hitachi Energy.
Ecco perché le scelte progettuali per il restyling degli edifici destinati ad uffici della sede di Lodi passa anche dall’applicazione di tecnologie contemporanee in ambito architettonico, come le facciate ventilate.
Cerdisa Metal Design, applicata a secco con fissaggio a vista, si presta a divenire superficie caratterizzante, con il suo colore Steel, dal richiamo metallico e fortemente riconoscibile, contemporaneo ed elegante. Una scelta che per Cerdisa diventa riconoscimento della ricerca sul “Material design” e motivo di orgoglio.
La ceramica contemporanea per la facciata ventilata
L’utilizzo di tecnologie a secco in facciata consentono applicazioni in linea con esigenz…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
29/11/2022 – Il Titolo I del Testo Unico della Sicurezza sul Lavoro (DLgs 81/2008) legifera definendo gli obblighi del Datore di lavoro in merito alla valutazione di tutti i rischi ed alla programmazione di misure di sicurezza in grado di prevenir…
25/11/2022 – Negli ambienti chiusi, il rischio di infezioni veicolate da goccioline di saliva è maggiore che all’aperto a causa della mancanza di ricambio d’aria o dell’insufficiente apporto di aria fresca.
A s…
19/07/2022 – All’insegna dell’impegno costante per contribuire a garantire un ambiente e una vita sana a chi vive gli spazi che contribuisce a costruire, Knauf Italia ha certificato le sue lastre in gesso rivestito ottenendo la certifi…
07/06/2022 – Accessibilità e sicurezza dell’acqua rappresentano un presupposto imprescindibile per la sopravvivenza e per la salute della popolazione e degli ecosistemi. È pertanto fondamentale garantire servizi idrici di acqua…
17/05/2022 – Tra le soluzioni di isolamento termico delle superfici opache verticali che interessano l’involucro dell’edificio troviamo la facciata ventilata.
È una soluzione adottata in particolare dai progettisti la cui…
12/05/2022 – Nell’immaginario comune, gli edifici del futuro sono sostenibili, smart e resilienti. Di conseguenza cresce costantemente la necessità di progettare edifici intelligenti che assicurino il massimo del comfor…
12/05/2022 – Nell’immaginario comune, gli edifici del futuro sono sostenibili, smart e resilienti. Di conseguenza cresce costantemente la necessità di progettare edifici intelligenti che assicurino il massimo del comfor…
11/05/2022 – Knauf ha sempre avuto nel suo DNA la sostenibilità, facendone propri i concetti e applicandoli a tutti i livelli, dagli impatti ambientali all’etica, sino alla gestione del business e consapevolezza sociale…
06/05/2022 – Le fughe, obbligatorie secondo la UNI 11493, grazie alle loro caratteristiche, ovvero essere resistenti, durevoli, antimacchia, antimuffa, idrorepellenti svolgono un ruolo fondamentale nella posa di pavimenti e rivestimenti.
Fino ad …
02/05/2022 – Un sistema ibrido è il risultato della combinazione di due generatori alimentati da diverse fonti di energia (combustibile e fonte rinnovabile), per questo chiamato anche impianto bivalente:
– una caldaia a conde…
28/04/2022 – Si è svolto ieri il secondo Talk organizzato in collaborazione con ROCKWOOL. Si è parlato ancora di lana di roccia, questa volta come soluzione acustica per le costruzioni in legno.
Protagonisti della puntata sono…
19/04/2022 – Un innovativo sistema che permette di trasformare un impianto tradizionale in un sistema di riscaldamento intelligente, wireless e multizona, personalizzabile per qualsiasi tipo di abitazione.
È l’ecosistema IRSAP …
07/04/2022 – Rendere massima la continuità di servizio e piacevole l’esperienza di viaggio dei passeggeri, utilizzando le più moderne tecnologie digitali ed elettroniche, come l’Internet of Things.
Tenendo presenti ques…
10/03/2022 – Contesti progettuali esclusivi e sofisticati, evoluti da un punto di vista tecnologico, richiedono soluzioni con un alto livello di personalizzazione estetica.
A questa esigenza rispondono BTicino e il Gruppo Legrand con la lin…
04/05/2020 – Logical Soft presenta SCHEDULOG COVID-19, un nuovo software appositamente sviluppato per gli adempimenti necessari a riprendere l’attività lavorativa in uffici, aziende, negozi, ristoranti o cantieri nella Fase 2 dell&rsq…
07/11/2019 – Svelati i nomi dei Winner della quarta edizione degli Archiproducts Design Awards!
Dall’arredo all’illuminazione, dal decor all’edilizia, sono 100 i prodotti che conquistano il podio presentando ancora una volta lo status quo dello scenario creativo internazionale.
La giuria – composta quest’anno da 60 studi internazionali di architettura, agenzie di comunicazione, giornalisti e fotografi di architettura – ha valutato oltre 700 prodotti candidati da 400 brand in tutto il mondo, premiando le migliori sperimentazioni materiche, le soluzioni che si sono distinte per originalità e potere emozionale, nonché la capacità di anticipare scenari d’uso e concept nel residenziale e nel contract.
Gli ADA tornano quindi ad offrire una visione aggiornata delle tendenze del design internazionale, con uno sguardo attento agli incontri che consentono la nascita di nuovi ed interessanti..
Continua a leggere su Edilportale.com