Climatizzazione e qualità dell’aria, le novità puntano sull’efficienza

06/03/2018 – Oggi si presta sempre più attenzione alla qualità dell’aria indoor e alla climatizzazione efficiente degli ambienti.
 
Un impianto di climatizzazione è un sistema tecnologico che permette di regolare la temperatura e l’umidità degli ambienti interni di un locale. Generalmente l’impianto è costituito da due elementi: unità interna per l’aspirazione dell’aria e per il suo raffrescamento (ed eventualmente riscaldamento) e l’unità esterna per l’espulsione all’esterno dell’aria calda sottratta all’interno.

Esistono climatizzatori che sono solo condizionatori, cioè impianti in grado di raffreddare l’ambiente ma non di riscaldarlo, e altri a pompa di calore che sono in grado anche di riscaldare, deumidificare e filtrare l’aria. Oggi quasi tutti i climatizzatori sono a pompa di calore, consentendo non solo il raffrescamento..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

STR e Assimpredil Ance: più competitività per le imprese grazie alla digitalizzazione

29/11/2017 – Creare le condizioni per sviluppare congiuntamente le opportunità offerte dall’introduzione dell’innovazione informatica nel mondo delle imprese e dei professionisti del settore edile, mettendo in questa ottica a fattore comune la propria esperienza e i propri strumenti per accelerare la diffusione di tali strumenti.

È questo l’obiettivo della convenzione recentemente sottoscritta da STR Teamsystem, leader italiana nel software per l’edilizia e le costruzioni, e Assimpredil Ance, l’associazione delle imprese edili e complementari delle province di Milano, Lodi, Monza e Brianza, che riconoscerà a tutti i membri dell’Associazione condizioni agevolate d’acquisto per i prodotti STR (licenze e canone assistenza)  inseriti in un apposito pacchetto di offerte  che verrà aggiornato con cadenza annuale.

In base all’accordo stipulato, Assimpredil Ance potrà contribuire a promuovere presso..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Stop all’inquinamento in casa grazie a Climapac

28/11/2017 – La qualità dell’aria che si respira è un fattore fondamentale nel determinare le condizioni di salute delle persone. In base agli standard attuali fissati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), una parte considerevole della popolazione europea che vive in città non respira aria pulita. Nei centri urbani, in particolar modo, l’apparato respiratorio può divenire bersaglio di un’innumerevole quantità di sostanze nocive: diversi studi hanno confermato che all’inquinamento atmosferico si può attribuire un consistente aumento nel rischio di malattie, soprattutto cardiovascolari e respiratorie.
 
Per questo è essenziale assicurare che gli ambienti, siano essi luoghi di vita o di lavoro, siano dotati di efficienti sistemi di filtraggio dell’aria che migliorino la salubrità e quindi il benessere delle persone. Un’efficace soluzione per contrastare le problematiche connesse..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Un nuovo look per il sito Geberit

07/11/2017 – Importante rinnovamento per Geberit.it: il sito istituzionale del Gruppo svizzero leader nell’impiantistica sanitaria e – con l’acquisizione dello storico marchio Pozzi-Ginori –  ormai sinonimo di soluzioni avanzate per l’ambiente bagno.

Questo del sito Geberit.it non è solo un restyling grafico  – con un design responsive che rende la visualizzazione particolarmente chiara anche su smartphone e tablet – ma accompagna una nuova architettura delle pagine. Un upgrade che semplifica la presentazione dei contenuti, velocizza la navigazione e risponde alle esigenze dei diversi pubblici dell’azienda.
Installatori, progettisti e clienti finali trovano su Geberit.it schede tecniche e soluzioni per l’organizzazione di spazi pubblici e privati ma anche informazioni su tendenze, eventi e un motore di ricerca per rintracciare punti vendita e showroom. Un modo per proseguire virtualmente il dialogo con installatori, progettisti..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

BIM Allplan 2018 per l’architettura e l’ingegneria

25/10/2017 – ALLPLAN, fornitore europeo di soluzioni per il Building Information Modeling (BIM), presenta oggi Allplan 2018, l’ultima versione della soluzione BIM per l’architettura e l’ingegneria delle strutture e delle infrastrutture. Grazie al collegamento diretto a Bimplus, la piattaforma Open BIM basata su cloud, Allplan 2018 è la soluzione BIM ideale che consente al mondo delle costruzioni di innalzare il livello di collaborazione. L’interfaccia utente e numerose funzionalità sono state oggetto di ulteriori ottimizzazioni. Allplan 2018 contribuisce quindi a migliorare ulteriormente la qualità di progettazione degli architetti e ingegneri, oltre a incrementare la loro competitività in un contesto di mercato frenetico.
“Con Allplan 2018 assicuriamo agli architetti e agli ingegneri le innovazioni necessarie per implementare con successo i progetti BIM di domani”, spiega Richard Brotherton, amministratore delegato di ALLPLAN…
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more