Ristrutturazione: tracce a pavimento per il passaggio degli impianti

30/05/2022 – Una casa oltre ad essere confortevole deve essere anche funzionale e rispondere alle esigenze dei suoi abitanti. La funzionalità di una casa si esprime anche attraverso l’insieme degli impianti che la costituiscono e che sono delle vere e proprie reti di servizi di utilità. Tra gli impianti rientrano l’impianto idro – sanitario, l’impianto elettrico, l’impianto di riscaldamento e/o raffrescamento, l’impianto per la distribuzione del gas, a cui se ne possono aggiungere altri quanto il sistema degli impianti tende verso un livello domotico.

Nell’ambito di una ristrutturazione non sempre tutti gli impianti vengono rifatti ex novo, dipende se si tratta di una ristrutturazione tota…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more

HVAC+R: i sistemi per il comfort e la qualità degli ambienti

24/05/2022 – Nei paesi industrializzati le persone passano la maggior parte del loro tempo in ambienti chiusi. Si stima che in media trascorrono il 90% al chiuso. Questo trend ha subito un incremento esponenziale nel corso della pandemia di COVID-19, che ha costretto larga parte della popolazione a periodi di confinamento forzato nelle proprie case.
 
L’impatto di questa esperienza ha portato una questione all’attenzione di molti – anche quelli non addetti ai lavori – la qualità degli spazi dell’abitare.
 
L’ambiente interno può risultare fino a cinque volte più inquinato rispetto a quello esterno; per garantire la vivibilità degli spazi che ci accolgono è ne…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more

HVAC+R: i sistemi per il comfort e la qualità degli ambienti

24/05/2022 – Nei paesi industrializzati le persone passano la maggior parte del loro tempo in ambienti chiusi. Si stima che in media trascorrono il 90% al chiuso. Questo trend ha subito un incremento esponenziale nel corso della pandemia di COVID-19, che ha costretto larga parte della popolazione a periodi di confinamento forzato nelle proprie case.
 
L’impatto di questa esperienza ha portato una questione all’attenzione di molti – anche quelli non addetti ai lavori – la qualità degli spazi dell’abitare.
 
L’ambiente interno può risultare fino a cinque volte più inquinato rispetto a quello esterno; per garantire la vivibilità degli spazi che ci accolgono è ne…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more

Impianto ibrido, perché può essere una valida alternativa?

26/04/2022 – Con il termine “sostituzione”, riferito ai generatori di calore, si intende la rimozione del vecchio generatore e l’installazione di uno nuovo.
Di solito il vecchio generatore è una vecchia caldaia di tipo B a camera aperta, ormai fuori produzione. Il nuovo generatore potrebbe essere una caldaia a condensazione, oppure la vecchia caldaia potrebbe essere sostituita con una pompa di calore. 
 
Tra le molte soluzioni disponibili sul mercato in tema di riscaldamento residenziale, vi è il sistema ibrido. Le opzioni elencate per il “caso sostituzione” sono valide anche nel caso di installazione ex novo, ovvero su un immobile privo di generatore.
 
Di fronte alla scelta fra imp…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more

Impianto ibrido, perché può essere una valida alternativa?

26/04/2022 – Con il termine “sostituzione”, riferito ai generatori di calore, si intende la rimozione del vecchio generatore e l’installazione di uno nuovo.
Di solito il vecchio generatore è una vecchia caldaia di tipo B a camera aperta, ormai fuori produzione. Il nuovo generatore potrebbe essere una caldaia a condensazione, oppure la vecchia caldaia potrebbe essere sostituita con una pompa di calore. 
 
Tra le molte soluzioni disponibili sul mercato in tema di riscaldamento residenziale, vi è il sistema ibrido. Le opzioni elencate per il “caso sostituzione” sono valide anche nel caso di installazione ex novo, ovvero su un immobile privo di generatore.
 
Di fronte alla scelta fra imp…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more

Cappotto Sismico: una cover antisismica termicamente isolata

21/04/2022 – La notorietà del superbonus è dovuta soprattutto alla possibilità di effettuare interventi di efficientamento energetico sull’involucro usufruendo di un’aliquota della detrazione estremamente vantaggiosa. Ma se il patrimonio immobiliare italiano è obsoleto in termini di sostenibilità e contenimento dei consumi energetici lo è anche dal punto di vista del comportamento sismico.
 
Infatti, l’altra vocazione del superbonus è proprio quella di agevolare interventi di messa in sicurezza antisismica.
 
Le due necessità, riqualificazione energetica e messa in sicurezza antisismica, potrebbero verificarsi contemporaneamente.
 
Qual è la soluzione da adottare?
 
Una soluzione è il cappotto sis…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more

Si può inserire una canna fumaria in un condotto preesistente?

08/04/2022 – “È possibile sfruttare una vecchia canna fumaria per l’inserimento di un’altra?”. Questa è la domanda posta nella community di Edilportale da un utente che sta eseguendo degli interventi di miglioramento sismico di un’abitazione in muratura portante.
 
Un intervento di questo genere è noto con il termine intubamento.
 
Secondo la UNI 10845, la normativa di riferimento per i sistemi per l’evacuazione dei prodotti della combustione degli impianti a gas ad uso domestico, si definisce intubamento l’operazione attraverso la quale, nell’ambito della ristrutturazione di un sistema e mediante l’introduzione di uno o più appositi condotti, si realizza, …Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more

Si può inserire una canna fumaria in un condotto preesistente?

08/04/2022 – “È possibile sfruttare una vecchia canna fumaria per l’inserimento di un’altra?”. Questa è la domanda posta nella community di Edilportale da un utente che sta eseguendo degli interventi di miglioramento sismico di un’abitazione in muratura portante.
 
Un intervento di questo genere è noto con il termine intubamento.
 
Secondo la UNI 10845, la normativa di riferimento per i sistemi per l’evacuazione dei prodotti della combustione degli impianti a gas ad uso domestico, si definisce intubamento l’operazione attraverso la quale, nell’ambito della ristrutturazione di un sistema e mediante l’introduzione di uno o più appositi condotti, si realizza, …Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more

Abbinare l’accumulo al fotovoltaico conviene?

04/04/2022 – Un impianto fotovoltaico rappresenta une delle forme di autoproduzione da fonti rinnovabili più frequentemente applicata. In questo approfondimento parleremo di sistemi di accumulo (SdA) che come le strutture portanti per fotovoltaico installato su coperture piane, fanno parte di quegli elementi “indispensabili” per ottimizzare il rendimento di un  impianto fotovoltaico.

Un impianto fotovoltaico converte l’energia del sole in energia elettrica. L’energia solare è abbondante durante il giorno, è assente la mattina presto, nelle ore serali e durante la notte, e dipende anche in larga misura da fattori non controllabili come il meteo e le condizioni atmosferiche. Se ne deduce che la produzione energeti…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more