Parquet in bamboo: tutti i motivi per sceglierlo

Parquet in bamboo

Il parquet in bamboo è un pavimento naturale dalle ottime prestazioni. Le caratteristiche tecniche del pavimento in bamboo lo rendono un prodotto resistente seppur sottile, duraturo, facile da pulire e adatto in ogni ambiente della casa, perfino in bagno e in cucina. Il montaggio e la posa in opera del parquet in bamboo sono intuitivi, i prezzi competitivi. E non è tutto. Questo articolo è dedicato ad approfondire tutti i motivi per cui scegliere un pavimento in bamboo

Leggi tutto…

Read more

Come fare per ottenere l’Ecobonus 2021: la comunicazione all’ENEA

Come ottenere l'Ecobonus 2021

Come fare per ottenere l’Ecobonus 2021? In questo articolo, che si pone come una pratica guida per ottenere l’Ecobonus 2021, affrontiamo tutti gli aspetti pratici e burocratici per chiedere le detrazioni dell’Ecobonus 110%, chiarendo come compilare la dichiarazione al Ministero dello Sviluppo Economico, come fare la comunicazione all’ENEA, il pagamento spese e fornendo istruzioni pratiche per la detrazione sul risparmio energetico.  

Leggi tutto…

Read more

Lavori di ristrutturazione detraibili con l’Ecobonus 110%

Lavori di ristrutturazione detraibili Ecobonus 110%

Con l’articolo 119 del Decreto legge n.34 del 2020 (il cosiddetto Decreto Rilancio) è stato introdotto l’Ecobonus, che consente ristrutturazione e recupero fiscale, cioè di detrarre fino al 110% delle spese relative a specifici interventi di efficienza energetica (isolamento termico a cappotto, sostituzione impianti di riscaldamento…). In questo articolo spieghiamo quali lavori di ristrutturazione sono detraibili con l’Ecobonus 110%, identifichiamo l’elenco dei lavori trainanti e quali sono gli interventi trainati, facciamo chiarezza sulle aliquote di detrazione degli incentivi e sulla cessione del credito e infine definiamo chi ha diritto all’Ecobonus 2020.

Leggi tutto…

Read more

5 planimetrie delle case delle serie tv più amate

Planimetrie delle case delle serie tv

Complici gli abbonamenti convenienti, le puntate in streaming, le trame sempre più intriganti e, non ultima, una pandemia mondiale, i protagonisti delle serie tv sono ormai parte della nostra quotidianità, ospiti fissi nelle nostre case. Ma anche noi stiamo nelle loro, di case, così tanto spesso da essere diventate per noi luoghi intimi, familiari. Ma come sono le planimetrie delle case delle serie tv? Com’è la planimetria della casa di Friends? E quella dei Simpson? Vediamo come sono le piante degli appartamenti delle serie tv… e i loro indirizzi!

Leggi tutto…

Read more

Intonaco di cocciopesto: tecnica antica e naturale per muri umidi

La finitura con l'intonaco di cocciopesto

L’intonaco di cocciopesto, o coccio pesto, è costituito da una base di calce alla quale si aggiunge polvere di laterizio. La polvere di laterizio conferisce all’impasto ottime proprietà idrauliche formando un intonaco resistente all’umidità. I romani lo utilizzarono in maniera assidua nelle loro opere ingegneristiche ma fu probabilmente scoperto dai fenici. Questa antica tecnica fu applicata dai romani alla costruzione di acquedotti, cisterne, pareti e strade perché particolarmente adatto ai muri umidi.

Leggi tutto…

Read more

Come realizzare un buon sito web per architetti. 8 suggerimenti pratici

Come realizzare un sito web per architetti

Se ti sei chiesto come realizzare un buon sito web per architetti, non preoccuparti, non sei l’unico. Sono tanti gli architetti che, consapevoli dell’importanza di essere presenti sul web, si preoccupano di creare un sito web per architetti ben fatto. Un sito web è un bigliettino da visita professionale, completamente personalizzabile e che, se realizzato a regola d’arte, ti può anche aiutare a trovare clienti. Ma andiamo dritti al punto: come fare un sito web per architetti? Segui i nostri 8 suggerimenti pratici e sarai già a metà strada. E forse anche un po’ di più. 

Leggi tutto…

Read more

La progettazione sperimentale di Atelier IAS: intervista a Ranieri Luchetti

Il team dell'Atelier IAS

Ranieri Luchetti è uno dei fondatori dell’Atelier IAS: un centro di progettazione sperimentale in cui studenti e neolaureati in architettura, interior design e product design si riuniscono per confrontarsi sui temi della progettazione contemporanea e dare forma alle proprie idee partecipando a concorsi di progettazione che li hanno visti finalisti in varie occasioni.

Leggi tutto…

Read more

Coperture per corti interne: materiali, caratteristiche ed esempi

Copertura per la corte interna del palazzo Caracciolo a Napoli

La leggerezza e sostenibilità di tessuti e materiali sempre più sofisticati e resistenti alle intemperie ha consentito di sviluppare progetti di coperture per corti interne e far vivere questi spazi raccolti tra i palazzi sia d’estate che d’inverno, senza rinunciare alla luce naturale. Nell’articolo descriviamo dei progetti esempi per l’utilizzo di coperture per corti interne:

Leggi tutto…

Read more

Mobilità sostenibile ed economia: i pregiudizi infondati sulla bicicletta

bici-mobilita-sostenibile-economia-e

Quando si parla di mobilità sostenibile ed economia, di pedonalizzazione dei centri città e di piste ciclabili, ecco insorgere puntualmente le proteste e le ire dei commercianti. Stando ai commercianti, permettere ai cittadini di riappropriarsi del suolo pubblico sottraendolo al dominio delle automobili metterebbe in crisi le loro attività e i loro redditi. Purtroppo, nonostante tutti i numerosi vantaggi della bicicletta, i pregiudizi infondati sulla bicicletta sono ancora dominanti nel nostro Bel Paese, in cui prevale ancora la convinzione del tutto infondata che chi si reca in un negozio in automobile spenda di più di chi ci va in bicicletta, o che l’auto incoraggi la frequentazione del centro città. È stato invece dimostrato come sia vero l’esatto contrario.

Leggi tutto…

Read more

Modellazione BIM su Archicad 23: il corso completo

Corso completo di modellazione BIM su Archicad 23

Il corso completo di modellazione BIM su Archicad 23 consente di prendere dimestichezza con il Building Information Modelling, uno strumento sempre più utilizzato nella progettazione architettonica. Abbiamo già parlato dei motivi per cui utilizzare il BIM nella progettazione architettonica, questa volta vi parliamo dei motivi per cui imparare a modellare in BIM su Archicad grazie ad un corso completo che funga da guida anche per chi è alle prime armi.

Leggi tutto…

Read more

Differenze tra infissi in alluminio e pvc: guida alla scelta

Differenze tra infissi in alluminio in pvc: guida

Devi sostituire le finestre e ti stai chiedendo cosa sia meglio il pvc o l’alluminio? Le differenze tra gli infissi in alluminio e pvc sono tante e in questa guida alla scelta ti offriamo un confronto tra le due tipologie cercando di indirizzarti nella scelta che più si adatta al tuo caso, analizzando le caratteristiche di entrambi i materiali, i pro e contro di pvc e alluminio, le caratteristiche di sostenibilità, i prezzi degli infissi, la durabilità e il design, semplificando quanto più possibile i concetti espressi, pur attenendoci sempre a dati accurati, e facilitandone la comprensione con l’ausilio di elenchi e tabelle.

Leggi tutto…

Read more

Biciclette sostenibili: modelli innovativi, riciclati e solidali

Biciclette sostenibili e innovative

Ottime per la salute dell’uomo e dell’ambiente, le biciclette tornano di moda come un modo sano di trascorrere del tempo libero all’aria aperta, oltre che come mezzo di trasporto sostenibile: non solo perché consentono una mobilità verde, ma perché sempre più spesso sono realizzate grazie all’utilizzo di materiali e procedure ecocompatibili. Oggi il loro acquisto è favorito dal bonus bici e numerose iniziative si moltiplicano per realizzarne la più originale o la più ecologica, qui di seguito riportiamo alcune delle più interessanti biciclette sostenibili.

Leggi tutto…

Read more

I progetti in bamboo di Mauricio Cardenas

Dettaglio tecnico Bootech progetti in bambu di Cardenas

Noto per le sue costruzioni in bambù l’architetto Italo-Colombiano Mauricio Cardenas Laverde, è un pioniere dell’utilizzo del bambù come materiale da costruzione in Italia. Portano la sua firma tanti progetti in bamboo in Italia, in Colombia e in Cina. L’architetto ha a che fare con il bambù da quando era piccolo: nato in Colombia, utilizzava questo materiale per la costruzione di giochi e capanne durante la sua infanzia. L’Architetto Cardenas ha oggi il suo studio di progettazione a Milano e si deve a lui l’ideazione di BooTech, una tecnica di costruzione che combina il materiale naturale bambù, detto acciaio vegetale, con la tecnologia dei giunti a secco in acciaio.

Leggi tutto…

Read more

Airbag per ciclisti: il casco invisibile per andare in bici in sicurezza

casco-invisibile-airbag-b

Viene dalla Svezia, e più precisamente dalla perseveranza di due studentesse in ingegneria, Anna Haupt e Terese Alstin, il primo airbag per ciclisti, Hövding, soprannominato simpaticamente “il casco invisibile”. L’idea di un casco airbag gonfiabile per bici nasce nel 2005, nell’ambito di un progetto sperimentale per la tesi del master in Industrial Design. Oggi Hövding è un prodotto già alla sua terza versione, molto apprezzato dal popolo dei ciclisti per il suo design ma soprattutto per la sicurezza che garantisce. 

Leggi tutto…

Read more

Women’s house: il concorso per promuovere l’uguaglianza di genere in Africa

Concorso Women's House uguaglianza di genere

Il “Kaira Looro Competition” è un concorso internazionale di architettura il cui obiettivo è sensibilizzare la comunità internazionale sostenendo progetti umanitari. L’oggetto dell’edizione 2021 della Competition è una Women’s House (letteralmente “casa per le donne”), che sarà costruita in un piccolo villaggio nel sud del Senegal per promuovere l’uguaglianza di genere come fattore chiave dello sviluppo rurale. Il progetto risponde al quinto obiettivo dei “Sustainable Development Goals” (“obiettivi di sviluppo sostenibile”) dell’ONU, che ha appunto lo scopo di garantire a tutti pari accesso all’istruzione, alle cure mediche e all’occupazione, promuovendo così economie sostenibili.

Leggi tutto…

Read more

Biciclette in bambù. Telai resistenti, naturali, performanti

Bici-bambu-telaio-canne-c1

Ambire ad una bicicletta in bambù non è affatto un sogno ma, da alcuni anni, un’emozionante realtà carica di importanti valori ecologici ed etici. Sfatiamo dunque eventuali pregiudizi sull’adeguatezza prestazionale ed estetica di prodotti derivati dalla lavorazione del bambù con un esempio di eco–design: la bicicletta ecologica in bambù, simbolo di una tecnologia di punta che sfrutta uno dei materiali naturali più sostenibili al mondo. Speriamo così di suggerire nuove opportunità per il nostro Paese, ancora troppo legato a materiali insostenibili e processi eccessivamente energivori.

Leggi tutto…

Read more

La “Chiesa Diruta”: il concorso di idee per trasformarla in centro concerti

Chiesa diruta di grottole, concorso di idee

Diruta, ovvero abbattuta, diroccata: aggettivo riferibile ad architetture, edifici o mura difensive che a causa di agenti atmosferici, catastrofi naturali o bombardamenti versano in condizioni critiche ma suggestive. La vegetazione prende il sopravvento e le rovine riposano in uno scenario malinconico e silente. Appellativo più che calzante la “Chiesa Diruta”, per un piccolo rudere religioso a Grottole, borgo a 30 km da Matera, caparbiamente sopravvissuto a terremoti e crolli, oggetto del concorso di idee indetto per studenti, artisti e architetti.

Leggi tutto…

Read more

Cultura e progetto del territorio e della città

Antica rappresentazione prospettica della città di Torino

Franco Angeli editore presenta “Cultura e progetto del territorio e della città” un nuovo imperdibile volume dedicato all’urbanistica. Questa volta il compito di affrontare la materia, sotto l’inscindibile rapporto che essa ha con la sfera culturale dei contesti in cui si manifesta nelle sue svariate forme, è affidata all’esperienza del professor Arturo Lanzani, urbanista e geografo, che con la propria conoscenza ci conduce in un viaggio attraverso l’evoluzione della cultura della pianificazione territoriale e della progettazione degli spazi urbani ed extraurbani.

Leggi tutto…

Read more