27/11/2023 – Nuovo ecobonus per famiglie a basso reddito e giovani per l’efficientamento energetico degli alloggi pubblici e dei condomìni, risorse per messa in sicurezza e costruzione di scuole e asili nido, incentivi per il fotovolt…
27/11/2023 – Nuovo ecobonus per famiglie a basso reddito e giovani per l’efficientamento energetico degli alloggi pubblici e dei condomìni, risorse per messa in sicurezza e costruzione di scuole e asili nido, incentivi per il fotovolt…
24/11/2023 – Prima di Natale il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti convocherà un tavolo sul Piano Casa, con i Comuni, le Fondazioni previdenziali, i grandi proprietari immobiliari, Cassa depositi e prestiti, la Bei e le cooperat…
23/11/2023 – I lavori privati con finanziamenti pubblici devono seguire le regole del Codice Appalti?
Il vecchio Codice Appalti conteneva una disposizione a specifica a riguardo, che manca invece nel nuovo. Sull’argomento è quindi intervenuta l’Autorità nazionale Anticorruzione (Anac), che con l’atto di segnalazione del 18 ottobre 2023 ha fornito la sua interpretazione e segnalato la necessità di fare chiarezza.
Lavori privati con finanziamenti pubblici, il caso
Il caso analizzato dall’Anac riguarda i lavori di restauro di un complesso ecclesiale di interesse culturale, storico e artistico.
Metà del costo sarà coperto da un finanziamento pubblico, erogato da un Assessorato. La restante parte dei costi…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
21/11/2023 – Salgono le soglie comunitarie degli appalti. La Commissione Europea ha emanato i regolamenti che definiscono le nuove soglie da utilizzare nell’affidamento dei servizi e dei lavori pubblici.
Le nuove soglie comunitarie pe…
25/09/2023 – Gestione più snella delle terre e rocce da scavo per velocizzare la realizzazione delle opere finanziate con il PNRR, ma anche correzione del decreto “End of waste” per semplificare il riutilizzo degli inerti da cos…
28/07/2023 – In arrivo 4 miliardi di euro per il nuovo Ecobonus, riservato alle abitazioni appartenenti a proprietari a basso reddito.
Lo prevede la rimodulazione del PNRR, decisa ieri sera dalla Cabina di regia sul Piano nazionale di ripresa e …
14/07/2023 – Arriva in Gazzetta Ufficiale il bando per la riqualificazione dei piccoli Comuni.
Oggi pomeriggio il Ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, ha illustrato in conferenza stampa il bando da 132 milio…
07/07/2023 – Sono oltre 4700 i progetti selezionati per realizzare infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici nei centri urbani; poche, invece, le proposte per le “colonnine” nelle superstrade e senza i requisiti di ammissibilit&a…
06/06/2023 – Per fronteggiare il rincaro dei materiali edili, che rischia di bloccare i cantieri, il Ministero delle Infrastrutture ha assegnato 235,5 milioni di euro alle Stazioni Appaltanti che ne hannno fatto richiesta entro lo scorso 30 aprile…
25/05/2023 – La legge per la realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina è stata approvata definitivamente ieri sera in Senato, con 103 voti favorevoli, 49 contrari e tre astensioni. Si mette ora in moto la macchina per la realizzazion…
23/05/2023 – Accelerare la costruzione di nuove scuole da sostituire a vecchi edifici preesistenti, come previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). È l’obiettivo della procedura di gara, con risorse per quasi 800 mil…
15/05/2023 – Il Ministero dell’Università e della Ricerca è a caccia di immobili da destinare ad alloggi o residenze per gli studenti universitari.
È stato infatti pubblicato un avviso per l’acquisizione di …
15/05/2023 – Il Ministero dell’Università e della Ricerca è a caccia di immobili da destinare ad alloggi o residenze per gli studenti universitari.
È stato infatti pubblicato un avviso per l’acquisizione di …
06/04/2023 – L’aggiornamento del prezzario dell’edilizia sta impegnando tutte le Regioni. L’obiettivo è evitare il blocco delle gare pubbliche a causa dei rincari dei materiali edili, che in passato ha reso poco convenient…
21/03/2023 – Il nuovo Codice Appalti potrebbe essere sul tavolo del Consiglio dei Ministri e ricevere l’approvazione definitiva giovedì.
L’annuncio è arrivato dall’on. FI Erica Mazzetti ed è in linea c…
21/03/2023 – Entrano nella fase operativa la progettazione e la ricostruzione di 228 scuole danneggiate dal terremoto del 2016 in Centro Italia.
Imprese e i professionisti che avevano risposto alla gara per gli Accordi quadro del Piano stra…
17/03/2023 – Il Ponte sullo stretto di Messina sarà il ponte strallato più lungo al mondo (3,2 chilometri), che rappresenterà il fiore all’occhiello dell’arte ingegneristica italiana.
Ma il sarà anche…
13/03/2023 – In arrivo un’accelerazione per le opere indifferibili del PNRR e altri lavori pubblici da completare entro il 2026.
Sono in arrivo 10 miliardi di euro che nel 2023 consentiranno di avviare le procedure di affidamento dei …
09/03/2023 – I Comuni hanno ancora tempo fino al 14 aprile 2023 per richiedere i 320 milioni di euro destinati all’efficientamento energetico e all’installazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili sugli edifici c…
01/03/2023 – Nel 2023 ci sono novità che aiutano ad attestare la congruità della manodopera in edilizia. Per congruità della manodopera in edilizia si intende la coerenza tra i lavoratori utilizzati in un cantiere edile e…
23/02/2023 – Il Codice Appalti non può entrare in vigore subito, ma è necessario un periodo transitorio per evitare uno scossone nel mercato dei contratti pubblici.
La Commissione Ambiente della Camera ha fornito al Governo il…
27/01/2023 – L’accelerazione dei progetti del PNRR e del PNC deve passare attraverso nuove semplificazioni. È stato predisposto con questo obiettivo lo schema del Decreto “PNRR”, che approderà sul tavolo del Consigl…
25/01/2023 – Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato le graduatorie definitive del Bando per la realizzazione di mense scolastiche nelle scuole del primo ciclo e nei convitti.
A determinare l’accoglimento della d…
19/01/2023 – Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha assegnato 293 milioni di euro per interventi di riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua e di digitalizzazione e monitoraggio delle infrastrutture. …
19/01/2023 – La bozza del Codice Appalti è pronta, il tempo stringe, ma i contenuti probabilmente cambieranno ancora. Così ha lasciato intendere il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, intervenuto ieri al convegno “Cantier…