Edilizia: il tavolo per il rilancio avrà un approccio trasversale

12/12/2019 – Al Ministero dello sviluppo Economico (Mise) è iniziato il confronto con i sindacati Cgil, Cisl e Uil per il rilancio del settore edile. Come proposto dai sindacati, il Ministero si farà promotore di specifici tavoli tecnici tematici in cui saranno coinvolti altri Ministeri e istituzioni. L’obiettivo è creare sinergie per affrontare temi trasversali, come ad esempio la rigenerazione urbana e la corretta implementazione del Codice degli Appalti.
 
I partecipanti dovranno inviare i propri contributi entro la metà di gennaio. In base alle proposte pervenute sarà definito un calendario di tavoli tecnici.
 
Edilizia, sindacati: ‘risorse per recupero capannoni e territorio’
Nel corso dell’incontro, i sindacati hanno illustrato “la drammatica situazione del settore” con 800mila posti di lavoro persi e 120mila imprese chiuse e sottolineato la necessità che il governo avvii una “politica..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Edilizia, Mise: il tavolo per il rilancio avrà un approccio trasversale

12/12/2019 – Al Ministero dello sviluppo Economico (Mise) è iniziato il confronto con i sindacati Cgil, Cisl e Uil per il rilancio del settore edile. Come proposto dai sindacati, il Ministero si farà promotore di specifici tavoli tecnici tematici in cui saranno coinvolti altri Ministeri e istituzioni. L’obiettivo è creare sinergie per affrontare temi trasversali, come ad esempio la rigenerazione urbana e la corretta implementazione del Codice degli Appalti.
 
I partecipanti dovranno inviare i propri contributi entro la metà di gennaio. In base alle proposte pervenute sarà definito un calendario di tavoli tecnici.
 
Edilizia, sindacati: ‘risorse per recupero capannoni e territorio’
Nel corso dell’incontro, i sindacati hanno illustrato “la drammatica situazione del settore” con 800mila posti di lavoro persi e 120mila imprese chiuse e sottolineato la necessità che il governo avvii una “politica..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Scuole, in arrivo 65 milioni di euro per controlli su solai e controsoffitti

02/08/2019 – La realizzazione dei controlli sui controsoffitti e i solai delle scuole sarà finanziata con oltre 65 milioni di euro. In Conferenza Unificata è stata sancita l’intesa sul decreto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (Miur) per un piano straordinario di verifica, cui seguiranno gli interventi urgenti che eventualmente dovessero risultare necessari dalle indagini.
 
Piano verifica controsoffitti e solai
Il decreto prevede l’emanazione di un avviso pubblico nazionale, cui potranno aderire tutti gli enti locali interessati, che saranno selezionati sulla base dei seguenti criteri: vetustà degli immobili, con particolare riferimento agli edifici costruiti prima del 1970, sismicità dell’area in cui sono situati, popolazione scolastica coinvolta, assenza di finanziamento negli ultimi cinque anni per interventi strutturali o per indagini diagnostiche, eventuale quota di cofinanziamento.
 
“È..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more