04/03/2020 – Commissariare le opere per superare i problemi legati alla burocrazia. È l’obiettivo della legge speciale per velocizzare l’apertura dei cantieri, cui sta lavorando il Movimento 5 Stelle.
Legge speciale ca…
04/03/2020 – Commissariare le opere per superare i problemi legati alla burocrazia. È l’obiettivo della legge speciale per velocizzare l’apertura dei cantieri, cui sta lavorando il Movimento 5 Stelle.
Legge speciale ca…
12/02/2020 – È stata pubblicata la graduatoria definitiva dei progetti presentati nell’ambito del bando ‘Sport e Periferie 2018’ che assegna circa 72 milioni di euro a 247 progetti di impianti sportivi sparsi su tutto il …
05/02/2020 – La mobilità su ferro in Italia cresce, dove si investe il successo è garantito, sono in arrivo nuovi treni ma aumentano le differenze tra le Regioni e le diversi parti del Paese in termini di dotazione di trasporto su ferro. …
03/02/2020 – L’operatore che si aggiudica una gara può essere escluso perché uno dei suoi subappaltatori ha violato gli obblighi in materia di diritto ambientale, sociale e del lavoro? La Corte di Giustizia dell’Unione E…
13/01/2020 – Sono 5.560 le verifiche su solai e controsoffitti delle scuole che il Ministero dell’Istruzione finanzierà con 65,9 milioni di euro.
Sono state, infatti, pubblicate le graduatorie del bando lanciato lo scorso ottobre,…
30/12/2019 – Dal 1° gennaio 2020, per effetto del Decreto Fiscale, entra in vigore il nuovo meccanismo per il controllo sul versamento delle ritenute fiscali negli appalti e nei subappalti di importo superiore a 200mila euro.
Con la …
27/12/2019 – Efficienza energetica, rigenerazione urbana, sicurezza di scuole, strade e territorio, sostegno alla progettazione e asili nido. Su questi capitoli di spesa la Legge di Bilancio per il 2020 convoglia risorse a favore dei Comuni, Province, …
27/12/2019 – Un anno in più per lo Sport Bonus. Lo prevede la Legge di Bilancio 2020, che proroga gli incentivi fino al 31 dicembre 2020.
Sport Bonus fino al 31 dicembre 2020
Anche per il 2020 è previsto un credito d’…
27/12/2019 – Un anno in più per lo Sport Bonus. Lo prevede la Legge di Bilancio 2020, che proroga gli incentivi fino al 31 dicembre 2020.
Sport Bonus fino al 31 dicembre 2020
Anche per il 2020 è previsto un credito d’…
12/12/2019 – Al Ministero dello sviluppo Economico (Mise) è iniziato il confronto con i sindacati Cgil, Cisl e Uil per il rilancio del settore edile. Come proposto dai sindacati, il Ministero si farà promotore di specifici tavoli tecnici tematici in cui saranno coinvolti altri Ministeri e istituzioni. L’obiettivo è creare sinergie per affrontare temi trasversali, come ad esempio la rigenerazione urbana e la corretta implementazione del Codice degli Appalti.
I partecipanti dovranno inviare i propri contributi entro la metà di gennaio. In base alle proposte pervenute sarà definito un calendario di tavoli tecnici.
Edilizia, sindacati: ‘risorse per recupero capannoni e territorio’
Nel corso dell’incontro, i sindacati hanno illustrato “la drammatica situazione del settore” con 800mila posti di lavoro persi e 120mila imprese chiuse e sottolineato la necessità che il governo avvii una “politica..
Continua a leggere su Edilportale.com
12/12/2019 – Per “garantire la sostenibilità delle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026 sotto il profilo ambientale, economico e sociale, in un’ottica di miglioramento della capacità e della fruibilità delle dotazion…
12/12/2019 – Al Ministero dello sviluppo Economico (Mise) è iniziato il confronto con i sindacati Cgil, Cisl e Uil per il rilancio del settore edile. Come proposto dai sindacati, il Ministero si farà promotore di specifici tavoli tecnici tematici in cui saranno coinvolti altri Ministeri e istituzioni. L’obiettivo è creare sinergie per affrontare temi trasversali, come ad esempio la rigenerazione urbana e la corretta implementazione del Codice degli Appalti.
I partecipanti dovranno inviare i propri contributi entro la metà di gennaio. In base alle proposte pervenute sarà definito un calendario di tavoli tecnici.
Edilizia, sindacati: ‘risorse per recupero capannoni e territorio’
Nel corso dell’incontro, i sindacati hanno illustrato “la drammatica situazione del settore” con 800mila posti di lavoro persi e 120mila imprese chiuse e sottolineato la necessità che il governo avvii una “politica..
Continua a leggere su Edilportale.com
29/11/2019 – Misurare costantemente, tramite sensori, le caratteristiche dinamiche di ponti e viadotti per individuare eventuali variazioni del comportamento strutturale, ad integrazione delle periodiche attività di sorveglianza eseguite dai tec…
29/11/2019 – L’Agenzia delle Entrate spiega come utilizzare in compensazione il bonus per la ristrutturazione degli impianti calcistici.
Infatti, con la Risoluzione 95/2019, ha istituito il codice di tributo “6907” per …
22/11/2019 – Inizia a prendere forma l’archivio informatico nazionale delle opere pubbliche (AINOP). È entrato in vigore il DM 8 ottobre 2019, attuativo del Decreto “Genova”, che definisce le modalità di condivisio…
20/11/2019 – Via libera alla manutenzione in cinque distretti idrografici, per un totale di 25 milioni di euro.
Nella seduta della Conferenza Istituzionale Permanente (CIP) delle Autorità di bacino di lunedì pomeriggio al Ministe…
19/11/2019 – Il subappalto può essere limitato, ma non nel modo stabilito dalla normativa italiana. Ad affermarlo è l’Autorità nazionale anticorruzione (Anac) che, con un atto di segnalazione, ha invitato il legislatore…
18/11/2019 – “Il maltempo che sta investendo l’Italia in queste settimane sta aggredendo un territorio molto fragile. Occorrono progetti esecutivi per aprire i cantieri e mettere in sicurezza il Paese. I fondi ci sono e vanno spesi”.&…
15/11/2019 – Il Governo ha dichiarato lo stato di emergenza nei territori della Regione Veneto colpiti dagli eccezionali eventi meteorologici dei giorni scorsi. Lo ha deciso il Consiglio dei Ministri di ieri sera. Stessa iniziativa è stata presa…
14/11/2019 – Domani 15 novembre i lavoratori delle costruzioni tornano in piazza con FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil per chiedere il rilancio del settore.
A distanza di otto mesi dallo sciopero generale, il comparto organizza in 100 piazze …
13/11/2019 – È stato pubblicato sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) il Decreto Direttoriale 14472 dell’11 novembre 2019 che disciplina le modalità di presentazione, da parte dei 1.152 Comuni potenzialme…
07/11/2019 – Aggiornamento dei bandi tipo in base alle novità introdotte nel Codice Appalti dal decreto “Sblocca Cantieri”. Lo ha disposto l’Autorità nazionale anticorruzione (Anac), che in un comunicato ha spiegat…
04/11/2019 – Le soglie europee degli appalti pubblici si abbasseranno a partire dal 1° gennaio 2020. Lo prevedono i regolamenti 1828 e 1829 dell’Unione Europea. Le norme saranno immediatamente applicabili negli Stati membri e non richie…
29/10/2019 – Come calcolare la soglia di anomalia nelle gare da aggiudicare con il criterio del prezzo più basso dopo le modifiche apportate al Codice Appalti dallo Sblocca Cantieri. Lo ha spiegato il Ministero delle Infrastrutture e dei T…
02/08/2019 – La realizzazione dei controlli sui controsoffitti e i solai delle scuole sarà finanziata con oltre 65 milioni di euro. In Conferenza Unificata è stata sancita l’intesa sul decreto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (Miur) per un piano straordinario di verifica, cui seguiranno gli interventi urgenti che eventualmente dovessero risultare necessari dalle indagini.
Piano verifica controsoffitti e solai
Il decreto prevede l’emanazione di un avviso pubblico nazionale, cui potranno aderire tutti gli enti locali interessati, che saranno selezionati sulla base dei seguenti criteri: vetustà degli immobili, con particolare riferimento agli edifici costruiti prima del 1970, sismicità dell’area in cui sono situati, popolazione scolastica coinvolta, assenza di finanziamento negli ultimi cinque anni per interventi strutturali o per indagini diagnostiche, eventuale quota di cofinanziamento.
“È..
Continua a leggere su Edilportale.com