Bando Sport e Periferie 2018, in arrivo la graduatoria dei progetti finanziati con 72 milioni di euro

10/06/2019 – Il Fondo ‘Sport e Periferie 2018’ finanzierà con 72 milioni di euro circa 250 progetti su impianti sportivi sparsi su tutto il territorio italiano.
 
La Conferenza Unificata dello scorso 6 giugno, infatti, ha dato parere favorevole con raccomandazioni alla graduatoria dei progetti presentati nell’ambito del bando 2018, finalizzato, in particolare, alla ricognizione degli impianti sportivi esistenti, alla realizzazione e rigenerazione, al completamento e adeguamento di impianti sportivi destinati all’attività agonistica nazionale.
 
Bando Sport e Periferie: gli interventi finanziati dal bando 2018
Il presidente della Conferenza Unificata, Stefano Bonaccini, ha spiegato che “saranno finanziati con 72 milioni di euro progetti a favore della diffusione della cultura dello sport nelle zone più svantaggiare del Paese e nelle periferie urbane”.
 
“Gli interventi hanno l’obiettivo..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Sblocca Cantieri, in Aula confronto su Italia Infrastrutture SpA

30/05/2019 – Riparte oggi in Senato l’esame del ddl “Sblocca Cantieri”. Tra le maggiori novità, presenti negli emendamenti all’esame dell’Aula, Italia Infrastrutture SpA, l’esclusione delle imprese per irregolarità fiscali gravi, anche se non definitivamente accertate, e l’alleggerimento dei controlli sui partecipanti alle gare.
 
Italia Infrastrutture SpA
Secondo uno degli emendamenti presentati dai relatori, dal 1° settembre 2019 sarà operativa Italia Infrastrutture SpA. La società opererà con un capitale sociale di 10 milioni di euro. Potrà sostituirsi ai soggetti che, una volta ottenuti i finanziamenti per la realizzazione delle opere, non li utilizzano rischiando di perderli.
 
Tra i suoi compiti figurano inoltre il supporto tecnico, amministrativo e gestionale alle direzioni generali in materia di programmi di spesa che prevedano il trasferimento di fondi agli Enti locali, il supporto..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Sblocca Cantieri, ok a subappalto fino al 40% e procedura negoziata fino a 1 milione di euro

23/05/2019 –  Subappalto entro il 40% dell’importo complessivo della gara e procedura negoziata fino a 1 milione di euro. Lo prevedono due emendamenti al ddl Sblocca Cantieri approvati dalle Commissioni Lavori Pubblici e Territorio del Senato.
 
Subappalto, limite al 40%
La possibilità di ricorrere al subappalto dovrà essere indicata dalle stazioni appaltanti nel bando di gara. La stazione appaltante di volta in volta indicherà la soglia massima, che non potrà superare la quota del 40% dell’importo complessivo del contratto di lavori, servizi o forniture. L’emendamento approvato pone una soluzione intermedia tra il limite del 30% fissato dal Codice Appalti e quello del 50% previsto dal DL Sblocca Cantieri.
 
Codice Appalti, le soglie per la procedura negoziata
In base all’emendamento targato Lega, nelle gare di importo compreso tra 40mila euro e 150mila euro per i lavori, o fino alle soglie..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Sblocca Cantieri, incentivo 2% e procedura negoziata cambiano ancora?

10/05/2019 – Non trovano un assetto definitivo le modifiche al Codice Appalti che lo Sblocca Cantieri mira ad introdurre. Il pacchetto di emendamenti presentato dal Governo prevede alcune sostanziali modifiche sulle soglie per accedere alla procedura negoziata, l’incentivo del 2% riconosciuto ai progettisti interni alla Pubblica Amministrazione e subappalto.
 
Incentivo 2%, tanto rumore per nulla?
Potrebbe tradursi con un niente di fatto il tentativo di reintrodurre l’incentivo del 2% per le attività di progettazione svolte dai dipendenti della Pubblica Amministrazione.
 
L’emendamento del Governo arriva dopo le numerose proteste delle associazioni rappresentative dei liberi professionisti, raccolte durante il ciclo di audizioni presso le Commissioni Lavori Pubblici e Ambiente del Senato.
 
Se l’emendamento sarà confermato, ai tecnici interni alla PA resterà il bonus per le attività di programmazione e controllo.
 
Procedura..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Sblocca Cantieri, finalmente in vigore le modifiche urgenti al Codice Appalti

19/04/2019 – Sono in vigore da oggi, dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto Sblocca Cantieri, le modifiche urgenti al Codice Appalti.

Tra le novità sui contratti pubblici di maggiore impatto spiccano il ritorno temporaneo all’appalto integrato, la reintroduzione dell’incentivo del 2% per i progettisti interni alla Pubblica Amministrazione e l’innalzamento dal 30% al 50% del tetto per il subappalto, senza l’obbligo di indicare la terna dei subappaltatori.
Appalto integrato, incentivo 2%, subappalto al 50%
L’appalto integrato sarà consentito per due anni. I progetti definitivi dovranno essere approvati entro il 31 dicembre 2020 e i bandi pubblicati nei 12 mesi successivi. Il soggetto incaricato della predisposizione del progetto esecutivo non potrà assumere le funzioni di direttore dei lavori nel medesimo appalto.
 
In caso di appalto integrato sarà previsto il pagamento diretto dei progettisti. Previsto..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more