11/03/2025 – È stata un’edizione da record quella di KEY – The Energy Transition Expo che si è conclusa venerdì 7 marzo alla Fiera di Rimini dopo tre intense giornate di business, networking e interlocuzioni che ha…
11/03/2025 – È stata un’edizione da record quella di KEY – The Energy Transition Expo che si è conclusa venerdì 7 marzo alla Fiera di Rimini dopo tre intense giornate di business, networking e interlocuzioni che ha…
07/03/2025 – Negli edifici alti, la sicurezza e la gestione delle emergenze sono aspetti critici che devono essere affrontati con strategie mirate. Dal rischio incendio alla necessità di vie di fuga adeguate, ogni aspetto deve essere pianif…
24/02/2025 – Fra pochi giorni, la Fiera di Rimini si trasformerà nel palcoscenico privilegiato della transizione e dell’efficienza energetica. Dal 5 al 7 marzo torna, infatti, KEY – The Energy Transition Expo.
La nuova edizione…
20/02/2025 – L’intelligenza artificiale in cantiere offre una serie di opportunità da cogliere. Ad affermarlo è l’Associazione nazionale costruttori edili (Ance), durante il convegno “La sfida dell’intelligenz…
20/02/2025 – Nonostante la fine di bonus edilizi e incentivi energetici, nel 2024 il mercato della Smart Home è tornato a crescere in doppia cifra raggiungendo quota 900 milioni di euro, +11% rispetto al 2023.
Si tratta di un buon ri…
13/02/2025 – Per i progettisti ogni scelta in cantiere deve coniugare efficienza, affidabilità, tempi certi e qualità del risultato. Per gli applicatori professionisti la riduzione dei tempi di posa è un’esigenza concret…
07/01/2025 – L’idrogeno per l’edilizia rappresenta una delle opportunità più innovative nel contesto della transizione energetica e della decarbonizzazione. Questo vettore energetico, riconosciuto per la sua versatilit&ag…
17/12/2024 – L’umidità di risalita è un problema comune che può colpire vari edifici e abitazioni, soprattutto quelli di vecchia costruzione. Le murature affette da questo tipo di umidità devono essere risanate ut…
12/12/2024 – La Cooperativa Ceramica d’Imola è una delle realtà più prestigiose del Made in Italy nella produzione di piastrelle per pavimenti e rivestimenti, con una storia di oltre 150 anni che affonda le radici nella …
10/12/2024 – Una linea innovativa di sifoni di design salvaspazio che punta a trasformare il sifone da elemento tecnico a componente d’arredo, con un focus su innovazione, estetica e funzionalità.
È Spaceknox, la nuova g…
03/12/2024 – Una soluzione innovativa nel campo dell’impermeabilizzazione arriva da Mapei con Monolastic Turbo Zero. Questa malta monocomponente offre notevoli vantaggi in termini di efficienza e praticità: è stata progettata per offrire una protezione affidabile e a lunga durata, per balconi e terrazzi, nuovi o esistenti.
La formulazione avanzata si distingue per la sua elasticità e facilità di applicazione. Preparando il prodotto, infatti, si ottiene un impasto fluido semplicissimo da stendere con una spatola su supporti in due mani, ottenendo uno strato impermeabilizzante in soli 2 mm di spessore.
Versatilità e resistenza anche in condizioni difficili
Una delle caratteristiche principali di Monolastic Turbo Zero è la sua eccezi…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
28/11/2024 – In un’epoca in cui la sostenibilità è un focus della progettazione, la scelta dei materiali e delle tecnologie gioca un ruolo cruciale nel determinare il ciclo di vita e le prestazioni degli edifici.
Ma cosa…
26/11/2024 – Interventi di impermeabilizzazione per eliminare perdite d’acqua, lavori di consolidamento strutturale dell’edificio e posa di una pavimentazione esterna in pietra naturale, capace di resistere al traffico intenso e sostenere carichi elevati, come un ascensore elettrico a forbice da 1500 kg.
Sono stati questi gli elementi chiave del progetto di restauro, realizzato dall’impresa di costruzioni Shape, del Questacon a Canberra, un museo scientifico unico nel suo genere, noto anche come “Earthquake House”,.
Situato nella capitale australiana, Questacon offre esperienze scientifiche immersive, diventando un’attrazione iconica per la città. Canberra, famosa come “Capitale del Bush” per la sua posizione t…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
20/11/2024 – La copertura piana è parte dell’involucro edilizio e negli anni è passata da elemento più o meno semplice di chiusura orizzontale a elemento di grande presenza impiantistica, come gli impianti fotovoltaici.
…
19/11/2024 – Per rispondere alle esigenze di impermeabilizzazione di ambienti umidi come bagni docce, lavanderie e saune, ma anche di balconi e terrazzi, Mapei ha sviluppato Mapelastic AquaDefense Zero, una soluzione all’avanguardia da appli…
05/11/2024 – Una particolare attenzione all’efficientamento energetico e alla riqualificazione estetica è stata posta nell’importante ristrutturazione realizzata nel 2023 sull’edificio situato in Via Lungomare, 1 a Pegli (…
24/10/2024 – Le pavimentazioni sopraelevate per esterni si inseriscono in un contesto sempre più orientato alla ricerca di soluzioni flessibili, innovative e funzionali, in grado di rispondere alle esigenze estetiche e pratiche di progettis…
18/10/2024 – La ceramica europea rappresenta un esempio di eccellenza industriale, dove innovazione, sostenibilità e rispetto per l’ambiente si intrecciano con un profondo legame con il territorio e una lunga tradizione artigianale. I…
26/09/2024 – Il 2 ottobre si terrà un nuovo appuntamento EdilportaleLiveTalks, dove si discuterà di acustica architettonica e delle soluzioni per migliorare il comfort sonoro in spazi pubblici come uffici, scuole, ospedali e ristoranti.
L’evento è realizzato in collaborazione con Ecophon Saint-Gobain, e sarà trasmesso in diretta alle ore 15:00 sui canali social di Edilportale, Facebook, LinkedIn e YouTube.
Durante il LiveTalk esploreremo come l’acustica influisce non solo sul comfort, ma anche sulla produttività e sulla salute delle persone che vivono e lavorano in questi ambienti. Un’acustica ben progettata può fare la differenza tr…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
29/08/2024 – Dopo la pausa estiva, il 4 settembre torna l’appuntamento con Edilportale LiveTalks, la piattaforma editoriale digitale di dialogo tra produttori e progettisti focalizzata su prodotti, tecnologie e soluzioni innovative per costruire e ristrutturare.
L’appuntamento del 4 settembre è organizzato in collaborazione con Logli – Saint Gobain e parleremo di parapetti in vetro. Saremo in diretta alle ore 15:00 sui canali social di Edilportale, Facebook, LinkedIn e Youtube.
Il vetro offre un aspetto elegante e minimalista che si integra perfettamente con l’architettura moderna. La trasparenza del vetro permette di creare spazi visivamente più aperti e luminosi. L’estetica del vetro è…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
09/07/2024 – Tecnologie antisismiche innovative e soluzioni di sensoristica avanzata dal minimo impatto visivo per rafforzare gli edifici storici. Tecnologie – validate sulle tavole vibranti dell’ENEA – che renderanno gli edifici idonei a re…
03/07/2024 – Per determinare gli obiettivi di sostenibilità di un progetto, minimizzare l’impatto ambientale delle attività di costruzione e garantire la sostenibilità delle strutture, sono estremamente utili i protocoll…
22/05/2024 – Per 1 italiano su 5 il passaggio dall’inverno alla primavera non segue il calendario né è segnalato dal ritorno delle rondini, bensì dalla ricomparsa dei sintomi delle allergie e dei pollini.
Secondo le sti…
14/05/2024 – Nel panorama attuale, caratterizzato da una crescente consapevolezza ambientale e dalla necessità di proporre sistemi e impianti sempre più sostenibili, le aziende incrementano il proprio impegno nella ricerca di soluzio…
09/05/2024 – Semplicità di installazione e di utilizzo, efficienza energetica e sostenibilità attraverso tecnologia ‘a pressare’, telescopica o ispirata ai Lego, materiali innovativi e sistemi per il recupero di energia.&…