16/12/2022 – Quotidianamente i 12.000 rivenditori italiani di prodotti edili consultano i listini-prezzi di centinaia di aziende, sfogliano tabelle e scorrono pdf eterogenei e non confrontabili. Niente di più lento, inefficiente, a costante risc…
16/12/2022 – Quotidianamente i 12.000 rivenditori italiani di prodotti edili consultano i listini-prezzi di centinaia di aziende, sfogliano tabelle e scorrono pdf eterogenei e non confrontabili. Niente di più lento, inefficiente, a costante risc…
13/12/2022 – A novembre le gare di progettazione hanno fatto registrare un forte calo: -19,2% in numero e -67,1% in valore su ottobre. Il mercato della progettazione è sempre più dipendente dagli accordi quadro arrivati al 55% d…
13/12/2022 – Sono quasi 50mila le imprese della filiera delle costruzioni (edilizia, impianti e serramenti) che accusano molte difficoltà nella cessione dei crediti legati ai bonus per la riqualificazione degli immobili e un notevole peggio…
09/12/2022 – Rinnovare o sostituire il patrimonio edilizio pubblico e privato per migliorarne l’efficienza energetica e contribuire alla transizione ecologica.
Sono questi gli obiettivi europei della “Renovation wave”, che…
06/12/2022 – Nel 2022 il settore delle costruzioni si è riavvicinato ai livelli del 2007 al netto dell’inflazione; un risultato che nel 2019 era impensabile.
E se si considerano i valori correnti piuttosto che quelli deflaziona…
17/11/2022 – I 55 miliardi investiti fino a oggi per Super ecobonus hanno attivato un valore della produzione totale pari ad almeno 115 miliardi di euro, coinvolgendo 900mila unità di lavoro dirette e indirette.
La produzione aggiuntiva h…
10/11/2022 – Le gare di progettazione registrano un aumento significativo a ottobre rispetto a settembre. Merito degli accordi quadro, come rilevato dall’Osservatorio Oice/Informatel sulle gare di ingegneria e architettura.
Dall&rsquo…
08/11/2022 – Cohousing, rent to buy e diritto di proprietà temporaneo. La flessibilità è diventata un modello di vita con un ricorso sempre più massiccio alla sharing economy che dalla mobilità si è e…
28/10/2022 – Abbiamo capito che per costruire una nuova idea di città non possiamo fare a meno di partire dalla comprensione dei “sogni” e dei “bi-sogni” dei suoi cittadini, in primis sull’Abitare “Case&r…
26/10/2022 – Il settore delle costruzioni ha avuto un ruolo fondamentale per l’aumento del PIL nel 2022. Complici non solo le risorse del PNRR, ma soprattutto gli incentivi alla manutenzione straordinaria abitativa. Per il 2023 lo scenario sembra…
23/09/2022 – L’ondata pandemica, le recenti vicende belliche che hanno peggiorato la prospettiva economica continentale, la conseguente impennata del costo delle materie prime e l’impossibilità di emancipazione dalle forniture r…
23/09/2022 – L’ondata pandemica, le recenti vicende belliche che hanno peggiorato la prospettiva economica continentale, la conseguente impennata del costo delle materie prime e l’impossibilità di emancipazione dalle forniture r…
20/09/2022 – I giovani hanno un’idea chiara di come desiderano la loro casa del futuro. Associati da sempre al concetto di cambiamento e novità, esprimono in modo aperto e trasparente i loro desideri, anche in merito al luogo dove vog…
19/09/2022 – Dopo che a luglio il mercato della progettazione ha superato ogni record, raggiungendo il valore massimo della serie storica dal 2014, valore raggiunto grazie ai bandi per PNRR pubblicati da Invitalia, per 243,4 milioni, il 58,8%…
28/07/2022 – Il Superbonus ha stimolato gli interventi in modo uniforme in tutta Italia, gli investimenti maggiori riguardano i condomìni e dallo stop della misura deriverebbero effetti negativi prevalentemente per le imprese del Centro e S…
15/07/2022 – Il fatturato 2021 delle società di ingegneria e architettura associate a OICE si è attestato sui 3,1 miliardi di euro (+3,5% rispetto al 2020); un quinto delle imprese ha acquisito contratti PNRR (per oltre il 25% del lo…
13/07/2022 – Quanto costa davvero il Superbonus allo Stato? A questa domanda risponde il paper redatto dal Centro studi dell’Associazione nazionale costruttori edili (Ance).
Il lavoro mostra l’impatto della misura sul bilancio d…
13/07/2022 – Quanto costa davvero il Superbonus allo Stato? A questa domanda risponde il paper redatto dal Centro studi dell’Associazione nazionale costruttori edili (Ance).
Il lavoro mostra l’impatto della misura sul bilancio d…
13/07/2022 – Uno standard comune per la digitalizzazione dei listini-prezzi dei materiali da costruzione e una piattaforma attraverso cui i produttori possano condividerli in tempo reale con i rivenditori.
È questo, in sintesi, DPrice, il…
13/07/2022 – Uno standard comune per la digitalizzazione dei listini-prezzi dei materiali da costruzione e una piattaforma attraverso cui i produttori possano condividerli in tempo reale con i rivenditori.
È questo, in sintesi, DPrice, il…
08/07/2022 – Gli investimenti in interventi di efficientamento energetico accelerano rispetto alla media degli ultimi mesi. Il dato emerge dal rapporto diffuso con cadenza mensile da Enea.
Superbonus, investiti 35 miliardi di euro
Secondo i…
05/07/2022 – Nel secondo trimestre del 2022 si è registrato un vero e proprio boom dei bandi PNRR per servizi tecnici e appalti integrati rispetto ai due precedenti trimestri: sono stati pubblicati 427 bandi per un valore di servizi pa…
09/06/2022 – Nel mercato immobiliare non residenziale i volumi degli scambi continuano a espandersi, con un ritmo abbastanza sostenuto: nei segmenti terziario-commerciale, produttivo e agricolo, si è registrato un tasso di crescita consiste…
09/06/2022 – Nel mercato immobiliare non residenziale i volumi degli scambi continuano a espandersi, con un ritmo abbastanza sostenuto: nei segmenti terziario-commerciale, produttivo e agricolo, si è registrato un tasso di crescita consiste…
09/06/2022 – L’Assemblea dell’Associazione nazionale costruttori edili, a Roma, ha eletto l’imprenditrice napoletana al primo turno con una netta maggioranza di voti.
Brancaccio, prima presidente del Mezzogiorno e pri…