05/08/2022 – Lanciato oggi da Fondazione Inarcassa “Architetti e ingegneri liberi professionisti al servizio dell’innovazione del Paese”. Il documento diviso in sette punti si rivolge a tutte le forze politiche e a tutti col…
05/08/2022 – Lanciato oggi da Fondazione Inarcassa “Architetti e ingegneri liberi professionisti al servizio dell’innovazione del Paese”. Il documento diviso in sette punti si rivolge a tutte le forze politiche e a tutti col…
25/07/2022 – L’adeguamento dei prezzi, disposto dal Decreto “Aiuti” per fronteggiare i rincari registrati nell’ultimo periodo, si applica solo ai lavori e non alle parcelle dei professionisti coinvolti. La spiegazione, soll…
12/07/2022 – L’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali (Ansfisa) ha bandito 2 concorsi per assumere un totale di 129 ingegneri.
I tecnici, 114 funzionari e 29 dirigenti, dovrann…
11/07/2022 – Il professionista che ha partecipato al progetto definitivo, posto a base di gara in un appalto integrato, può partecipare alla gara e non deve essere escluso automaticamente.
Si è pronunciato in questi termini il…
01/07/2022 – L’iter del disegno di legge sull’equo compenso continua il suo iter senza modifiche, nonostante le numerose richieste di modifica. Il testo è stato approvato dalla Commissione Giustizia del Senato senza modifiche ri…
17/06/2022 – Le misure volte a fronteggiare gli aumenti eccezionali dei prezzi dei materiali da costruzione, decise dal Governo con il Decreto Aiuti per evitare il blocco dei cantieri finanziati con il PNRR, non hanno tenuto conto dei professionis…
15/06/2022 – Il professionista che ha ristrutturato lo studio condotto in locazione non ha diritto alla detrazione Iva sulle spese sostenute. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione respingendo il ricorso di un architetto.
Il caso è n…
15/06/2022 – Lo stop al Superbonus, che alcuni esponenti del Governo, tra cui il Presidente del Consiglio ritengono auspicabile per motivi di sostenibilità economica e finanziaria, non piace a progettisti e fiscalisti, che dopo aver fatto a…
24/05/2022 – È ripresa, in Senato, la discussione sul disegno di legge che modificherà la disciplina dell’equo compenso. Il ddl è stato approvato ad ottobre 2021 dalla Camera, ma è rimasto fermo in Commissione Giu…
24/05/2022 – Anche i professionisti possono richiedere il voucher connettività per i servizi a banda ultralarga.
Lo prevede il DM 27 aprile 2022 del Ministro dello sviluppo economico (MISE), entrato in vigore con la pubblicazione in …
23/05/2022 – Il disegno di legge delega per la riforma del Codice Appalti sta cercando di semplificare e abbreviare l’iter che porta alla realizzazione delle opere pubbliche. Per farlo, sta agendo su più fronti.
Tra i princ&igr…
23/05/2022 – Il disegno di legge delega per la riforma del Codice Appalti sta cercando di semplificare e abbreviare l’iter che porta alla realizzazione delle opere pubbliche. Per farlo, sta agendo su più fronti.
Tra i princ&igr…
11/05/2022 – L’Agenzia per la Coesione territoriale ha pubblicato l’Avviso pubblico finalizzato a reclutare i professionisti altamente specializzati che dovranno sostenere le amministrazioni del Mezzogiorno nella definizione e attuazio…
05/05/2022 – Il professionista chiamato a redigere un’asseverazione o apporre il visto di conformità può praticare lo sconto in fattura ai clienti. Deve però seguire delle regole per la corretta fatturazione dei compensi…
05/05/2022 – Il professionista chiamato a redigere un’asseverazione o apporre il visto di conformità può praticare lo sconto in fattura ai clienti. Deve però seguire delle regole per la corretta fatturazione dei compensi…
28/04/2022 – Il professionista non dovrebbe chiudere la Partita Iva prima di aver incassato i pagamenti per le prestazioni svolte. Nel caso in cui lo abbia fatto, spiega l’Agenzia delle Entrate con la risposta 218/2022, ci sono delle alterna…
26/04/2022 – Nonostante la fase di rallentamento dell’economia, la richiesta di ingegneri da parte del sistema produttivo continua ad essere elevata. Anche gli studi professionali di minori dimensioni, in questo momento, sono alla ricerca di…
26/04/2022 – Nonostante la fase di rallentamento dell’economia, la richiesta di ingegneri da parte del sistema produttivo continua ad essere elevata. Anche gli studi professionali di minori dimensioni, in questo momento, sono alla ricerca di…
15/04/2022 – “Il concorso di progettazione è lo strumento normativo in grado di garantire la qualità delle opere pubbliche. Per una corretta articolazione dei ruoli, alle ‘centrali interne di progettazione’ devono e…
15/04/2022 – Obbligo di POS e fatturazione elettronica per limitare l’evasione fiscale. Sono due novità contenute nella bozza di Decreto PNRR 2, esaminata dal Consiglio dei Ministri di mercoledì 13 aprile.
Le misure sono…
31/03/2022 – Un contributo a fondo perduto, da 2mila a 6mila euro, per i professionisti e le imprese colpiti dalla crisi economica causata dalla pandemia. Con questo obiettivo, la Calabria ha stanziato 18 milioni di euro nell’ambito della te…
28/03/2022 – L’Agenzia del Demanio ricerca figure professionali, sia giovani che esperte, tra ingegneri, architetti, legali e amministrativi, da assumere nella nuova “Struttura per la Progettazione”, l’organismo che si occu…
28/03/2022 – L’Agenzia del Demanio ricerca figure professionali, sia giovani che esperte, tra ingegneri, architetti, legali e amministrativi, da assumere nella nuova “Struttura per la Progettazione”, l’organismo che si occu…
16/03/2022 – Nulla di fatto per l’alleggerimento delle sanzioni a carico dei professionisti impegnati nelle asseverazioni connesse ai bonus edilizi. Nonostante le richieste, avanzate dalle forze politiche e dal mondo delle professioni, non s…
15/03/2022 – L’Agenzia delle Entrate ha bandito un concorso per l’assunzione, a tempo indeterminato, di 100 architetti e ingegneri da destinare ad attività di elevata specializzazione tecnica, difficoltà e complessit&agra…