03/03/2022 – Fino al 31 dicembre 2022, gli esami di Stato per l’abilitazione professionale e i tirocini potranno svolgersi in modalità semplificata. Lo prevede il Milleproroghe (L.15/2022).
Un’altra novità, destina…
03/03/2022 – Fino al 31 dicembre 2022, gli esami di Stato per l’abilitazione professionale e i tirocini potranno svolgersi in modalità semplificata. Lo prevede il Milleproroghe (L.15/2022).
Un’altra novità, destina…
28/02/2022 – Cessione dei crediti multipla, ma vincolata e vigilata, sanzioni pesanti a carico dei professionisti e obbligo di applicare i contratti collettivi per ottenere i bonus edilizi. Sono le novità introdotte dal DL 13/2022, pubblicato in…
28/02/2022 – Fondazione Inarcassa ritiene inaccettabile la previsione della responsabilità penale del tecnico anche per errori commessi in buona fede e intravede nel decreto un presagio di smantellamento del sistema dei bonus fiscali.
 …
21/02/2022 – Non trovano pace le misure per prevenire le truffe collegate ai bonus edilizi. A finire al centro delle polemiche questa volta sono le sanzioni più severe per i professionisti che redigano asseverazioni false e gli obblighi pi&…
15/02/2022 – Attuare un processo di sviluppo digitale più ampio, da realizzare attraverso l’integrazione con le base dati di altre amministrazioni, disponibili ma non coordinate, per semplificare l’attività lavorativa dei…
14/02/2022 – Il Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016 e la Rete delle Professioni Tecniche (RPT) si impegneranno insieme per coinvolgere un maggior numero di tecnici nel processo di ricostruzione e per agevolare il loro la…
20/01/2022 – Per soddisfare la crescente domanda di credito bancario da parte delle imprese e dei liberi professionisti, la Regione Lazio mette a disposizione nuove risorse a favore del Fondo Rotativo per il Piccolo Credito (FRPC): 16 milioni di e…
20/01/2022 – Le Amministrazioni coinvolte nel PNRR stanno per assumere a tempo determinato i professionisti che affiancheranno i dipendenti nello svolgimento delle procedure connesse alla realizzazione degli interventi.
Con la Circolare 4/2…
10/01/2022 – In caso di malattia, infortunio, parto prematuro, interruzione di gravidanza, decesso del libero professionista, i termini relativi agli adempimenti tributari sono sospesi.
Lo prevede la Legge di Bilancio 2022 dopo l’appr…
03/01/2022 – L’ingegneria italiana si tinge sempre più di rosa. Negli ultimi anni si è assistito ad un incremento del numero di ragazze iscritte ai corsi di ingegneria e ad un aumento del numero delle laureate. Nei primi anni 2000 l…
03/01/2022 – Nuove opportunità di lavoro per i tecnici arrivano da ANSFISA. L’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali ha indetto un concorso per il reclutamento di 275 unit&agra…
17/12/2021 – Chiusure, impatto negativo sui redditi, ma anche nuove opportunità date dallo smart working. Il IV Rapporto sulle libere professioni, curato dall’Osservatorio delle libere professioni di Confprofessioni e presentato …
15/12/2021 – “Garantire il diritto alla salute dei professionisti è un atto di civiltà che il Parlamento non può più eludere”.
Esordisce così il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, esortando i gruppi parlamentari di Camera e Senato, i componenti della Commissione Bilancio del Senato e tutti i leader delle forze politiche ad approvare l’emendamento alla Legge di Bilancio 2022, presentato da Andrea de Bertoldi (Fratelli d’Italia), recante ‘Disposizioni per la sospensione della decorrenza di termini relativi agli adempimenti a carico del libero professionista in caso di malattia o di infortunio’.
“L’emendamento – spiega Stella – rappresenta un’occasione concreta per colmare un vuoto …Continua a leggere su Edilportale.com]]>
15/12/2021 – Sarà modificata la norma che avrebbe consentito ai professionisti assunti a tempo determinato dalla PA per l’attuazione dei progetti PNRR di mantenere l’iscrizione ad Inarcassa versando però i contributi ad a…
02/12/2021 – L’Agenzia del Demanio cerca professionisti da destinare alla Struttura per la Progettazione.
Dal 26 novembre sono state aperte sul sito dell’Agenzia del Demanio 55 posizioni, con scadenze per le candidature che…
01/12/2021 – “Sono stati appena pubblicati sul portale inPA gli avvisi per il conferimento di 1.000 incarichi di collaborazione a professionisti ed esperti per accompagnare le amministrazioni territoriali nelle semplificazioni indicate dal P…
30/11/2021 – Promuovere nuove imprese e sostenere quelle esistenti nei settori della cultura e dell’arte, della musica e dell’audiovisivo, attraverso contributi a fondo perduto, interventi di sostegno nel capitale sociale e finanziamen…
29/11/2021 – Ampliare la platea dei soggetti tenuti all’applicazione dell’equo compenso, estendere il principio dell’equo compenso ai lavori privati, formulare le norme in modo più chiaro ed evitare disparità tra pr…
24/11/2021 – Sta per entrate nella fase operativa il Portale del Reclutamento (InPA) che farà incontrare domanda e offerta di incarichi conferiti dalle Pubbliche Amministrazioni e finalizzati alla realizzazione dei progetti finanziati dal P…
22/11/2021 – Stupore e rammarico per la sottovalutazione del ruolo della libera professione. Che hanno portato l’Inarsind, l’Associazione di rappresentanza di Ingegneri e architetti liberi professionisti a inviare una lettera ufficiale…
12/11/2021 – Il Presidente di Inarcassa, Giuseppe Santoro, accende un faro sui contratti a tempo determinato che le PA stipuleranno con i professionisti per realizzare i progetti previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
…
12/11/2021 – Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha definito le modalità per la selezione dei professionisti e degli esperti ai quali saranno conferiti gli incarichi di collaborazione da parte delle amministrazioni impegnate nell’…
11/11/2021 – Nuovo colpo per l’equo compenso. Il Consiglio di Stato, con una interpretazione singolare, contenuta nella sentenza 7442/2021, ha concluso che i bandi per l’affidamento di incarichi a titolo gratuito sono legittimi.
…
28/10/2021 – Sale, e diventa indefinito, il numero degli incarichi di collaborazione che la Pubblica Amministrazione stipulerà con i professionisti per ottenere supporto nella realizzazione dei progetti del Piano Nazionale di Ripresa e…
28/10/2021 – Anche i professionisti non ordinistici, i dottorandi e i dottori di ricerca potranno iscriversi a inPA, il Portale nazionale del Reclutamento nato per selezionare le professionalità necessarie ai progetti del PNRR.
Ieri …