15/10/2021 – “Tra le tipologie di professionisti a cui verranno conferiti incarichi di collaborazione per il supporto nella gestione delle procedure complesse nel territorio connesse all’attuazione del PNRR non viene mai prevista&…
15/10/2021 – “Tra le tipologie di professionisti a cui verranno conferiti incarichi di collaborazione per il supporto nella gestione delle procedure complesse nel territorio connesse all’attuazione del PNRR non viene mai prevista&…
15/10/2021 – Chi deve esibire il green pass negli studi professionali? Quali sono i soggetti preposti ai controlli? A fornire chiarimenti arrivano le linee guida varate da Confprofessioni, che adattano alla realtà degli studi professionali …
11/10/2021 – Per garantire l’equo compenso ai professionisti, si è deciso di stanziare 150 milioni di euro annui. Le somme, a decorrere dal 2022, verranno attinte dal Fondo per esigenze indifferibili di cui al comma 200 della Legge di…
20/09/2021 – Le società tra professionisti (STP) possono accedere al Bonus Mezzogiorno e Industria 4.0. Lo ha spiegato l’Agenzia delle Entrate con la risposta 600/2021.
La risposta riguarda il quesito posto da una società che eroga servizi socio-sanitari di carattere odontoiatrico, ma i contenuti possono essere applicati a qualunque categoria di professionisti.
Società tra professionisti, il caso
La STP si è rivolta all’Agenzia delle Entrate perché intenzionata ad acquistare apparecchiature e macchinari ad alto contenuto tecnologico rispondenti alle caratteristiche individuate nell’allegato A della Legge n. 232/2013 riguardanti i beni funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese secondo il m…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
02/09/2021 – Approderà sul tavolo di uno dei prossimi Consigli dei Ministri il DL Infrastrutture, che contiene norme urgenti in materia di investimenti e sicurezza delle infrastrutture, dei trasporti e della circolazione stradale.
Si…
02/09/2021 – È stato approvato dal Consiglio dei Ministri di oggi il DL Infrastrutture, che contiene norme urgenti in materia di investimenti e sicurezza delle infrastrutture, dei trasporti e della circolazione stradale.
Si tratta di…
25/08/2021 – Per partecipare alla ricostruzione post sisma 2016, i professionisti e gli operatori del settore dovranno dimostrare il possesso di una serie di requisiti. Invitalia ha dato il via alla costituzione di un albo unico articolato in due …
24/08/2021 – È online da due settimane InPA – il Portale del Reclutamento, la porta digitale unica di accesso al lavoro nella Pubblica amministrazione.
Il nuovo portale – spiega il Dipartimento della Funzione pubblica – funzioner&agr…
23/08/2021 – Scade il 20 settembre 2021 il concorso pubblico per il reclutamento, a tempo determinato, di 500 professionisti destinati alle strutture di monitoraggio e rendicontazione dei fondi per la realizzazione del sistema di coordinamento ist…
03/08/2021 – La proposta di legge sull’equo compenso delle prestazioni professionali (ddl Meloni) è tornata in commissione Giustizia della Camera e sarà all’esame dell’Aula non prima giovedì. Il motivo del riesame è la ridefinizione di alcuni passaggi della legge sui quali non tutti i soggetti interessati si sono dimostrati concordi.
Il ritorno del ddl in commissione Giustizia è stato accolto con viva soddisfazione dall’Inarsind, l’Associazione sindacale che rappresenta ingegneri e architetti liberi professionisti, che auspica “un riesame complessivo del testo in direzione delle osservazioni fin qui avanzate insieme alle associazioni sindacali dei liberi professionisti e ancor più recentemente autorevolmente ribadite dal Presidente di Confprofessioni Gaetano Stella”.
I professionisti – ricorda Inarsind – sono critici rispet…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
02/08/2021 – Rafforzare la capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e migliorare l’efficienza della giustizia
Sono gli obiettivi …
02/08/2021 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando di concorso per l’assunzione di 100 ingegneri e 20 geologi a tempo pieno e indeterminato da inquadrare nell’organico del Ministero delle Infrastrutture e della Mobil…
22/07/2021 – “Chiediamo che siano ripristinati i giusti ruoli di rappresentanza: agli Ordini la rappresentanza della professione e il controllo deontologico dei professionisti – quindi la tutela dei clienti -, alle Associazioni Sindacali la rappr…
14/07/2021 – È stato pubblicato dal Ministero della Cultura l’avviso pubblico per la selezione di 35 esperti di comprovata qualificazione professionale per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo per la composizione della Segreteri…
07/07/2021 – La Regione Calabria torna sul tema dell’equo compenso adeguando la sua norma del 2018 al meccanismo di cessione del credito introdotto per i bonus edilizi e la estende alla committenza privata.
Lo scorso 25 giugno, il Consigli…
06/07/2021 – Ha iniziato il suo iter il 29 giugno scorso alla Camera il disegno di legge presentato il 25 giugno dai deputati Giorgia Meloni (FdI), Jacopo Morrone (Lega) e Andrea Mandelli (FI), sintesi di quelli già all’esame, presentati d…
24/06/2021 – “Esiste il rischio concreto che la fase di ripresa economica prevista per i prossimi anni esponga i liberi professionisti a distorsioni sui loro compensi. Dunque, è necessario aggiornare e completare le norme sull’equo c…
24/06/2021 – L’emergenza Covid-19 ha messo a dura prova le imprese e i professionisti, che nel 2020 hanno registrato notevoli perdite economiche. Tra le misure di sostegno messe a punto per tenere conto della crisi c’è la rimod…
22/06/2021 – Il Ministero della Transizione Ecologica (MiTE) assumerà 218 laureati in materia ambientale per attività di supporto tecnico specialistico e operativo in materia ambientale e 200 tecnici per fronteggiare le necessità d…
10/06/2021 – Il Ministero per la Pubblica Amministrazione e la Rete delle Professioni Tecniche (RPT) sono al lavoro per la realizzazione del portale finalizzato al reclutamento di professionisti nella PA.
Il Portale del reclutamento, annunciato …
26/05/2021 – Un bonus uguale a quello di marzo, uno per chi ha subìto ulteriori perdite economiche e un terzo bonus perequativo.
I tre tipi di contributo a fondo perduto sono introdotti e disciplinati dal DL Sostegni Bis, il DL 73 del 25 …
21/05/2021 – La crisi economica causata dal Covid ha imposto dei correttivi agli Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA). Le modifiche sono state approvate con il DM 30 aprile 2021 del Ministero dell’Economia e delle Finanze e…
21/05/2021 – 40 miliardi di euro, 17 dei quali destinati a imprese e professionisti, 9 alle imprese per sostenerle sui fronti del credito e della liquidità, 4 ai lavoratori in difficoltà. Sono i contenuti del decreto-legge Sostegni B…
21/05/2021 – Come proteggere il lavoro dei liberi professionisti? “In questi mesi assieme al Presidente Zambrano, anche nella sua qualità di Coordinatore della RPT, abbiamo affrontato il tema”.
“Le strade che stiamo perc…
20/05/2021 – ‘La sostenibilità in tutti i settori dell’ingegneria per il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030’. È questo il tema del ‘Bando tesi di laurea Ingenio al femminile’, volto a premi…