20/05/2021 – ‘La sostenibilità in tutti i settori dell’ingegneria per il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030’. È questo il tema del ‘Bando tesi di laurea Ingenio al femminile’, volto a premi…
20/05/2021 – ‘La sostenibilità in tutti i settori dell’ingegneria per il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030’. È questo il tema del ‘Bando tesi di laurea Ingenio al femminile’, volto a premi…
19/05/2021 – “Il PNRR è una importante occasione di crescita per i professionisti e per il settore dell’ingegneria, ma nulla ora può essere dato per scontato. Abbiamo un’occasione di ripresa che dobbiamo saper cogliere c…
18/05/2021 – “Gli ingegneri italiani iscritti agli Ordini sono 243mila. Se potessi vi vorrei tutti nella Pubblica Amministrazione! Dopo anni di desertificazione della PA sarei felice che all’interno delle nostre amministrazioni ci fosse gen…
18/05/2021 – “Gli ingegneri italiani iscritti agli Ordini sono 243mila. Se potessi vi vorrei tutti nella Pubblica Amministrazione! Dopo anni di desertificazione della PA sarei felice che all’interno delle nostre amministrazioni ci fosse gen…
12/05/2021 – Sono trascorsi più di 10 mesi dall’introduzione del superbonus 110%, si sono susseguiti chiarimenti e indicazioni attuative e si sono alternati scenari di estensione della misura.
Oltre alle opportunità legate al…
11/05/2021 – Sta per essere pubblicato il decreto del Ministero del Lavoro con le regole e i requisiti che professionisti e lavoratori autonomi, colpiti dall’emergenza Covid-19, devono rispettare per ottenere l’esonero contributivo.
&…
10/05/2021 – I professionisti possono lavorare con la Pubblica Amministrazione per un compenso irrisorio o anche gratis, a condizione che siano parte attiva nella determinazione del proprio compenso, cioè che non lo subiscano da un committente “forte”.
Si è espresso in questi termini il Tar Lombardia con la sentenza 1071/2021. Il caso riguarda la professione forense, ma può essere esteso anche ad altre professioni. La pronuncia arriva proprio nel momento in cui il tema dell’equo compenso ha ritrovato spazio nel dibattito parlamentare.
Equo compenso, il caso
I giudici si sono pronunciati sul caso di un Comune che, dopo essere stato coinvolto in un contenzioso, ha avviato una procedura comparativa per il conferimento del patrocinio legale dell’ente, chiedendo a cinque …Continua a leggere su Edilportale.com]]>
05/05/2021 – I professionisti e le Partite Iva che hanno ricevuto il contributo a fondo perduto con il primo Decreto Sostegni, lo riceveranno di nuovo, nella stessa misura. Chi ha subìto ulteriori perdite economiche potrà rifare la domand…
30/04/2021 – Una linea guida operativa per emettere le parcelle concernenti attività legate all’ecosismabonus e al superbonus 110%. L’ha messa a punto l’OICE, l’Associazione che riunisce le società di ingegneria e architettura italiane aderente a Confindustria e l’ha presentata ieri in un evento online.
“Lo strumento che abbiamo presentato oggi, frutto del lavoro di un Gruppo di tecnici interni all’Associazione – spiega il Presidente OICE, Gabriele Scicolone -, è quello di mettere in condizione tutti gli operatori di non sbagliare la parcella per le attività professionali; ci riferiamo quindi a tutti coloro che operano nel campo delle professioni tecniche, ma anche ad amministratori di condomini e agli asseveratori”.
Scarica la Guida
20/04/2021 – Anche i tecnici, muniti delle dovute competenze, potranno eseguire le prove e i controlli sui materiali da costruzione delle strutture esistenti. È l’effetto dell’ordinanza 2232/2021 del Tar Lazio, che ha sospeso i…
07/04/2021 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando di concorso per l’assunzione a tempo determinato di 2.800 tecnici di Area III – F1 o categorie equiparate da inserire nelle pubbliche amministrazioni con ruolo di coordinamento nazionale nell’ambito degli interventi previsti dalla politica di coesione dell’Unione europea e nazionale per i cicli di programmazione 2014-2020 e 2021-2027, nelle autorità di gestione, negli organismi intermedi e nei soggetti beneficiari delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Fino al 21 aprile è possibile presentare le candidature sulla piattaforma digitale ‘Step One 2019’ all’indirizzo https://ripam.cloud/.
La prima fase de…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
07/04/2021 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando di concorso per l’assunzione a tempo determinato di 2.800 tecnici di Area III – F1 o categorie equiparate da inserire nelle pubbliche amministrazioni con ruolo di coordinamento nazionale nell’ambito degli interventi previsti dalla politica di coesione dell’Unione europea e nazionale per i cicli di programmazione 2014-2020 e 2021-2027, nelle autorità di gestione, negli organismi intermedi e nei soggetti beneficiari delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Fino al 21 aprile è possibile presentare le candidature sulla piattaforma digitale ‘Step One 2019’ all’indirizzo https://ripam.cloud/.
La prima fase della procedura prevede la valutazione dei titoli dei partecipanti. Seguirà una prova scritta, con pc o tablet, che consisterà in un test di 40 domande a risposta multipla da risolvere in..
Continua a leggere su Edilportale.com
02/04/2021 – Sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 6 aprile prossimo il bando per l’assunzione di 2.800 tecnici da inserire nelle pubbliche amministrazioni del Mezzogiorno. Il bando era atteso entro oggi.
Si tratta della “prima sperimentazione di selezioni fast track nella Pubblica amministrazione – ha detto all’Ansa il Ministro per la pubblica amministrazione, Renato Brunetta -. Abbiamo stabilito un cronoprogramma serrato: 100 giorni dalla pubblicazione del bando all’assunzione. Semplificazione e rapidità, in piena sicurezza, sono le parole d’ordine con cui mettiamo al centro della ripresa il capitale umano pubblico”.
Dal momento della pubblicazione del bando ed entro i successivi 15 giorni sarà possibile presentare le…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
02/04/2021 – Sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 6 aprile prossimo il bando per l’assunzione di 2.800 tecnici da inserire nelle pubbliche amministrazioni del Mezzogiorno. Il bando era atteso entro oggi.
Si tratta della “prima sperimentazione di selezioni fast track nella Pubblica amministrazione – ha detto all’Ansa il Ministro per la pubblica amministrazione, Renato Brunetta -. Abbiamo stabilito un cronoprogramma serrato: 100 giorni dalla pubblicazione del bando all’assunzione. Semplificazione e rapidità, in piena sicurezza, sono le parole d’ordine con cui mettiamo al centro della ripresa il capitale umano pubblico”.
Dal momento della pubblicazione del bando ed entro i successivi 15 giorni sarà possibile presentare le candidature sulla piattaforma digitale Step One 2019. La prova scritta, con pc o tablet, si svolgerà nel mese di giugno. Le procedure dovranno concludersi entro 100 giorni dal..
Continua a leggere su Edilportale.com
30/03/2021 – Nuovo aggiornamento delle linee guida per la determinazione dei corrispettivi dovuti ai professionisti per le prestazioni relative agli interventi agevolati con il Superbonus 110%.
La Rete delle Professioni Tecniche (RPT) ha…
30/03/2021 – Un Premio di laurea in favore di neolaureate che abbiano prodotto, nel corso dell’anno accademico 2019-20, brillanti tesi di laurea in Ingegneria. Lo ha bandito il Consiglio Nazionale Ingegneri.
Premiando le migliori tesi sc…
30/03/2021 – A partite da oggi 30 marzo e fino al 28 maggio gli operatori economici titolari di Partita Iva possono presentare le domande per ottenere il contributo a fondo perduto introdotto dal Decreto Sostegni per venire incontro alle difficolt&agra…
25/03/2021 – Sarà pubblicato tra una settimana il ‘Bando Competenze’ per l’assunzione di 2.800 tecnici da inserire nelle pubbliche amministrazioni del Sud. Dalla pubblicazione scatterà un countdown di 100 giorni entro i …
25/03/2021 – Sarà pubblicato tra una settimana il ‘Bando Competenze’ per l’assunzione di 2.800 tecnici da inserire nelle pubbliche amministrazioni del Sud. Dalla pubblicazione scatterà un countdown di 100 giorni entro i …
23/03/2021 – Il Decreto Sostegni incrementa di 1,5 miliardi di euro il Fondo per la riduzione dei contributi previdenziali dovuti da autonomi e professionisti iscritti alle gestioni previdenziali dell’INPS e dai professionisti iscritti …
23/03/2021 – Al fine di sostenere gli operatori economici colpiti dall’emergenza, sarà riconosciuto un contributo a fondo perduto a favore dei soggetti titolari di partita IVA, che svolgono attività di impresa, arte o professione.
…
18/03/2021 – Partirà il 25 marzo la procedura per assumere 2.800 tecnici al Sud, dopo il via libera finale della Conferenza Unificata. Tra il bando e la graduatoria finale trascorreranno al massimo tre mesi: a luglio le amministrazioni meridiona…
19/03/2021 – I professionisti ordinistici iscritti alle Casse di previdenza private saranno inseriti a pieno titolo, accanto ad autonomi e Partite Iva, tra i destinatari degli aiuti per mitigare le difficoltà economiche causate dalla pandemia.
…
11/03/2021 – Un nuovo alfabeto per la Pubblica Amministrazione. Questo obiettivo, spiegato dal Ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, durante un’audizione davanti alle Commissioni riunite Affari costituzio…
11/03/2021 – Un nuovo alfabeto per la Pubblica Amministrazione. Questo obiettivo, spiegato dal Ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, durante un’audizione davanti alle Commissioni riunite Affari costituzio…