Progettazione BIM, nuove gare in tutta Italia

20/01/2021 – Nuove opportunità per i progettisti. L’Agenzia del Demanio ha bandito una serie di gare per l’affidamento di servizi di ingegneria e architettura in BIM. 
 
Servizi ingegneria e architettura in BIM, gara a Firenze
È in gara fino al 27 gennaio l’assegnazione dei servizi di ingegneria e architettura per riqualificare l’Ex Circolo Sottufficiali in via San Gallo a Firenze. L’intervento di riqualificazione riguarda una porzione di circa 2mila metri quadri, inserita nel complesso dell’Ex Convento di Sant’Apollonia, nel centro storico della città, dove oggi convivono varie funzioni fra cui il Polo Museale, che contiene il Cenacolo dipinto da Andrea del Castagno, e gli spazi in uso dall’Università e alla Difesa.

Il complesso risale al Medioevo e si compone di diversi corpi di fabbrica che nel corso dei secoli si sono progressivamente trasformati per rispondere prima alle esigenze..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Professionisti creativi, da HP gli strumenti per dar vita a idee digitali

15/07/2020 – Oggi più che mai i progettisti possono essere dei ‘creator’, ovunque si trovino, grazie ai dispositivi digitali in commercio.
 
Per contribuire a sviluppare la creatività con dispositivi all’avanguardia, HP ha realizzato soluzioni che permettono a progettisti, grafici, architetti, fotografi, vlogger, cineasti e a tutti coloro che si trovano nel mezzo di raggiungere ciò che non è mai stato ritenuto possibile.
 
Professionisti: come HP contribuisce alla creatività
HP ha recentemente presentato la sua nuovissima workstation mobile Z by HP e il portafoglio HP ENVY. HP ZBook Studio, HP ZBook Create e HP ENVY 15 sono le ultime integrazioni dell’HP Create Ecosystem, che è stato lanciato in Adobe MAX in 2019.
 
Mentre in passato i creativi dovevano scegliere tra workstation o dispositivi di gioco ingombranti per ottenere la potenza necessaria per il lavoro e il gioco, oggi, grazie..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Progettazione, da Autostrade un bando da 14,2 milioni di euro

27/04/2020 – In gara oltre 14,2 milioni di euro per la progettazione, incluse le indagini ed il coordinamento della sicurezza, per interventi di riqualifica delle barriere di sicurezza sulla rete autostradale italiana.
 
A prevederlo un bando di progettazione pubblicato sulla Gazzetta Europea da Autostrade per l’Italia.
 
Progettazione barriere autostradali: il bando
I servizi di progettazione, che valgono precisamente 14.222.827,81 euro, sono suddivisi in quattro lotti; le offerte vanno presentate per tutti i lotti anche se il numero massimo di lotti che possono essere aggiudicati a un offerente è pari ad uno.  

Il lotto 1 prevede servizi di progettazione da eseguire per le tratte autostradali A01-A08-D08-A26-A04 di competenza delle Direzioni di tronco DT1(Genova) e DT2 (Milano) per un importo: 3.667.820,22 euro.

Il lotto 2 prevede servizi di progettazione da eseguire per la tratta autostradale A1 di competenza delle Direzioni di..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Case nel deserto, dove isolarsi tra spazi minimal e comfort

02/03/2020 – Piccole o grandi, minimal o dotate di tutti i comfort. Ognuno può vivere il deserto a seconda del suo stile, trasferendosi in una casa isolata o trascorrendo un soggiorno lontano dal caos, in un ambiente ricco di mistero, che sembra essersi cristallizzato dal passato.

Ecco qualche esempio.

Mirage, Palm Springs – USA
Realizzato nel 2017 per la mostra di arte contemporanea “Desert X”, che si svolge nel sud della California, è un ranch ricoperto da specchi. Un’ottima idea non solo per isolarsi nel deserto, ma anche per mimetizzarsi e rendersi invisibili.

Foto: Photography by Dakota Higgens. Courtesy of the artist and Desert X

Folly, Twentynine Palms – USA
Si trovano nel Joshua Tree National Park queste casette molto minimal. In realtà sono dei prototipi adattabili a qualsiasi contesto, che sfruttano materiali naturali ed energia rinnovabile.

Foto: Sam Frost Studio

Black Desert House, Yucca Valley – USA
Questa villa,..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more