27/01/2021 – Le fondazioni e gli enti senza scopo di lucro possono partecipare alle gare per l’aggiudicazione di servizi di ingegneria e architettura. Lo ha stabilito il Tar Lazio con la sentenza 654/2021.
La pronuncia del Tar arri…
27/01/2021 – Le fondazioni e gli enti senza scopo di lucro possono partecipare alle gare per l’aggiudicazione di servizi di ingegneria e architettura. Lo ha stabilito il Tar Lazio con la sentenza 654/2021.
La pronuncia del Tar arri…
25/01/2021 – Solo in alcuni casi alle attività di progettazione si può applicare l’aliquota Iva agevolata al 10%. L’Agenzia delle Entrate, con la risposta 53/2021, ha spiegato che, per determinare in modo corretto l&rsqu…
20/01/2021 – Nuove opportunità per i progettisti. L’Agenzia del Demanio ha bandito una serie di gare per l’affidamento di servizi di ingegneria e architettura in BIM.
Servizi ingegneria e architettura in BIM, gara a Firenze
È in gara fino al 27 gennaio l’assegnazione dei servizi di ingegneria e architettura per riqualificare l’Ex Circolo Sottufficiali in via San Gallo a Firenze. L’intervento di riqualificazione riguarda una porzione di circa 2mila metri quadri, inserita nel complesso dell’Ex Convento di Sant’Apollonia, nel centro storico della città, dove oggi convivono varie funzioni fra cui il Polo Museale, che contiene il Cenacolo dipinto da Andrea del Castagno, e gli spazi in uso dall’Università e alla Difesa.
Il complesso risale al Medioevo e si compone di diversi corpi di fabbrica che nel corso dei secoli si sono progressivamente trasformati per rispondere prima alle esigenze..
Continua a leggere su Edilportale.com
15/01/2020 – Il tetto del subappalto resta fermo al 40% per i prossimi sei mesi. Ci sarà la possibilità di affidare le manutenzioni sulla base del progetto definitivo anziché su quello esecutivo. Sono alcune delle novit&agrav…
13/01/2021 – L’OICE, l’Associazione delle società di ingegneria e di architettura italiane, aderente a Confindustria, prende nuovamente posizione rispetto alle progettazioni interne da parte di una struttura pubblica di progettazione…
08/01/2021 – “Lo Stato si impegni a svolgere un ruolo puntuale e rigoroso di programmazione generale e controllo delle opere pubbliche più che pensare alla progettazione, attività che invece spetta a ben altri soggetti”.
…
07/01/2021 – Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha deciso di allargare ai Ministeri dell’Università e Ricerca e dell’Economia e Finanze la Commissione composta dai rappresentanti istituzionali e accademici per la definizione …
07/01/2021 – Riqualificare le aree dismesse del Paese, valorizzando gli immobili pubblici sottoutilizzati o in stato di abbandono in chiave economica e sociale, attraverso forme di partenariato pubblico-privato e altri istituti assimilabili, in grado d…
22/12/2020 – Ricordate il concorso ‘Scuole Innovative’? Potrebbe arrivare una nuova edizione dedicata ai piccoli comuni delle regioni meridionali.
È stato approvato un emendamento alla Legge di Bilancio 2021 che destina 40 m…
17/12/2020 – Gli enti locali riceveranno 600 milioni di euro per la progettazione di 8380 interventi di messa in sicurezza del territorio dal rischio idrogeologico e di efficientamento energetico di scuole ed edifici pubblici, per il 2020 e il 2021. Di…
04/12/2020 – “Il tema dell’accessibilità ci vede impegnati da tempo per fornire un contributo alle politiche nazionali e internazionali anche a partire dal recente recepimento delle nostre proposte all’interno del disegno di le…
03/08/2020 – Molte misure positive, ma si rischia di alterare per sempre la concorrenza e la trasparenza, mentre manca un vero piano di rigenerazione urbana. Questo, in sintesi, il parere dell’Associazione nazionale costruttori edili (Ance)…
15/07/2020 – Oggi più che mai i progettisti possono essere dei ‘creator’, ovunque si trovino, grazie ai dispositivi digitali in commercio.
Per contribuire a sviluppare la creatività con dispositivi all’avanguardia, HP ha realizzato soluzioni che permettono a progettisti, grafici, architetti, fotografi, vlogger, cineasti e a tutti coloro che si trovano nel mezzo di raggiungere ciò che non è mai stato ritenuto possibile.
Professionisti: come HP contribuisce alla creatività
HP ha recentemente presentato la sua nuovissima workstation mobile Z by HP e il portafoglio HP ENVY. HP ZBook Studio, HP ZBook Create e HP ENVY 15 sono le ultime integrazioni dell’HP Create Ecosystem, che è stato lanciato in Adobe MAX in 2019.
Mentre in passato i creativi dovevano scegliere tra workstation o dispositivi di gioco ingombranti per ottenere la potenza necessaria per il lavoro e il gioco, oggi, grazie..
Continua a leggere su Edilportale.com
09/07/2020 – “Ricorrere a deroghe così ampie sull’applicazione delle norme vigenti può essere giustificato solo in condizioni di particolare urgenza, come nel caso del crollo del Ponte di Genova, ma non può certamente c…
29/06/2020 – La progettazione delle opere di urbanizzazione primaria e gli interventi relativi alla viabilità ed alle infrastrutture sono di esclusiva competenza dei professionisti Ingegneri e non possono essere svolte da un architetto.
&…
24/06/2020 – 45 territori, più di 70 scuole e oltre 100 classi di bambini e ragazzi dai 3 ai 18 anni parteciperanno alla seconda edizione del progetto ‘Abitare il Paese – La cultura della domanda. Bambini e ragazzi per un progetto di …
16/06/2020 – Oltre 26 milioni di euro del Fondo progettazione enti locali sono stati assegnati ai Comuni che avranno tempo fino al prossimo 12 settembre per attivare le procedure di affidamento.
Il Ministero delle Infrastrutture (Mi…
27/04/2020 – In gara oltre 14,2 milioni di euro per la progettazione, incluse le indagini ed il coordinamento della sicurezza, per interventi di riqualifica delle barriere di sicurezza sulla rete autostradale italiana.
A prevederlo un bando di progettazione pubblicato sulla Gazzetta Europea da Autostrade per l’Italia.
Progettazione barriere autostradali: il bando
I servizi di progettazione, che valgono precisamente 14.222.827,81 euro, sono suddivisi in quattro lotti; le offerte vanno presentate per tutti i lotti anche se il numero massimo di lotti che possono essere aggiudicati a un offerente è pari ad uno.
Il lotto 1 prevede servizi di progettazione da eseguire per le tratte autostradali A01-A08-D08-A26-A04 di competenza delle Direzioni di tronco DT1(Genova) e DT2 (Milano) per un importo: 3.667.820,22 euro.
Il lotto 2 prevede servizi di progettazione da eseguire per la tratta autostradale A1 di competenza delle Direzioni di..
Continua a leggere su Edilportale.com
24/04/2020 – Invitalia, per conto del MIBACT, ha pubblicato altri due bandi di servizi di ingegneria e architettura per il restauro di due beni culturali: la chiesa di Santa Maria di Galliera a Bologna e per il museo paleocristiano di Monastero a…
23/04/2020 – Professionisti e imprese attendono la fase 2 post emergenza sanitaria da coronavirus e la riapertura dei cantieri, ma intanto lamentano il rallentamento delle attività per la chiusura degli uffici pubblici.
Sull&rsquo…
21/04/2020 – “Come gestiremo, nel dopo-emergenza, i luoghi dell’abitare, gli spazi pubblici, le dinamiche urbane? Come verrà fatta ripartire l’economia, riattivati i cantieri, trasferita una indispensabile spinta propulsiva al …
17/04/2020 – Quando e come si possono utilizzare i requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-professionale per la partecipazione ad una gara di progettazione?
Alla domanda, posta dal Consiglio nazionale degli Ingegneri…
07/04/2020 – Quasi 550 mila euro per la progettazione del restauro della Basilica di San Benedetto di Norcia, distrutta dal sisma del 2016.
A prevederlo il Bando pubblicato da Invitalia, in qualità di Centrale di Committenza …
02/03/2020 – Piccole o grandi, minimal o dotate di tutti i comfort. Ognuno può vivere il deserto a seconda del suo stile, trasferendosi in una casa isolata o trascorrendo un soggiorno lontano dal caos, in un ambiente ricco di mistero, che sembra essersi cristallizzato dal passato.
Ecco qualche esempio.
Mirage, Palm Springs – USA
Realizzato nel 2017 per la mostra di arte contemporanea “Desert X”, che si svolge nel sud della California, è un ranch ricoperto da specchi. Un’ottima idea non solo per isolarsi nel deserto, ma anche per mimetizzarsi e rendersi invisibili.
Foto: Photography by Dakota Higgens. Courtesy of the artist and Desert X
Folly, Twentynine Palms – USA
Si trovano nel Joshua Tree National Park queste casette molto minimal. In realtà sono dei prototipi adattabili a qualsiasi contesto, che sfruttano materiali naturali ed energia rinnovabile.
Foto: Sam Frost Studio
Black Desert House, Yucca Valley – USA
Questa villa,..
Continua a leggere su Edilportale.com
27/02/2020 – Linee Guida sulla qualità dell’architettura e Regolamento attuativo del Codice Appalti.
Su questi due importanti provvedimenti si esprimerà presto in sede di Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici (CSLLPP), il…