09/01/2023 – Il bonus 75% per la rimozione delle barriere architettoniche guadagna tre anni in più. La Legge di Bilancio per il 2023 ha prorogato l’agevolazione al 31 dicembre 2025 e modificato le regole per l’approvazione dei l…
09/01/2023 – Il bonus 75% per la rimozione delle barriere architettoniche guadagna tre anni in più. La Legge di Bilancio per il 2023 ha prorogato l’agevolazione al 31 dicembre 2025 e modificato le regole per l’approvazione dei l…
04/01/2023 – Quando si ristruttura un immobile, ci sono delle regole da rispettare per ottenere le detrazioni fiscali. In particolare, se i lavori non sono eseguiti dal proprietario, bisogna fare attenzione alla data del contratto con cui il commi…
21/12/2022 – Buone notizie per il bonus mobili. La detrazione nel 2023 sarà meno favorevole rispetto ad oggi, ma un emendamento al disegno di legge di bilancio per il 2023, approvato in Commissione Bilancio della Camera, ridimensiona il peg…
19/12/2022 – Pubblicata l’ultima tranche del 2022 dei bandi pubblici per affidare in concessione/locazione di valorizzazione
L’Agenzia del Demanio ha pubblicato l’ultima tranche del 2022 dei bandi pubblici per affidare in …
16/12/2022 – Restaurare e migliorare la qualità e la sicurezza di 293 siti ed edifici religiosi appartenenti al patrimonio culturale del Fondo edifici di culto (FEC), tra cui la Basilica di S. Domenico a Bologna, il Chiostro maiolicato…
07/12/2022 – Se l’impresa sbaglia a compilare la fattura e i clienti non possono optare per lo sconto in fattura, quali soluzioni sono possibili?
Con la risposta 581/2022, l’Agenzia ha risposto che tutto dipende dalla data dei l…
18/10/2022 – Al via il bando ‘Cultura Missione Comune 2022’, dedicato a Comuni, Città Metropolitane, Province e Regioni, che vogliono investire nella riqualificazione e nella valorizzazione dei luoghi di Cultura.
Lo hanno…
13/10/2022 – Grandi gruppi dell’hotellerie, giovani imprenditori, piccole aziende vinicole, onlus e associazioni culturali locali sono tra i soggetti che si sono aggiudicati gli immobili dello Stato proposti in concessione di valorizzazione …
03/10/2022 – Un’aliquota non più del 110% ma compresa tra il 60% e il 70%, un orizzonte temporale più lungo, una agevolazione diversificata in base al reddito del beneficiario o al tipo di immobile – prima casa (non di lusso) o…
26/09/2022 – Il bonus per l’eliminazione delle barriere architettoniche è nato con uno spirito che mira ad includere il maggior numero di interventi. Una conferma arriva da due recenti risposte dell’Agenzia delle Entrate con cui…
20/09/2022 – Nuove complicazioni per il Superbonus. Deloitte, società che offre servizi di consulenza alle imprese, non ritiene più sufficienti le asseverazioni dei tecnici e chiede loro di integrare la documentazione con dei video c…
20/09/2022 – Nuove complicazioni per il Superbonus. Deloitte, società che offre servizi di consulenza alle imprese, non ritiene più sufficienti le asseverazioni dei tecnici e chiede loro di integrare la documentazione con dei video c…
18/07/2022 – Sostenere il settore delle attività culturali favorendo la promozione e il restauro delle dimore storiche. È l’obiettivo del Protocollo d’Intesa sottoscritto giovedì scorso dall’Istituto per il C…
13/07/2022 – La ricostruzione privata post sisma si adegua all’aumento dei prezzi dei materiali. Sono state pubblicate le linee guida per l’applicazione del nuovo prezzario unico della ricostruzione. Le linee guida spiegano come determ…
10/06/2022 – La sostituzione edilizia è una delle modalità con cui può essere realizzato un intervento di ristrutturazione edilizia. La ristrutturazione edilizia può riguardare anche un edificio distrutto. Lo ha spiegat…
08/06/2022 – Semplificare ancora il meccanismo della cessione del credito e dare maggiore impulso al Superbonus e agli altri bonus edilizi. È l’obiettivo, illustrato dall’on. Davide Crippa, in un’intervista rilasciata a Ed…
27/05/2022 – Avviare un processo di valorizzazione e riqualificazione di immobili turistico-ricettivi per rendere più competitivo il settore, particolarmente colpito dalla crisi pandemica degli ultimi anni.
Con questo obi…
25/05/2022 – Per ottenere il Superbonus in condominio, la superficie complessiva delle unità immobiliari destinate a residenza deve essere superiore al 50% della superficie totale dell’edificio.
Per il calcolo della superficie, bisogna fare riferimento alla situazione che si crea dopo la fine dei lavori. Non importa se, prima dei lavori, la superficie a uso abitativo è inferiore al 50% del totale.
Al contrario, per il calcolo dei tetti di spesa bisogna considerare il numero delle unità immobiliari esistenti all’inizio dei lavori.
Lo ha spiegato l’Agenzia delle Entrate con la risposta 290/2022.
Superbonus in condominio, il caso
Il caso riguarda un condominio minimo composto da due unità immo…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
23/05/2022 – Quando si decide di ristrutturare casa bisogna definire la tipologia di lavori da eseguire in funzione del budget a disposizione, con l’obiettivo di ottimizzare al meglio gli spazi e rendere la nostra casa più confortevol…
23/05/2022 – Quando si decide di ristrutturare casa bisogna definire la tipologia di lavori da eseguire in funzione del budget a disposizione, con l’obiettivo di ottimizzare al meglio gli spazi e rendere la nostra casa più confortevol…
19/05/2022 – Si potrà ottenere il Superbonus, e gli altri bonus edilizi, solo affidando i lavori ad imprese che applicano i contratti collettivi e in possesso della qualificazione Soa.
La Camera ieri ha approvato definitivamente, con…
19/05/2022 – Si potrà ottenere il Superbonus solo affidando i lavori ad imprese che applicano i contratti collettivi e in possesso della qualificazione Soa. I nuovi obblighi si estenderanno agli altri bonus edilizi nel caso in cui si intenda optare per lo sconto in fattura o per la cessione del credito.
La Camera ieri ha approvato definitivamente, con fiducia, il disegno di legge di conversione del Decreto “Ucraina” – “Taglia bollette” – “Energia” (DL 21/2022).
I nuovi obblighi non entrano in vigore indistintamente per tutti, ma seguono tempistiche differenziate e, in alcuni casi, sono legati all’importo dei lavori e alle modalità di fruizione dell’agevolazione. L’obiettivo è garantire la sicurezza s…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
04/05/2022 – Governo attento all’ecologia e alle tematiche ambientali, ma contrario al Superbonus perché avrebbe fatto triplicare i costi degli interventi di efficientamento energetico.
Questi, in sintesi, i contenuti dell’intervento del Presidente del Consiglio, Mario Draghi, alla riunione plenaria del Parlamento Europeo di ieri, martedì 3 maggio.
Affermazioni che hanno suscitato la preoccupazione del Movimento 5 Stelle, promotore della detrazione maggiorata.
Superbonus, Draghi: ‘toglie la trattativa sul prezzo’
“Il nostro governo è nato come governo ecologico, fa del clima e della transizione digitale i suoi pilastri più importanti. Ma non siamo d’accordo su tutto, sul bonus del 110% non lo siamo, perché il costo …Continua a leggere su Edilportale.com]]>
29/04/2022 – Nelle aree vincolate per legge, gli interventi di demolizione e ricostruzione, realizzati con diverse sagoma, volumetria e caratteristiche tipologiche cessano di essere nuove costruzioni e diventano ristrutturazioni edilizie.
L…
27/04/2022 – Scade venerdì, 29 aprile, il termine per comunicare all’Agenzia delle Entrate l’opzione della cessione del credito o dello sconto in fattura alternativa alla fruizione diretta, tramite detrazione Irpef, di …