27/05/2021 – Se si vende un immobile nello stesso anno nel quale sono state pagate spese straordinarie di ristrutturazione, si può mantenere la detrazione del 50%, specificando tale volontà nell’atto notarile di vendita.
 …
27/05/2021 – Se si vende un immobile nello stesso anno nel quale sono state pagate spese straordinarie di ristrutturazione, si può mantenere la detrazione del 50%, specificando tale volontà nell’atto notarile di vendita.
 …
27/05/2021 – Per la proroga del Superbonus si dovrà aspettare la Legge di Bilancio di fine anno. Lo ha affermato il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco, che ieri alla Camera ha risposto all’interrogazione del deputato Gianluca Rospi.
Superbonus, la proroga e le risorse in campo
Il Ministro ha affermato che nel Piano nazionale di ripresa e resilienza, il superbonus rappresenta una delle principali proposte progettuali. L’ammontare complessivo delle risorse previste, tra PNRR e Fondo complementare, è di oltre 18 miliardi di euro.
La misura è finanziata fino alla fine del 2022, con estensione al giugno 2023 per le case popolari, ma il Governo si è…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
24/05/2021 – Chi installa un impianto di climatizzazione invernale ed estiva può ottenere il bonus mobili. Lo ha ribadito l’Agenzia delle Entrate rispondendo alla domanda di un contribuente alla posta di Fisco Oggi.
Bonus mobi…
17/05/2021 – Chi acquista un immobile ristrutturato dall’impresa di costruzione o ristrutturazione, e usufruisce della relativa detrazione sul prezzo di acquisto, può anche ottenere il bonus mobili. L’importante è che la…
14/05/2021 – Gli edifici con le pareti visibili dalle strade private ad uso pubblico possono ottenere il bonus facciate. Lo ha affermato l’Agenzia delle Entrate con la risposta 337/2021.
Bonus facciate, il caso
Un condominio si è rivolto all’Agenzia dopo aver approvato la realizzazione dei lavori di manutenzione straordinaria finalizzati al recupero dell’involucro esterno di una palazzina situata all’interno del complesso residenziale.
Uno dei lati della palazzina si affaccia su una strada comunale, l’altro su una via che è parte integrante del complesso residenziale, ma, a detta del condominio, non può essere considerata privata e chiusa perché è utilizzata liberamente da persone e mezzi provenienti sia dall’esterno che dall’i…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
04/05/2021 – Si può ottenere il Superbonus per l’eliminazione delle barriere architettoniche anche se nell’edificio in cui saranno realizzato gli interventi non sono presenti disabili né over-65. È quanto emerge d…
30/04/2021 – Il superbonus è la detrazione fiscale del 110% per gli interventi di efficientamento energetico e sismico.
Per ottenere il Superbonus sugli interventi di isolamento termico a cappotto, è obbligatorio utilizzare materia…
28/04/2021 – Valorizzare il patrimonio edilizio esistente e favorire l’edilizia sostenibile e l’uso delle fonti di energia rinnovabile.
Sono questi gli obiettivi della proposta di legge in materia di rigenerazione urbana e attivit&ag…
27/04/2021 – A quanto ammonta l’Iva da pagare su materiali e beni acquistati per un intervento di manutenzione straordinaria? Lo ha spiegato l’Agenzia delle Entrate, rispondendo ad un quesito posto da un contribuente alla posta di Fis…
26/04/2021 – Chi installa una stufa a pellet può beneficiare del Bonus mobili. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate rispondendo ad un quesito posto su Fisco Oggi.
Stufa a pellet, quale detrazione?
Un contribuente si è rivol…
21/04/2021 – Rivitalizzare il tessuto socio-culturale ed economico-produttivo dei borghi e dei centri storici, favorire il recupero e la riqualificazione conservativa del patrimonio edilizio, promuovere il turismo e il soggiorno in un contesto urbano d…
21/04/2021 – A determinate condizioni, si può ottenere il Superbonus e lo sconto in fattura per gli interventi di efficientamento in condominio gestiti da una Esco in qualità di general contractor. Lo ha spiegato l’Agenzia delle Entrate con la risposta 261/2021.
Superbonus in condominio e lavori gestiti da una Esco
Una Esco si è rivolta all’Agenzia delle Entrate spiegando che avrebbe realizzato in un condominio interventi di riqualificazione energetica finalizzati alla fruizione del Superbonus.
La Esco avrebbe operato in qualità di contraente generale offrendo ai clienti sia il servizio di fornitura e posa in opera degli interventi di riqualificazione energetica sia il servizio di progettazione dell’opera. Il servizio d…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
20/04/2021 – Il Superbonus richiede una serie di adempimenti e documenti. Per avere tutti i documenti in regola ed evitare di perdere la detrazione, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili, insieme alla Fondazi…
20/04/2021 – Il Superbonus richiede una serie di adempimenti. Per avere tutti i documenti in regola ed evitare di perdere la detrazione, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili, insieme alla Fondazione Nazional…
19/04/2021 – Il Superbonus richiede una serie di adempimenti. Si va dalla progettazione dell’intervento all’effettiva realizzazione dei lavori, passando per diverse attestazioni e asseverazioni utili a dimostrare che le opere danno di…
19/04/2021 – Il Superbonus richiede una serie di adempimenti. Si va dalla progettazione dell’intervento all’effettiva realizzazione dei lavori, passando per diverse attestazioni e asseverazioni utili a dimostrare che le opere danno di…
19/04/2021 – Gli interventi di riparazione o locali sono agevolabili con il Superbonus 110%. Il chiarimento è arrivato con una risposta della Commissione Consultiva per il monitoraggio del DM 58/2017 sollecitata dal Consiglio Nazionale deg…
19/04/2021 – Gli interventi di riparazione o locali sono agevolabili con il Superbonus 110%. Il chiarimento è arrivato con una risposta della Commissione Consultiva per il monitoraggio del DM 58/2017 sollecitata dal Consiglio Nazionale deg…
15/04/2021 – Gli immobili in corso di definizione, censiti nella categoria catastale F/4, possono ottenere il bonus ristrutturazioni. Lo ha chiarito l’Agenzia delle entrate con la risposta 241/2021.
Per ottenere la detrazione, &egrav…
14/04/2021 – Per calcolare i tetti di spesa agevolabili negli interventi agevolati con il Superbonus, bisogna fare riferimento alla situazione esistente prima dei lavori. La situazione di partenza, però, cambia a seconda che si tratti di un intervento di efficientamento energetico o di lavori antisismici. È quanto emerge dalla risposta 242/2021 con cui l’Agenzia delle Entrate ha spiegato anche che, a determinate condizioni, gli immobili non residenziali possono ottenere il Superbonus.
Superbonus, il caso
Un contribuente, comproprietario di un’unità immobiliare residenziale con relativo garage pertinenziale e di due unità immobiliari non reside…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
14/04/2021 – Le iniziative per la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale hanno uno strumento in più per essere rilanciate e, quindi, per supportare il rilancio del settore culturale, duramente colpito dalla pandemia.
Si tratt…
13/04/2021 – Nonostante le innumerevoli Guide, Risposte, Circolari, ecc, i lavori di ristrutturazione sono sempre fonte di dubbi. Uno di questi è la ristrutturazione del bagno: quali titoli occorrono? Cosa bisogna conservare per non perdere le d…
09/04/2021 – Rafforzare i bonus fiscali per la riqualificazione energetica ed edilizia degli immobili, estendere la platea dei beneficiari e semplificare le procedure per avviare i lavori non solo attraverso la revisione del Testo Unico dell’edil…
31/03/2021 – Il Superbonus potrebbe essere modificato ancora. L’obiettivo è massimizzare l’avvio dei lavori, che rischiano di rimanere solo sulla carta a causa delle complicazioni burocratiche.
Definita la meta, resta da…
30/03/2021 – Il credito di imposta corrispondente al bonus ristrutturazioni può essere ceduto ad un familiare? L’Agenzia delle Entrate, rispondendo ad un quesito posto su Fisco Oggi, ha affermato che è possibile, ma a determin…