Rigenerazione urbana, il Lazio punta su snellimento e bonus volumetrici

23/01/2025 – La Regione Lazio sta riscrivendo norme e misure incentivanti per il governo del territorio.
 
È infatti all’esame del Consiglio regionale la proposta di legge n. 171 del 9 agosto 2024 presentata dalla Giunta che modifica normative esistenti e introduce nuove disposizioni “per migliorare l’efficienza amministrativa e incentivare interventi edilizi”.
 
L’assessore regionale all’Urbanistica, Pasquale Ciacciarelli, illustrando il testo in Commissione Urbanistica a settembre, ha sottolineato l’obiettivo di razionalizzare le procedure e promuovere la riqualificazione urbana. “Le semplificazioni introdotte per le modifiche ai piani attuativi prevedono la competenza della giunta comunale anziché del consiglio comun…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more

Governo del territorio e pianificazione, ecco la proposta di legge di INU

17/07/2024 – Pianificazione integrale del territorio, sostenibilità e qualità dei sistemi urbani, eguaglianza territoriale, perequazione e compensazione degli impatti delle trasformazioni, rigenerazione delle aree urbane e territoriali degradate, contenimento del consumo di suolo, diritto all’abitazione e al benessere psicofisico, recupero delle rendite urbanistiche.
 
Sono i cardini della proposta di legge per il governo del territorio e la pianificazione messa a punto dall’Istituto Nazionale di Urbanistica (INU) e presentata ieri pomeriggio in Senato, una norma “per la materia concorrente del governo del territorio, che superi il vuoto di principi fondamentali e la troppo datata normativa attuale, per dare al Paese un quadro di riferimento finalmente in sintonia con le sfide della nostra epoca”.
 
Il testo risponde alla necessità di dotare l’Ita…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more